Una provocazione
Nell’ipocrita e xenofoba Italia contemporanea nessuno, neanche il più becero 
razzista, si sognerebbe mai di proclamare pubblicamente tutto il suo odio per il 
popolo ebraico; la condanna giungerebbe immediata e inesorabile come una spada 
di Damocle. Quello che sta succedendo nella provincia di Pavia (simbolo di tutto 
il Belpaese) è invece vergognoso: persone definite “perbene” che, noncuranti 
delle telecamere, gridano...
Reggio Calabria, partecipa alla costruzione della comunità interculturale
Se vuoi vivere una esperienza nel sociale per la costruzione della comunità 
interculturale puoi condividere con noi la tua voglia di fare e di capire 
svolgendo il Servizio Civile Volontario presso l’Opera Nomadi Sezione di Reggio 
Calabria. Siamo un'Associazione non-profit di livello nazionale e operiamo in 
ambito sociale per favorire l’inclusione sociale delle comunità Ro...
Messina, si torna a discutere di Rom
Le istituzioni tornano a discutere di “campo nomadi”. E lo fa in particolare 
l'amministrazione comunale, quando è ancora calda l'atmosfera per l'assurda 
tragedia che ha visto vittima una piccola Rom di nemmeno due anni. Una fatalità 
che non è, purtroppo, frutto del caso, e che ha fatto puntare i riflettori su 
una zona della città e su un tema sociale, quello dei Rom, che nonostante i 
tanti discorsi fatti in passato, rimane ancora attuale e nelle stesse condizioni 
di emergenza in cui versa da anni. Alcuni giorni fa a Palazzo Zanca si è tenuto 
un vertice sull’insediamento Rom di San Raineri ed in particolare s...
La sicurezza non è di sinistra né di destra ma...
La Direzione e la Redazione della rivista “Studi sulla questione criminale – 
nuova serie di Dei delitti e delle pene”, propone di sottoscrivere il seguente 
comunicato sulle questioni relative alla “sicurezza” al centro del dibattito 
odierno. L’adesione può essere inviata per posta elettronica ad entrambi i 
seguenti indirizzi: tamar.pitch@fastwebnet.it, 
questionecriminale.giuri@unibo.it. La sicurezza, si dice, non è di destra...
Squadrismo a Roma
Ancora un attacco, è il secondo in due giorni, a Ponte Mammolo nell'insediamento 
abitato da una cinquantina di persone, sotto il cavalcavia della Tiburtina, 
ancora razzismo, intolleranza ed aggressioni, nella nostra città, è uno 
stillicidio continuo, un susseguirsi triste di roghi, atti di squadrismo, ronde, 
assalti. Questi fatti non parlano di disagio e difficile convivenza, ma sono 
ormai evidenti, chiari ed incontrovertibili atti criminali, azion...
Unione Europea, bisogna fare di più contro la discriminazione razziale
Pubblichiamo un’anteprima della relazione iniziale alla sessione plenaria 
dell’Unione Europea sulla lotta al razzismo che si tiene in questi giorni (24-27 
settembre 2007) a Starsburgo.
La relazione iniziale sollecita gli Stati membri a adottare una serie di 
standard minimi per garantire l'accesso dei minori appartenenti a minoranze 
etniche - soprattutto le ragazze - all'istruzione di elevata qualità e a pari 
condizioni. Dovrebbero inoltre approvare una legislaz...
Genova, le minoranze azteche devono essere difese ma i Rom e i Sinti...
Parte da Genova la campagna di solidarietà con il popolo azteco, organizzata 
dall'Associazione Italia Messico, che proseguirà per due mesi e mezzo in 60 
città italiane. L'obiettivo è di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla 
situazione delle circa 50 minoranze etniche che vivono, non riconosciute, nel 
Centro America e ottenere il sostegno delle istituzioni con atti ufficiali nelle 
competenti sedi internazionali. A Genova una delegaz...
Roma, le stranezze della giustizia italiana
L'uomo arrestato la notte del 20 settembre 2007 dai carabinieri in seguito 
all'assalto all’insediamento di Rom rumeni alla periferia di Roma è stato 
condannato a otto mesi in un processo per direttissima, tenuto il 21 settembre. 
Quella notte una quarantina di persone armate di bottiglie molotov e bastoni 
hanno assaltato i Rom che vivono in Via Cicogna, nella zona di ponte Mammolo 
(Roma est). I carabinieri sono intervenuti in seg...
Torino, i Rom non dovrebbero manifestare...
Una cinquantina di Rom rumeni hanno manifestato il 20 settembre davanti al 
Municipio di Torino chiedendo «inserimento nel lavoro e nella scuola e il 
passaggio dai campi alle case. Siamo esseri umani - hanno detto i manifestanti, 
la scorsa settimana sgomberati da un campo nella prima cintura torinese - 
Abbiamo bisogno di un posto dove vivere, di un lavoro e che i nostri figli 
vadano a scuola, proprio come ne hanno bisogno gli italiani e tutti gli altri 
stranieri». L'iniziativa ha fatto scattare l’inevitabile e strumentale protesta 
del centro destra. «Manifestare è leg...
Genova, si inizia a rispettare, in parte, la direttiva 2004/58
Tre - quattro mesi di “sperimentazione”, in stretto contatto col governo romeno, 
con l’obiettivo di integrare soprattutto i Rom che vivono da mesi, a Genova, in 
una decina di poverissimi e precari accampamenti. Trascorso tale periodo, i 
romeni - non solo di etnia rom - che, malgrado l’aiuto delle istituzioni 
coadiuvate dalla presenza costante di due super-poliziotti romeni, non saranno 
riusciti o non avranno voluto crearsi una vita il più ...
Milano, i Rom diventano nomadi...
Piacerà al cardinale Dionigi Tettamanzi - che l´8 settembre aveva lanciato un 
monito per il rispetto dei diritti umani degli ultimi della società - sapere che 
don Virginio Colmegna non è il solo prete a Milano disposto a dare accoglienza 
ai rom sgomberati da via San Dionigi. Da ieri quel gruppetto di Rom senza tetto 
dorme ogni notte in una parrocchia diversa, accompagnato sul posto dal pullman 
della Casa della carità. L´annuncio del «rom tour» alla rice...
Moni Ovadia: diamo il nobel per la pace ai Rom e ai Sinti
«Sono comportamenti nazifascisti. Non ho altre parole per definirli. Guai a noi 
se sottovalutiamo questi fenomeni e guai alla sinistra se non capisce che c'è un 
filo nero nella storia italiana, un problema irrisolto della nostra memoria con 
il fascismo». Non ci prova neppure Moni Ovadia a tenere sotto controllo 
l'indignazione. Impossibile per questo artista e...