Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Da
Romanian_Roma
Sabato 16 maggio, all'evento "Notte dei Musei" il Centro Rom "Amare
Rromentza" ha iniziato una raccolta di firme a favore della creazione di un
museo di storia e cultura rom.
La campagna, denominata "Dateci un museo!", secondo un comunicato stampa,
è iniziata durante gli eventi che hanno avuto luogo nella "Notte dei Musei".
"Mentre molti musei organizzano la Notte delle Porte Aperte, i Rom non hanno
un museo da aprire. Noi pensiamo che un museo per i Rom, un'istituzione per
condividere e rappresentare l'etno-cultura rom, è un bisogno fondamentale per
ricostruire la nostra memoria identitaria e riguadagnare la nostra identità
etnica, un'immediata soluzione all'auto-alienazione e un diritto culturale
innegabile, come statuito e garantito dalle norme europee ed internazionali,"
recita il comunicato.
La campagna aperta dalla carovana chiamata "Il museo itinerante per i Rom",
dove giovani Rom, accompagnati da violini, visitavano diversi musei da Bucarest,
un'esposizione di fotografi ed articoli simbolici per la storia e la cultura
rom, terminando le visite in ogni museo raccogliendo firme.
Istituita nel 2005 dal Ministero Francese della Cultura e Comunicazione, la
Notte dei Musei ha riunito nel 2007 un numero di 1,3 milioni di visitatori in
956 musei francesi e risultati similari in 960 musei di 41 paesi europei che
hanno preso parte a questo evento.
L'iniziativa ha lo scopo di costruire e rafforzare una rete di musei europei
attorno ad un evento condiviso. Si intende incoraggiare il pubblico medio,
soprattutto i giovani, a scoprire le collezioni dei musei. L'evento è
organizzato sotto l'egida del Consiglio Internazionale dei Musei e del Consiglio
d'Europa.
DIVERS – www.divers.ro
Protocollo n. 06/08/pn - li 31/5/2008 Comunicato Stampa
Il sottosegretario, Alfredo Mantovano, di Alleanza
Nazionale, in una
intervista al quotidiano Il Tempo ha dichiarato: "Come
dimostrano i numeri e la realtà sociologica i rom sono una etnia connessa con un
certo tipo di reati. Furti, rapine, per arrivare, come nel caso di Ponticelli,
anche al sequestro di persona".
Il sottosegretario Alfredo Mantovano, in
particolare per la sua funzione nel Governo dello Stato Italiano, dovrebbe
conoscere che la responsabile penale è individuale e non collettiva o di
etnia?
Le dichiarazioni del sottosegretario all’Interno
Alfredo Mantovano sono gravissime e violano la legge, norme e principi
fondanti della legalità e dei diritti.
Sono un Rom e non ha mai rubato, né rapinato
qualcuno, ne sequestrato alcuna cosa o persona, e come me moltissime persone
Rom e Sinte non hanno mai commesso nessuno di tali reati, pertanto le
dichiarazioni generalizzate all’etnia rom del sottosegretario SONO FALSE.
A nome personale quale appartenente alla minoranza
Rom, e quale legale rappresentante della Federazione Rom e Sinti insieme,
contesto con indignazione le dichiarazioni, impregnate di
discriminazione razziale verso le minoranze Rom e Sinte, del sottosegretario
dell’Interno Alfredo Mantovano al quotidiano Il Tempo.
A nome personale quale appartenente alla minoranza
Rom, e quale legale rappresentante della Federazione Rom e Sinti insieme
chiederò alle Istituzioni preposte la tutela delle minoranze Rom e Sinte nel
rispetto delle leggi per le dichiarazioni del sottosegretario Alfredo Mantovano
al quotidiano Il Tempo.
Nazzareno Guarnieri - Presidente federazione
rom e sinti insieme
Federazione Rom e Sinti Insieme
Sede legale: Via
Fanfulla da Lodi, n. 5 - 00167 Roma – C.F.
97510400589
Cellulare:
3277393570 - email:
federazioneromsinti@yahoo.it
Nessuna fotografia trovata.