Roma, iniziata la demolizione del Casilino 900
Al via la demolizione del Casilino 900: alle dieci di questa mattina, la prima 
baracca è stata abbattuta da una ruspa. Dopo il trasferimento di lunedì dei 120 
rom da via Salone al "campo" di Castelnuovo di Porto, è partita l'operazione di 
esodo dal Casilino 900 a via Salone. Il "cam...
Roma, piano rom: Sant'Egidio sbatte la porta
Trasferiti contro la loro volontà e minacciati. Il "piano nomadi" è appena 
partito e, dopo le proteste di ieri in via Salone e gli abbattimenti delle prime 
baracche del Casilino 900 di oggi, si registra una clamorosa rottura. Il sindaco 
Gianni Alemanno plaude soddisfatto alla realizzazione di un ...
Roma, Najo Adzovic: data storica ma rimangono perplessità e paure
«Questa è l'occasione per fare una vita migliore dopo 16 anni vissuti al 
Casilino 900, e per essere spostati in un campo più igienico e attrezzato 
dove abbiamo anche alcuni parenti che ci aspettano. Siamo contentissimi». Sono 
le parole di Hakija Husovic, portavoce d...
Roma, la chiusura del Casilino 900? Uno spot elettorale
Situazione molto particolare si è creata a Roma con l’attuazione del cosiddetto 
“piano nomadi”, strutturato dal Comune e dalla Prefettura. Il primo dato che 
emerge è che i Rom non sono stati fatti partecipi di quanto stava succedendo, 
con il risultato che permangono paure e diffidenze. Ma non solo perché si è 
mortificato un processo partec...
Django, una piazza di Parigi per celebrare il più grande musicista sinto a 
cent'anni dalla sua nascita
Una piazza di Parigi, nel Nord della città, a due passi dal più celebre mercato 
delle pulci, quello della Porta di Clignancourt (XVIII arrondissement), ora 
porta il nome di Jean Baptiste Reinhardt, soprannominato Django (nella foto 
grande), il ...
Mantova, Porrajmos - Binario 1
Numerose sono le iniziative per il Giorno della Memoria, organizzate nella 
Provincia di Mantova. Come ogni anno l’associazione Sucar Drom, l’Istituto di 
Cultura Sinta e le Comunità sinte e rom mantovane invitano tutti alla 
commemorazione del P...
Di nuovo Il Giorno della Memoria tra pogrom e violenze contro i Rom e i Sinti
Di nuovo Il Giorno della Memoria sarà celebrato in tutta l’Italia e in tutto il 
Mondo. Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa abbatteva i cancelli di Auschwitz 
ponendo fine alla persecuzione su base razziale subita da Sinti, Rom ed Ebrei in 
Germania, in Italia e nei P...
Romania, Amnesty International chiede al Governo rumeno di cessare gli sgomberi 
forzati delle famiglie rom
Amnesty International ha diffuso un rapporto sulla Romania, intitolato ‘Trattati 
come rifiuti. La distruzione delle case delle famiglie rom e i rischi per la 
loro salute in Romania’ e ha chiesto alle autorità di Bucarest di porre fine 
agli sgomberi forzati d...
Torino, una brutta storia
Sola, con padre e fratelli in galera, con una figlia di appena quattro anni e 
senza un soldo in tasca. Anna (nome di fantasia), giovane madre rom di 22 anni, 
ha chiesto aiuto a un caro amico di famiglia, un quarantenne italiano residente 
a Moncalieri. Lui l’ha aiutata, le ha prestato del denaro...
Mantova, il discorso del Sindaco per Il Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio si sono tenuti al Bibiena il consiglio comunale e 
provinciale congiunti al Bibiena. L’appuntamento era dedicato alla Giornata 
della Memoria. Hanno parlato il professor Stefano Levi Della Torre, docente del 
Politecni...
Guidizzolo (MN), strumentalizzazioni e xenofobia
La questione “Sinti a Birbesi” è deflagrata in maniera violenta in questi giorni 
nel peggior modo. Qualcuno sia nel cento-destra che nel cento-sinistra ha voluto 
strumentalizzare in chiave elettorale la volontà di persone serie e per bene, le 
famig...
Brescia, un progetto abitativo a rischio
La questione “Sinti a Birbesi” si è infiammata sempre di più tra 
strumentalizzazioni politiche e paure della gente amplificate da agitatori senza 
scrupoli. Attualmente nel Comune di Brescia è in atto lo scontro intestino tra 
il Pdl e la Lega Nord (insieme al governo d...
Milano, ennesimo sgombero nell'indifferenza e nel cinismo
Sgomberato a Milano un insediamento abusivo in via Rogoredo, sotto i ponti della 
Tangenziale Est. Il blitz è scattato alle 7.30 di ieri mattina ed erano presenti 
anche la Croce rossa e un medico della polizia locale che ha effettuato alcune 
visite durante l'operazione. Sono stati allontanati 90 r...
Andrea Riccardi: "Roma troppo dura con i poveri"
«A Roma c´è tanta durezza e poca sensibilità verso i più deboli. In questi anni 
sono aumentate le persone morte per strada e questo è un fatto rivelatore». La 
denuncia sociale è del fondatore della Comunità di Sant´Egidio Andrea Riccardi 
ieri al termine della messa ...
Brescia, un dramma frutto dell'ignoranza
Un dramma nel dramma sta scuotendo Brescia e la comunità Rom rumena. Una 
ragazzina di quattordici anni si è spostata con un ventiduenne, sieropositivo 
dall’età di cinque anni dopo una trasfusione a Bucarest. La Procura l'altro ieri 
ha arrestato il giovane, muratore di 22 ann...
Guidizzolo (MN), il Consiglio comunale vara una norma antiSinti
Il pubblico è quello dei grandi eventi. Sono usciti di casa, i guidizzolesi, con 
il sapore del caffè ancora in bocca e i piumini infilati di corsa sopra le 
felpe. Che non è il voto al bilancio, che verrà approvato a maggioranza, ad aver 
attirato decine di persone alla riunione del consig...
Guidizzolo (MN), una pagina nera per Mantova
Nel Consiglio comunale di Guidizzolo si è consumata una delle pagine più tristi 
della nostra provincia. In sintesi con una decisone lampo sono state modificate 
le norme urbanistiche per impedire a quattro famiglie di poter risiedere nella 
frazione di Birbesi, in un terreno ch...