
In occasione del Meeting Antirazzista che si terrà a Cecina dal 21 al 28 
luglio è in programma una giornata incentrata sul popolo Rom, all'interno del 
tema più generale del meeting: Città aperte o chiuse?
Il tema della giornata è: “Immaginare il futuro tra memoria e presente”
Al mattino dalle ore 10 alle 13 si riunirà l'assemblea plenaria del Comitato Rom 
e Sinti Insieme.
I rappresentanti discuteranno tre documenti che verranno presentati nel seguito 
della giornata. Il primo sulle problematiche legate all'immigrazione, il secondo 
sulla legge per il riconoscimento delle minoranze linguistiche in particolare 
dei rom e sinti ed il terzo per la costruzione della rappresentanza politica e 
la cittadinanza. L'assemblea sarà aperta a tutti gli interessati.
Alcuni partecipanti: Yuri Del Bar, Nazzareno Guarnieri, Radames Gabrielli, Eva 
Rizzin, Dijana Pavlovic, prof. Santino Spinelli,Demir Mustafa, Davide Casadio, 
Elvis Ferrari, Graziano Halilovic, Bruno Morelli, Loris Levak, Bajram Osmani, 
Torre Vladimiro. 
Contributi esterni: Roberto Ermanni, Zoran Lapov, Nando Sigona, Carlo Berini.
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Nel primo pomeriggio è prevista, alla presenza della sottosegretaria Cristina De 
Luca, di alcuni parlamentari italiani e di molti amministratori locali di 
Regioni e Comuni, la presentazione di buone prassi politiche e progettuali con 
interventi di Arci, Osservazione e Fondazione Michelucci. Inoltre ci sarà la 
restituzione dei documenti discussi la mattina dal Comitato Rom e Sinti Insieme.
Contestualmente avrà luogo la presentazione della pubblicazione con Dvd “Immaginare 
il Futuro tra Memoria e Presente” prodotta da Arci Toscana che documenta 
l'esperienza del Progetto Rom Toscana, metodologie e proposte per il futuro.
Dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Tavola Rotonda: il superamento dei “campi nomadi”
La discussione approfondirà i temi dell'accoglienza, della discriminazione e 
dell'illusione securitaria. Saranno presenti, con vari interventi, 
amministratori e funzionari locali.
Interverranno: Gianni Salvadori (assessore Regione Toscana); Lucia De Siervo (assessora 
Comune di Firenze; e altri assessori e funzionari delle delle Regioni e Comuni 
italiani (Sicilia; Lazio, Puglia; Campania, Toscana, Veneto, Lombardia, 
Trentino)
Alle ore 21 Spazio Cinema
proiezione del cortometraggio “Kher” prodotto da Arci Toscana sul tema Progetto 
Rom Toscana e il superamento dei Campi Nomadi.
Ore 21:30 concerto
Esma Redzepova (da confermare)
Info: meeting.toscana@arci.it 
tel. +39 0586.684929
http://meeting.accoglienzatoscana.it