Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Da maggio 2005 circa 6.000 post

La redazione
-

\\ Mahalla : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 24/07/2008

Di Fabrizio (pubblicato @ 14:03:31 in media, visitato 1649 volte)

Esce oggi il primo numero del giornale telematico dei ragazzi del Campo sosta di via Idro a Milano.

Questo numero parla della vita nel campo, delle attività e delle gite organizzate in collaborazione con la cooperativa Laci Buti e la Casa della Carità di Milano.

Seguiranno altri numeri con scadenza bimestrale.

"Grazie per l'attenzione e vi ricordiamo che siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda vorrete porci." Il comitato di redazione

Per riceverlo scrivere a inidro @ gmail. com

 

CS102-2008: 24/07/2008 In una lettera inviata ai ministri europei degli Interni e della Giustizia, che si riuniscono oggi a Brussels nel Consiglio giustizia e affari interni, Amnesty International ha chiesto che siano condannati gli atti di discriminazione nei confronti delle comunità rom in Italia, culminati nella raccolta di informazioni sull'origine etnica e la religione, nonché in quella delle impronte digitali, anche di minori.

"Dopo le critiche della Commissione e del Parlamento europeo, ora spetta agli Stati membri dell'Unione europea prendere posizione contro quella che è diventata una campagna a tutto tondo contro i rom" - ha dichiarato Nicolas Beger, direttore dell'Ufficio di Amnesty International presso l'Unione europea.

Secondo l'Ufficio europeo dell'organizzazione per i diritti umani, la raccolta delle impronte digitali dei rom per motivi di pubblica sicurezza è solo l'ultima di una serie di politiche discriminatorie adottate dalle autorità italiane. Dal 2007, per esempio, vi è stato un aumento degli sgomberi forzati tra cui quello di Tor di Quinto, a Roma, dove un gran numero di persone (bambini e anziani inclusi) sono stati abbandonati nella notte dopo che il loro accampamento era stato distrutto.

L'azione delle autorità si è sviluppata in un clima di virulenta retorica anti-rom da parte di esponenti politici nazionali e locali. Raramente gli autori sono stati chiamati a rispondere delle proprie dichiarazioni xenofobe, le quali hanno contribuito ad alimentare e legittimare atti di violenza da parte dei cittadini.

"Dobbiamo essere chiari: stiamo assistendo a una caccia alle streghe presentata come una serie di 'misure di sicurezza" ha aggiunto Beger. "Quello che è certo è che ora in Italia c'è un effettivo problema di sicurezza: quella dei rom".

Quest'anno a maggio, per esempio, il campo rom di Ponticelli, a Napoli, che ospitava 800 persone, è stato attaccato e distrutto da un centinaio di aggressori che hanno anche lanciato una molotov contro una roulotte all'interno della quale si trovavano dei bambini, fortunatamente scampati al successivo incendio.

L'ultima "misura di sicurezza" applicata - un censimento riguardante solo i rom, che include la raccolta di informazioni sull'origine etnica e la religione, nonché quella delle impronte digitali - è per Amnesty International un provvedimento discriminatorio, sproporzionato e ingiustificato, in diretto contrasto con la Convenzione europea sui diritti umani.

"L'estensione della rilevazione delle impronte digitali all'intera popolazione italiana entro il 2010 non cambierà nulla se nel frattempo, come dichiarato dalle autorità, il censimento dei rom andrà comunque avanti" - ha sottolineato Beger.

Considerando gli obblighi del diritto internazionale e del diritto comunitario cui sono vincolati gli Stati membri dell'Unione europea, Amnesty International chiede al Consiglio giustizia e affari interni di:

  • assicurare l'adozione di misure immediate per fermare pratiche discriminatorie quali la raccolta delle impronte digitali su base etnica e gli sgomberi illegali;
  • garantire che siano adottati adeguati provvedimenti disciplinari o penali nei confronti dei funzionari e degli esponenti politici autori di dichiarazioni dispregiative o razziste;
  • riesaminare lo stato d'emergenza e gli atti e le misure derivanti dalla sua adozione, per garantirne la compatibilità col diritto internazionale ed europeo.

FINE DEL COMUNICATO Brussels / Roma, 24 luglio 2008

Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste:
Amnesty International Italia - Ufficio stampa
Tel. 06 4490224 - cell. 348-6974361, e-mail: press@amnesty.it

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 10:01:36 in Regole, visitato 1647 volte)

Da Roma_Italia

ASGI Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
Sede legale:
Via Gerdil, 7
10100 Torino
Tel. Fax: 011 4369158
www.asgi.it 
Uffici di segreteria:
Viale XX Settembre 16
34125 Trieste
Tel. Fax. 040 368463
Via S. Francesco d'Assisi, 39
33100 Udine
Tel. fax. 0432 507115

OGGETTO:
Comunicato Stampa. Avviata un'azione giudiziaria anti-discriminazione dinanzi al Tribunale di Mantova contro i provvedimenti relativi alla proclamazione dello stato di emergenza in relazione agli insediamenti di Rom e Sinti.

