 Il 50% dei nuovi utenti delle biblioteche appartengono alle minoranze
 
Il 50% dei nuovi utenti delle biblioteche appartengono alle minoranze
[...] lo dice all'agenzia "Focus" Trendafil Meretev, di "Biblioteche 
globali".
"Ha provocato grande interesse tra i bulgari che rom e turchi trovino le 
librerie un posto molto interessante," dice Trendafil Meretev. "Anche se in un 
primo momento è quasi un gioco, vanno lì per l'accesso ai libri e ad altri tipi 
di servizi forniti dalle biblioteche. Inoltre, imparano a comunicare meglio tra 
di loro, ed essendoci molti altri bambini, la biblioteca diventa un luogo di 
attività sociale per tutti gli utenti."
Ha aggiunto che un buon esempio di ruolo moderno delle biblioteche pubbliche 
sono i paesi nordici - Finlandia, Svezia, Danimarca ed in occidente - Inghilterra 
e Paesi Bassi.
"Ci sono molti esempi di biblioteche pubbliche valorizzate, in cui le persone 
sono realmente attive. La direzione delle nostre biblioteche lascia molto a 
desiderare, confrontata con quelle simile in Europa occidentale, soprattutto 
negli Stati Uniti. Per esempio, negli USA il 65% della popolazione frequenta le 
biblioteche, mentre in Bulgaria la percentuale è inferiore al 10%. Anche questo 
è importante," ha concluso.