Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 20/06/2008
Da
British_Roma
Quando Shay Clipson, unica Magistrata Rom del Regno Unito, tentò di fermare
il bullismo contro sua figlia, trovò la polizia locale riluttante ad
intervenire, anche quando Shay ha puntualizzato di essere un Magistrato e come
tale di sapere come la legge dovesse proteggere sua figlia.
La figlia della signora Clipson è stata gettata in mezzo al traffico da
compagni razzisti, le sono state spente delle sigarette tra i capelli,
l'hanno coperta di sputi ed è stata picchiata sino all'incoscienza sul campo di
giochi della scuola, mentre altri registravano tutto questo sui loro telefoni
mobili e postavano l'assalto su YOUTUBE.
Quando Shay Clipson ha criticato la polizia per la loro riluttanza
nell'aiutarla, e ha chiesto ragione di ciò, ha trovato che la sua carriera come
magistrato era finita. È stato detto che perché aveva sollevato la sua
partecipazione alla magistratura e criticato la polizia "la signora Clipson non
era credibile nello svolgere il suo lavoro".
Shay Clipson è uno dei pochi modelli positivi per la comunità Zingara e così
si crea una cattiva impressione, se qualcuno della comunità Zingara intraprende
un ruolo come quello di Magistrato, viene rifiutato alla prima occasione.
Chiediamo a Gordon Brown, ed all'Ufficio dei Reclami Giudiziari di
riconsiderare in favore di Shay Clipson.
Posted by The Gypsy Council Ltd.
Firma la
petizione
Da
ChiAmaMilano

Avete sempre voluto presidiare i marciapiedi davanti casa nelle ore notturne,
ma con i leghisti "oddio cosa diranno i miei amici cui ho ammannito per anni
omelie sulla bellezza del multiculturalismo?!".
Da anni desideravate attendere l’invasione dei barbari asserragliati sul vostro
pianerottolo fortificato "ma il verde proprio non mi dona!".
Da tempo volevate ridare una mano di ‘bianco’ al quartiere ma "se poi arriva
Borghezio e ci fa pure i complimenti?"
Niente paura con le "ronde democratiche", oggi si può.
Uno strumento efficace e moderno, capace di cavare dall’imbarazzo anche le
coscienze più progressiste affinché possano fare il loro dovere, serenamente e
pacatamente, per combattere l’emergenza sicurezza che assedia il paese e infesta
le strade di borghi e città.
Finalmente si può fare.
Senza complessi di inferiorità, né sensi di colpa. Guardando al futuro e al
nuovo clima politico, già si parla delle prossime mosse: quando il Governo, dopo
l’esercito, deciderà di schierare Superman e Capitan America, con lo spirito
costruttivo volto al dialogo che caratterizza questa tersa repubblica, la
proposta democratica sarà coerente e conseguente: Batman e l’Uomo Ragno.
Fotografie del 20/06/2008
Nessuna fotografia trovata.
|