Da
Nordic_Roma
HELSINGIN SANOMAT By Kristiina Markkanen

"Laalo, blaato, dzjelto (rosso, blu, giallo), i bambini rom leggono ad alta 
voce in una stanzetta del centro diurno Viherlaakso di Lahti.
Stanno avendo una lezione in kàlo-finnico-romanes, il nome ufficiale della 
lingua della minoranza finnica rom. Le sorelle Teresa e Maritsa Borg stanno 
colorando dei palloni mentre imparano il nome dei colori in romanes.

Le ragazze sono state fortunate: l'insegnante Marianne Florin lavora nello 
stesso centro diurno come sovvenzionata, in altre parole come assistente, il cui 
salario arriva parzialmente dal budget del Ministero dell'Impiego e 
dell'Economia.
Marianne Florin ha esperienza in questi circoli linguistici, anche se il suo 
livello di competenza del romanes non è molto alto.
D'altra parte, una lezione a settimana non è sufficiente per consentire a 
Maritsa e Teresa di parlare fluentemente il romanes. Sfortunatamente, non 
avranno l'opportunità di continuare i loro studi in romanes alla scuola.
La situazione a Lahti è tipica.
Soltanto pochissimi bambini rom di Finlandia hanno imparato la propria lingua 
madre - dipende dall'anno, circa 150 bambini apprendono il romanes al centro 
diurno o a scuola.
Si tratta del 5-10% dei bambini rom di Finlandia. Oggigiorno, non molti 
imparano la lingua a casa.
Il Tavolo Nazionale Finnico dell'Istruzione (FNBE) ha provato ad 
incoraggiare l'insegnamento del kàlo-finnico-romanes nelle scuole e nel 2009, i 
crediti dedicati sono stati raddoppiati.
Nei fatti, sono stati lanciati in Finlandia alcuni progetti per appoggiare i 
bambini rom ed i loro genitori riguardo la lingua romanes.
"Il prossimo autunno introdurremo i gruppi d'immersione nella lingua, i 
cosiddetti nidi linguistici, tanto per adulti che bambini che imparano il 
romanes. Abbiamo anche intenzione di organizzare due campi estivi linguistici", 
dice Leena Nissilä, Consigliera Anziana del FNBE.
Ci sono numerose ragioni sulla scarsità di insegnamenti in romanes.
I comuni non sono obbligati a fornire questa lingua, né sono interessati 
nell'organizzare questo insegnamento, c'è scarsità di insegnanti qualificati, 
oppure i Rom stessi mancano di comprensione o coraggio per chiedere 
l'insegnamento in romanes ai loro figli.
Elämä ja Valo è un'associazione a Lahti dei Rom di Finlandia.
Qualche anno fa l'associazione segnalò il fatto che la lingua romanes sarebbe 
stata a rischio di estinzione in Finlandia entro un decennio.
Cos'hanno da dire i ricercatori? La lingua romanes cesserà di esistere 
in Finlandia?
"Il numero di quanti attualmente usano la lingua nella comunicazione di tutti 
i giorni non può essere molto alto", dice il professore Matti Leiwo 
dell'Università di 
Jyväskylä con un profondo sospiro.
Secondo lui la lingua dei Rom finnici è in pericolo, su questo non c'è 
dubbio.
Il ricercatore Kimmo Grönfors dell'Università di Helsinki dice che il kàlo-finnico-romanes 
è come minimo in serio pericolo.
Non esistono statistiche sull'abilità nella lingua romanes, ma secondo le 
ultime stime, ci sono almeno 10.000 Rom in Finlandia, di cui forse la metà 
conosce la lingua bene o in modo soddisfacente.
"Siamo circa il 50% a parlare bene il romanes, ma non i nostri figli", 
dice l'insegnante di romanes Tuula Åkerlund di Romano Missio, un'organizzazione 
di servizio sociale del popolo rom che si prende cura dei bambini.
"Semplicemente quando i bambini sono piccoli non capiamo che potremmo 
insegnare loro due lingue", dice Åkerlund con rammarico.
Tuula Åkerlund puntualizza anche che la generazione più anziana non vuole che 
la lingua sia insegnata agli estranei. Il linguaggio è stato l'unica ricchezza 
del povero popolo viaggiante.
"La generazione che ha provato l'oppressione ed il disprezzo è ancora viva. 
Dal linguaggio ha ottenuto comfort, è per questo che lo vogliono mantenere solo 
nel circolo famigliare", spiega Åkerlund.
	[...]
Buongiorno! - Tsihko diives!
La Finlandia appoggia 
	l'allargamento EU - Fintiko themmesko dzinta EU: sko bohliboske.
	Ti amo! - Me kamlavaa tuut!
Un Finnico che appartiene alla 
	popolazione maggioritaria - Fintiko komunis
Un Caucasico, una persona 
	di origine europea - gaajo
Helsinki (la capitale) - Baro fooros
Finlandia -
	Finitiko them o Fintiko them
Università - Apruno skoola
	Night caffè - rassako kaljakiero
Pace - Freediba
Numeri: 1 = 
	iek, 2 = dui, 3 = triin, 4 = staar, 5 = pangh, 6 =
	hou, 7 = efta, 8 
= ohta, 9 = enja, 10 = deh
Nota: L'8 aprile era il Giorno Internazionale dei Rom, per celebrare 
la cultura rom e far crescere la consapevolezza sulle questioni affrontate dal 
popolo rom. L'11 febbraio il Museo Cittadino di Helsinki ha inaugurato una 
mostra internazionale intitolata Attenzione, Zingari! La Storia di un 
Fraintendimento, sul passato e il presente dei Rom d'Europa. La mostra sarà 
aperta sino al 30 agosto da mercoledì a domenica dalle 11 alle 17 - giovedì sino 
alle 19. Entrata libera. Indirizzo: Hakasalmi Villa, 
Mannerheimintie 13 D (accanto al Finlandia Hall).