Il 21 luglio 2008 numerosi cittadini Sinti, le associazioni Sucardrom ed Asgi, si sono rivolte al Tribunale di Mantova contro la discriminazione attuata dal d.p.c.m. 21 maggio 2008 e dall'ordinanza n. 3677/2008 con i quali è stato dichiarato lo stato d'emergenza in tre regioni italiane con nomina dei Commissari Straordinari, nonostante i moniti di numerosi organismi internazionali e comunitari, tra i quali il Parlamento Europeo ed il Comitato Onu contro la discriminazione razziale – CERD.

Nel ricorso è stato sostenuto che la dichiarazione d'emergenza non ha fondamento giuridico, basandosi su una legge applicabile unicamente agli eventi naturali, ed autorizza comportamenti (fotografie, fotosegnalazioni, rilievo di impronte digitali) nei confronti di persone in ragione della loro condizione soggettiva in deroga alla legislazione ordinaria senza alcuna motivazione individuale.

I ricorrenti inoltre assumono come dall'applicazione dei provvedimenti citati possano derivare ulteriori lesioni ai diritti fondamentali delle persone per come categorizzate e le ultime notizie di stampa confermano i timori di un escalation nel senso prefigurato; timori che le contemporanee dichiarazioni provenienti da esponenti del governo su presunti lodevoli intenti amministrativi non valgono a bilanciare.

Così la pretesa di prelevare campioni di sangue ai minori non è atto che diviene meno illegittimo ed odioso se raffrontato al consolatorio miraggio di concessione della cittadinanza italiana per chi sia senza genitori (quasi che la cittadinanza supplisca alla mancanza di famiglia!!). Del resto anche simili provvedimenti sarebbero gratuitamente illegittimi perché privi di un quadro legislativo generale di riferimento e sarebbe molto più semplice riattivare l'iter legislativo del disegno di legge sulla cittadinanza della passata legislatura.

A tal proposito i ricorrenti guardano con crescente apprensione alle campagne di stampa che su simili dichiarazioni chiedono una sorta di parere ai lettori mirando evidentemente a fornire all'azione governativa quel sostegno popolare che privo di corretta informazione è negazione di democrazia.

Il Direttivo ASGI

Torino/Trieste/Udine, 22 luglio 2008
 
Avv. Elisa Favè
Studio d'Avvocato
Frinzi-Magalini-Pellicini-Sala
L.ge Capuleti 1/a Verona
045 8008883 tel
045 8008802 fax

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:05:48 in Europa, visitato 1528 volte)

Da Slovak_Roma

17/07/2008 SACA-KOSICE, Slovakia (AFP) - La Slovacchia, che adotterà l'euro tra sei mesi, sta mettendo fondi allo scopo di guidare la minoranza zingara a lungo trascurata al cambio dell'attuale valuta UE.

La Banca Centrale Slovacca ha concordato con una troupe teatrale Rom di inventare uno spettacolo ottimistico che è stato presentato questa settimana a Saca-Kosice, un sobborgo della remota seconda città della Slovacchia orientale.

Sono 400.000, i Rom slovacchi rappresentano il 7% della popolazione, molti vivono in ghetti isolati, spesso senza strade, acqua corrente, fognature o elettricità e dove la povertà è rampante.

"La maggioranza di quelli in età lavorativa sono disoccupati ed hanno un'istruzione molto limitata," ha detto Jana Kovacova, portavoce della Banca Centrale. Richiedono attenzione speciale perché sono nel contempo una minoranza ed un gruppo socialmente escluso."

I violini colpivano mentre i ballerini del teatro Romathan - una compagnia finanziata dallo stato fondata negli anni '90 per salvaguardare la cultura Rom - calcavano il palco in una fiammata di colore con la loro proposta, un convertitore di valuta corona-euro.

"Questo spettacolo è organizzato dalla Banca Centrale Slovacca, il tasso di conversione è stato fissato a 30,126 corona/euro," dice un'attrice alla folla riunita nell'ingresso di un'enorme officina siderurgica.

Saca-Kosice è tipica dei siti dove i Rom provano a sopravvivere al pregiudizio razziale e agli stereotipi negativi - qualcuno persino da un membro della coalizione di sinistra, lo xenofobo Partito Nazionale Slovacco il cui leader è ben conosciuto per i suoi attacchi alla comunità Rom.

Ma sotto le critiche dei gruppi dei diritti umani ed altre organizzazioni, la Slovacchia, che si è unita all'Unione Europea nel 2004, ha promesso di ridurre le ineguaglianze e spingere sull'istruzione tra i Rom.

"Molti parlano il romanì meglio dello slovacco: devi spiegare l'euro nella loro lingua, altrimenti sarà incomprensibile per loro," ha detto Kristina Magdolenova, direttrice della Roma Press Agency che è andata a Saca per filmare lo show.

