Da
Roma_Daily_News (notizie 
precedenti
QUI)
Hürriyet Daily News by SEVİM SONGÜN
 Anche se casi giudiziari in merito al progetto di rinnovamento sono ancora in 
corso, le autorità hanno continuato il progetto di ristrutturazione nella zona 
di Sulukule a Istanbul. Foto DAILY NEWS, Hasan Altinisik
Anche se casi giudiziari in merito al progetto di rinnovamento sono ancora in 
corso, le autorità hanno continuato il progetto di ristrutturazione nella zona 
di Sulukule a Istanbul. Foto DAILY NEWS, Hasan Altinisik
Istanbul, 20/08/2010 - La Corte Europea dei Diritti Umani ha accettato il 
ricorso dell'Associazione Rom contro il progetto di rinnovamento del comune di 
Fatih nell'area storica di Sulukule, [che prosegue] nonostante le cause tuttora 
in corso.
L'associazione ha fatto ricorso alla Corte Europea accusando il progetto di 
trasformazione urbana in corso a Sulukule di violare sei articoli, precisamente: 
"protezione della privacy e della vita familiare", "prevenzione della 
discriminazione", "protezione della proprietà", "diritto ad un processo equo", 
"rispetto dei diritti umani" e "diritto ad ottenere un'istanza efficiente".
Hilal Küey, avvocato dell'associazione, ha detto che questa ha fatto ricorso 
alla Corte Europea il 20 maggio, con un documento di 22 pagine ed altre 48 di 
allegati. "Di solito la Corte Europea non accetta ricorsi se i casi nei 
tribunali locali sono ancora aperti. Ma hanno accettato il nostro," dice Küey, 
aggiungendo che ci sono almeno tre casi in discussione nei tribunali in Turchia 
sul progetto di rinnovamento a Sulukule.
Küey ha detto che la corte ha accettato il ricorso perché il processo 
giudiziario in Turchia non ha dato frutti per tre anni e nel frattempo molta 
gente è stata mandata via dalla sua casa.
Viki Ciprut, della Piattaforma per Sulukule - organizzata per appoggiare i 
Rom a Sulukule, ha detto che i casi in tribunale sul progetto di rinnovamento 
stanno andando avanti, ma che le autorità continuano con il progetto, demolendo 
tutte le case di Sulukule e rimuovendo i Rom che vi abitavano da sempre. Dice: 
"In realtà, è finito tutto, ma i casi sono ancora discussi in tribunale. Penso 
sia per questo che la Corte Europea ha accettato il ricorso."
Mustafa Demir, sindaco di Fatih, rigetta l'accusa di "evacuare la gente dalle 
proprie case" e ha detto di essere sorpreso che la Corte Europea abbia accettato 
il ricorso.
Le associazioni e tre residenti hanno intentato una causa nel 2007, quando 
iniziarono le demolizioni a Sulukule, contro il progetto di rinnovamento, 
dicendo che si stava danneggiando la cultura rom ed il tessuto storico del 
quartiere, aggiunge Küey. Dice anche che c'è in corso un altro processo, dato 
che alcuni residenti non hanno accettato le somme per l'esproprio loro offerte 
dal comune di Fatih, che guida il progetto di rinnovamento.
"A nome di alcuni residenti, ho obiettato che le offerte per l'appropriazione 
erano troppo basse. Secondo la legge, il comune di Fatih ha aperto un caso per 
valutare il reale valore dell'esproprio di queste proprietà," dice Küey, 
aggiungendo che questo secondo caso è durato sino al 2008. La Camera dell'Unione 
Turca degli Ingegneri ed Architetti, TMMOB, ha a sua volta intentato una causa 
contro il progetto per Sulukule, che è ancora in corso.