"Sporchi, ladri, criminali". Gli zingari e l'antiziganismo, un razzismo condiviso
Di Fabrizio (del 19/03/2013 @ 09:08:53, in Italia, visitato 1968 volte)
ilReferendum di Valentin Ipuche
"Sporchi. Ladri. Criminali. Sempre pronti a portarci via i nostri bambini,
nascondendoli sotto una lunga gonna di stracci, non appena distogliamo lo
sguardo. Non serve neanche esplicitare il soggetto, perché questi pregiudizi
rimandano senza esitazione all'idea comune dello zingaro."
Così recitava il volantino di invito all'incontro sull'antiziganismo tenuto dal
docente di antropologia culturale Leonardo Piasere al primo piano
dell'Università di Verona.
In un'aula piccola ma gremita i ragazzi del collettivo
Studiare con lentezza,
promotori dell'incontro, hanno fatto riferimento alle problematiche dell'Aula
Zero, un'aula autogestita aperta a tutti gli studenti. Lo spazio rischia infatti
di essere chiuso dopo i fatti del 12 febbraio, quando in occasione di un
incontro sulle foibe i ragazzi del collettivo hanno subito un'aggressione da
parte di formazioni neofasciste veronesi.
Il tema"antiziganismo" molto articolato e complesso è stato affrontato in modo
dialettico, rispondendo alle domande piuttosto che con l'uso del monologo.
Il concetto dell'identità nelle diverse realtà rom, la storia dei movimenti
migratori dei più grandi gruppi come i sinti, i calderas, etc e il ruolo della
tradizione sono elementi chiave per comprendere il razzismo condiviso nei loro
confronti. Elementi comuni ma anche di diversità come il tema dell'omosessualità
all'interno di tali comunità, tenendo sempre presente che non si può
generalizzare: le popolazioni romanì in Europa sono composte da 11 milioni di
persone. Questo vuol dire che se fossero la popolazione di uno Stato ufficiale
sarebbe il 12esimo all'interno dell'UE per numero di abitanti, e avrebbe diritto
a 22 rappresentanti nel Parlamento comunitario. Tanti quanti l'Olanda.
Il relatore, che ha vissuto a lungo all'interno di comunità rom, ha discusso dei
problemi con cui questa convive. Uno su tutti è lo stato di invisibilità totale
in cui vivono molte persone, in condizioni di apolidi di fatto, senza nemmeno il
riconoscimento di apolidia. Ma come gli zingari vedono le popolazioni che li
circondano?
La figura dello zingaro è estremamente stereotipata ed è colma di luoghi comuni
che circondano queste popolazioni. L'alone romantico di mistero esotico che
circondava lo zingaro ha fatto in modo che non troppi decenni fa nella bassa
veronese i bambini "stregati" venissero fatti allattare da balie gitane. Oggi è
totalmente svanito.
Gli zingari lasciano segni segreti sui cancelli, sulle porte: per malocchio o
per segnalare ai complici di una possibilità di furto. Questa è una leggenda
metropolitana nata da un racconto di un autore tedesco risalente agli inizi del
XIX secolo, che tra l'altro parlava di una singola donna che praticava
quest'usanza a scopi mnemonici e non di una comunità.
Nato invece da una commedia veneziana è un altro mito razzista: gli zingari
rapiscono i bambini.
Leonardo Piasere fa chiarezza: quando uno zingaro rapisce un bambino della
comunità locale è rapimento mentre quando lo Stato sottrae alla comunità rom i
suoi bambini è "difesa dell'infanzia". In tale ottica lo studioso ha esaminato
tutti i casi di presunti rapimenti di bambini degli ultimi vent'anni, scoprendo
che in tutti i casi la storia si sgonfiava, tranne in due in cui si è arrivato a
giudizio e ci sono state due condanne, secondo il relatore inconcepibili stando
agli atti.
Nello stesso lasso di tempo lo Stato Italiano ha dichiarato adottabili 300
bambini rom. La probabilità che un bambino rom sia dichiarato adottabile è 17
volte maggiore rispetto a un bambino "comunitario".
In Italia non esiste una politica nazionale in questo ambito, ma solo qualche
regolamento regionale.
Ironico è anche il fatto che per la comunità europea le priorità sono in
quest'ordine l'educazione, il lavoro, la salute e l'alloggio. Per le comunità
romanì l'ordine è specularmene invertito.
La storia del rapporto dell'Italia con queste comunità non è dei più felici. Ci
sono stati campi di concentramento istituiti esclusivamente per gli zingari,
all'interno di un piano studiato a partire dal '36. Un atteggiamento ostile che
non ha mai smesso di perpetuarsi, e che vede la sua massima espressione nei
partiti di estrema destra e nella Lega Nord. Quando Roberto Maroni è stato per
seconda volta ministro dell'Interno sotto Berlusconi ha istituito 5 commissari
straordinari per supervisionare gli zingari, provvedimento bocciato dal
Consiglio di Stato che ha accolto i ricorsi dell'associazione
European Roma
Rights Centre Foundation.
Zoomando ancora di più sul locale, Flavio Tosi sindaco di Verona è stato
condannato nel 2009 in via definitiva per propaganda razzista per una raccolta
firme nel 2001. Insieme a lui la sorella Barbara Tosi (consigliere comunale),
Matteo Bragantini (Commissario Federale della Lega Nord Südtirol e componente
del Direttivo Nazionale Veneto della Lega Nord), Enrico Corsi (assessore), Luca
Coletto (assessore) e Maurizio Filippi (altro esponente del partito).
I leghisti avevano avviato una pesante campagna mediatica per la raccolta di
firme per cacciare gli zingari dalla città, in particolare nei confronti di un
gruppo di famiglie sinti che tra l'altro avevano residenza a Verona, ed erano
quindi incacciabili.
|
|
|
|
********************
WIKI
Le produzioni
di Mahalla:
Dicono di noi:
Bollettino dei
naviganti:
********************
Disclaimer - agg. 17/8/04 Potete
riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo
il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione. Ulteriori informazioni sono disponibili QUI 
La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto
pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla
pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a
info@sivola.net
Filo diretto sivola59 per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype
Outsourcing Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare. Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:
Il gruppo di discussione
Area approfondimenti e documenti da scaricare.
Appuntamenti segnalati da voi
(e anche da me)
La Tienda con i vostri annunci
Il baule con i libri

Informazioni e agenzie:

MAHALLA international
Romea.cz
European Roma Information Office
Union
Romani'
European Roma Rights Center
Naga Rom
Osservazione
07/12/2019 @ 20:56:55
script eseguito in 28 ms
|
1995 - redazione del bollettino per le scuole IL VENTO E IL CUORE... di Fabrizio
|
Circa 1141 persone collegate
|
InChat: per non essere solo un
numero scrivete /n e poi il vostro nome/nick
|
|
<
|
dicembre 2019
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|