Una parodia è quella della "madre" che scoppia in lacrime quando il postino consegna l'assegno sociale mensile della famiglia. "Cosa, 300, è così poco, non arriveremo mai alla fine", piange lei.

"Non essere così stupida," risponde suo "marito", "non è cambiato niente se una pagnotta costa un euro," come aggiunge un amico orgogliosamente fornito di convertitore di valuta. "Sì, 300 euro sommano a 3.000 corone."

Milan Godla, il fondatore del teatro Romathan che ha scritto lo spettacolo, ha detto che sono state programmate 40 presentazioni per l'estate.

Le scuole ed i centri comunitari seguiranno con consigli pratici dopo la pausa estiva. La banca centrale ha anche reclutato preti cattolici che, dopo brevi corsi, aiuteranno a spiegare l'euro nelle parrocchie isolate.

La Roma Press Agency, che lavora in lingua rom, si è unita allo sforzo, usando le proprie riviste comunitarie, trasmissioni televisive e sito Internet per spiegare la nuova valuta, introdotta nella UE nel 1999.

E' stato organizzato un concorso musicale sul tema dell'euro, i migliori video clip saranno trasmessi sulla televisione nazionale durante il programma settimanale rivolto alla popolazione Rom.

Una spettatrice, Mata Gojza, ha ammesso in seguito di aver gradito lo spettacolo ma di essere ancora confusa. "L'euro? No, non so come funziona."

"Le canzoni ed i balli sono buoni, ma occorre anche prendersi il tempo di arrivare al nocciolo e spiegare alla gente, quelli che hanno in mano una vanga," ha detto un'altra spettatrice, Natalie Doncova che "ha capito" l'euro da quando lavorava in Belgio.

Quando il cambio avrà luogo il 1 gennaio, il paese dell'ex blocco sovietico diverrà il 16° membro dell'eurozona, ma il primo dell'Europa Centrale dato che i vicini della Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia hanno dilazionato l'adozione dell'euro a data da destinarsi.

Per molti dei nuovi partner nell'Europa dei 27, gli ultimi 15 anni dal collasso del comunismo hanno significato cambi e riforme continui. Sembrano contenti di agire senza l'euro e mantenere in tasca la loro valuta nazionale ancora per un po'.

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 08:51:35 in musica e parole, visitato 1846 volte)

Da Roma_Daily_News

Il Teatro Romen è il più vecchio e più famoso dei teatri Romani nel mondo. Il teatro è un obiettivo chiave della cultura Romani in Russia, e dal momento della sua fondazione nel 1931, è stato un centro di attrazione per gli artisti Romani in Russia.

Precursori del Teatro Romen

Nel XVIII e XIX secolo esistevano a Mosca e San Pietroburgo cori di Rom Russi.

Alla fine del XIX secolo, il direttore di un coro Romani, Nikolai Shishkin, creò la prima troupe teatrale Romani di sempre. La prima apparizione della troupe fu nell'operetta Canzoni Zingare in Faccia, con la troupe principale del Teatro Arcadia, nel 1886. L'operetta venne recitata per diversi anni. Il 13 aprile 1887 ebbe luogo nel Teatro Maly la prima performance dell'operetta di Strauss Il Barone Zingaro con la troupe di Shishkin che recitava il ruolo dei Rom.

Il 20 marzo 1888 fu presentata al Teatro Maly la prima operetta in lingua Romani, Bambini delle Foreste. Fu recitata interamente dalla troupe Romani. La produzione durò 18 anni e fu un grande successo.

Nel 1892 Shishkin produsse una nuova operetta, Vita Zingara.

Negli anni '20, molti gruppi Romani di cantanti, ballerini e musicisti lavorarono in URSS.

Storia del teatro

Il 24 gennaio 1931 aprì a Mosca lo studio teatrale Romani "Indo-Romen". In un mese, lo studio presentò il suo primo lavoro.

Il primo direttore e il primo compositore di "Indo-Romen" furono attivisti Ebrei, Moishe Goldblat e Semen Bugachevsky.

Il 16 dicembre lo studio presentò la sua prima completa performance drammatico-musicale, Vita sulle Ruote. Consisteva in tre atti ed era basata su un pezzo dell'autore Romani Alexandr Germano. Dopo questa performance, lo studio fu rinominato Teatro Romen. Il primo direttore fu Georgy Lebedev.

Dal 1940, tutti i pezzi sono recitati in russo.

L'attuale direttore teatrale è Nikolai Slichenko, un attore Romani famoso in Russia.

Articolo scritto per Wikipedia.

 
Di Daniele (pubblicato @ 00:22:41 in Italia, visitato 1538 volte)
 

Fotografie del 24/07/2008

Nessuna fotografia trovata.

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


09/07/2025 @ 03:04:53
script eseguito in 39 ms

 

Immagine
 popoli e idee in movimento... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 1248 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< luglio 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
     
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
ферма цц
18/05/2025 @ 17:00:48
Di Faustino
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source