Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
	
       DOMU DËKK BI corso Buenos Aires, 45, 20124 Milano, Italy
 DOMU DËKK BI corso Buenos Aires, 45, 20124 Milano, Italy
Lun: 10.00 - 13.00
Mar: 15.00 - 18.00
NEGLI ALTRI GIORNI E' POSSIBILE FISSARE UN APPUNTAMENTO. 
STUDIO IMMIGRAZIONE - CABINET DE CONSEIL POUR LES IMMIGRANTS - CONSULTING FIRM 
FOR IMMIGRATION
progetto di consulenza professionale rivolta ai cittadini immigrati sui temi dei 
diritti, della cittadinanza, della convivenza CON LO SCOPO DI PROMUOVERE UN 
APPROCCIO CONSAPEVOLE SULLA LEGGE PER CIASCUNO.
Cari amici,
siamo un gruppo di professionisti, esperti di pratiche e leggi 
dell'immigrazione, che desiderano mettere le loro conoscenze a disposizione di 
chi ne ha bisogno.
Abbiamo alle spalle circa dodici anni di esperienza sul campo, di politica e di 
lotte a fianco degli immigrati, a Milano e a livello nazionale.
Il progetto si chiama DOMU DËKK BI, che in wolof significa cittadino per 
diritto, per affetto, per convivenza e condivisione con i cittadini, e questo è 
quello in cui crediamo.
Ci occupiamo delle pratiche dei visti e del permessi di soggiorno, della 
compilazione del KIT POSTE per il rinnovo, di orientare le persone perché non 
perdano tempo tra un ufficio e l'altro, di ricongiungimenti famigliari, di asilo 
politico, di orientamento al lavoro e ai servizi sociali, siamo accreditati in 
Questura e in Prefettura e al Consolato Senegalese e a quello dello Sri Lanka a 
Milano, e presto anche presso gli altri consolati.
Ci occupiamo anche di orientare chi desidera costituire un'associazione per 
sostenere i progetti nel proprio paese.
Offriamo corsi di formazione sulla legge e sulle pratiche burocratiche 
dell'immigrazione.
In questa pagina cercheremo di raccogliere tutte le informazioni utili, 
reperibili on-line, ma riteniamo che il colloquio vis-à-vis sia il modo 
migliore per lavorare insieme alle persone che ci portano i loro probemi e ci 
chiedono di risolverli, perché ogni persona ha una sua specificità da tutelare.
Benvenuti nella nostra pagina 
su Facebook!
CRISTINA SEBASTIANI
Trasporti pubblici
MM1 fermata LIMA
E-mail progettodomu@gmail.com 
Telefono
+39.0240047261
     
	
      Ricevo da Rosi Mangiacavallo
Spero di farvi cosa gradita inviandovi i link degli ultimi documenti che lo 
European Roma Rights Centre ha prodotto sull'Italia:
	- un
	
	report sulla condizione delle donne rom in Italia presentato alla 
	Commissione CEDAW delle Nazioni Unite;
- un
	
	rapporto/sintesi sulla situazione dei bambini rom in Italia presentato 
	al Comitato dei Diritti dell'Infanzia delle Nazioni Unite.
(i link sono in inglese, NDR)