Strasburgo, 6 novembre 2006 -  Open Society Justice Initiative si è 
rivolta alla Corte Europea per i Diritti Umani per ottenere giustizia riguardo 
la distruzione violenta ed illegale del villaggio Rom di Dorozhnoe , Kaliningrad
(vedi 
precedente ndr.).
Justice Initiative rappresenta 33 persone di fronte alla Corte Europea. 
Durante la settimana dal 29 maggio al 2 giugno 2006, forze speciali di polizia 
hanno raso al suolo le case del villaggio e dato fuoco alle rovine. Durante lo 
sgombero forzato, la polizia ha minacciato le vittime con armi automatiche e 
gridato minacce come "Voi Zingari - fuori dalle nostre terre!".
Nella documentazione fornita al tribunale, si mostra come il governo russo ha 
infranto numerose regole della Convenzione Europea sui Diritti Umani. Inoltre 
sono richiesti indennizzi monetari e non, per le vittime, incluso la 
restituzione del diritto di proprietà e delle loro case. I Rom sgomberati, erano 
tutti proprietari delle loro case, dove vivevano legalmente da anni.
"Ai Rom di Dorozhnoe sono stati lesi i loro diritti ed espropriati i loro 
beni," dice James A. Goldston, direttore esecutivo di Open Society Justice 
Initiative. "Le famiglie sono state separate e attualmente, con l'arrivo della 
stagione fredda, sono rifugiate in container. Chiediamo che si rimedi a questa 
situazione il più presto possibile."
Dorozhnoe fu creata come comunità segregata nel 1956, quando le autorità 
sovietiche sedentarizzarono a forza i Rom. A seguito del crollo dell'Unione 
Sovietica, le autorità locali inizialmente garantirono ai Rom la proprietà delle 
case dove vivevano. Ma nel 2002, interruppero questo processo e iniziarono a 
concentrare gli sforzi per allontanare i Rom dalle loro terre.
Una campagna di propaganda governativa li definì criminali e spacciatori. Nel 
contempo, i Rom venivano espropriati delle loro case. Tra il 29 maggio e il 2 
giugno le autorità di Kaliningrad iniziarono le demolizioni. A giugno 40 case 
circa, inclusa l'intera comunità Rom di Dorozhnoe era stata rasa al suolo.
I documenti portati da Justice Initiative accusano le autorità per le 
demolizioni delle case, di aver separato le famiglie e forzato le vittime a 
trovare ripari di fortuna, violando il diritto alla non-discriminazione, la 
protezione contro i trattamenti inumani e violando il diritto di proprietà.
Le organizzazioni dei diritti umani hanno raccolto testimonianze sulla 
crescita del fenomeno degli sgomberi forzati, in tutta la Federazione Russa come 
in altri paesi del Consiglio d'Europa. "La Corte Europea deve assicurare che gli 
stati non discrimino i Rom con gli sgomberi forzati," dice Goldston. "Con questo 
caso, non solo speriamo di difendere gli interessi dei Rom russi, ma anche di 
inviare un chiaro messaggio agli stati, che non possono sradicare impunemente 
queste comunità."
Testo originale