Torino, 31 lug. (Repubblica 
- Adnkronos) - Costituire un 'Tavolo di lavoro' per individuare linee 
strategiche condivise da istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni del Terzo 
settore, allo scopo, seppure in un quadro di risorse finanziarie insufficienti, 
di favorire la conoscenza e la convivenza con le comunita' Rom, Sinti e 
Camminanti. Una proposta avanzata dall'assessore alle Politiche sociali, Elide 
Tisi, e che oggi ha ottenuto il si' della Giunta comunale con l'approvazione 
della relativa delibera. ''Il tavolo - spiega l'assessore Tisi - si propone come 
luogo per elaborare gli interventi di sensibilizzazione sul territorio e per 
accrescere la conoscenza del fenomeno delle comunita' Rom, Sinti e Camminanti, 
creando momenti pubblici per aumentare il coinvolgimento dei beneficiari, della 
rete di volontariato e dei diversi comparti della pubblica amministrazione, 
fornendo possibilita' di incontro e verifica di buone prassi. L'iniziativa - 
conclude - punta inoltre ad accrescere il livello di collaborazione tra i vari 
enti, rendendo ognuno protagonista di un progetto piu' ampio e condiviso, che 
sviluppi sinergie tra i soggetti coinvolti e i cittadini''. Faranno parte del 
tavolo, insieme ai diversi settori Comune di Torino che si occupano dei nomadi, 
la cooperativa Valdocco, le associazioni Zingari Oggi e Idea Rom, la Croce Rossa 
Italiana, l'associazione Terra del Fuoco, le cooperative Stranidea e Liberitutti, 
l'Opera Nomadi, l'Ufficio Pastorale Migranti dell'Arcidiocesi di Torino, 
l'Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, la Comunita' Sant'Egidio, il Gruppo 
Abele, le associazioni Animazione Interculturale, Il Nostro Pianeta, I Rom per 
il futuro, Archimente, Romano' Ilo e l'Associazione Studi Giuridici 
sull'Immigrazione.
(31 luglio 2012 ore 19.04)