Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Austria, nuova ascesa di Haider
Secondo le prime proiezioni della tv pubblica Orf, vittoria numerica della Spoe
(socialdemocratici) ma vittoria politica e simbolica della destra alle elezioni
in Austria. Haider: "Bene, ma resto in Carinzia", il leader del partito di
estrema destra Bzoe ha triplicato i voti...
Genova, la Giornata Internazionale della Nonviolenza
L’Assemblea generale dell’ONU ha deciso di celebrare la Giornata Internazionale
della Nonviolenza il 2 Ottobre perché data della nascita del Mahatma Gandhi, che
ha condotto l’India alla propria indipendenza con azioni nonviolente, divenendo
co...
Napoli, alcuni non perdono il vizio razzista
Dalle proteste contro i campi rom a quelle contro gli africani. Pochi mesi fa
gli abitanti di Ponticelli davano fuoco agli accampamenti allestiti da
famiglie rom nel quartiere. Ieri, i napoletani sono tornati a protestare in
piazza contro una comunità straniera, un gruppo di africani sfrattati da
Pianura...
Castel, diffidare delle politiche securitarie
La società contemporanea vive immersa nella paura e nella insicurezza. Dal tema
dell'immigrazione a quello del terrorismo, dalla paura per le conseguenze
disastrose del riscaldamento globale alla timore per il crollo
economico-finanziario internazionale o al rischio della disoccupazione...
Roma, male Alemanno sui Rom
Alemanno continua ad esternare sulla questione rom. Oggi era ospite della
trasmissione ''Sabato e domenica'', in onda su Raduno e ha ribadito che “il 15
ottobre terminerà il censimento all'interno dei campi rom”. Noi di sucardrom
facciamo rilevare che questo è il quindicesimo censimento nella Capitale in
dieci anni...
Milano quotidiana, in due atti
Uno. E’ un percorso brevissimo, cento metri, un paio di minuti. Eppure offre uno
spaccato eccezionale di questa città. Piazzale Lagosta 4 del pomeriggio. Una
donna con il suo carico di sacchetti e povere cose sta usando la fontana per
sciacquare qualcosa. Un ra...
Roma, Arci: i dati di Vespa su bimbi rom e la scuola sono falsi
“Il 50% dei bambini rom inseriti nel progetto di scolarizzazione gestito
dall'Arci solidarietà Lazio viene promosso al termine dell'anno scolastico”. E'
il dato centrale diffuso in tarda mattinata a Roma dall'Arci Solidarietà che ha
risposto alle cifre sulla scolarizzazione dei bambini rom diffusi da Bruno Vespa
nelle...
Romania, a Banel Nicolita la Medaglia al Merito Sportivo
E' uno di quelli che da qualche anno sono sulla bocca di tutti. Rom. “Zingari”.
Minoranze etniche spesse volte troppo frettolosamente bollate come "off-limits"
e che Banel Nicolita ha orgogliosamente rappresentato agli Europei...
Roma, polemiche sterili sulla scolarizzazione dei bambini sinti e rom
Le minoranze rom e sinte in questi giorni sono costrette a subire, e quindi a
pagarne i danni in prima persona, l'ennesima strumentale polemica, questa volta
tra il giornalista Bruno Vespa, Arci Solidarietà Lazio e Comune di Roma per il
progetto di scolarizzazione dei bambini rom e sinti...
Rom e Sinti, l'Italia vista in Ungheria
Il 30 agosto scorso Rom Sinti Politica dava notizia di quanto successo alla
troupe ungherese della Duna Tv nel “campo nomadi” di Caslino 900. Marco
Brazzoduro della federazione Rom e Sinti Insieme così aveva descritto
l’accaduto: «Siamo stati fermati e identificati all'uscita dal campo con la
minacc...
Roma, ancora sulla scolarizzazione
«Dati imprecisi e scorretti» perché per gli alunni rom che non frequentano
abitualmente le classi scolastiche sono previsti percorsi formativi alternativi
e inoltre, se una caduta verticale della frequenza a scuola degli alunni rom c’è
stata, si è verificata «da aprile in p...
Razzismo, l'Italia si sveglia?
Un giovane ghanese mostra i segni di un pestaggio e denuncia i vigili urbani di
Parma, che lo avrebbero fermato per sbaglio e poi picchiato. Una nuova vicenda
che rilancia, dopo la morte di Abdoul a Milano e...
Gustavo Zagrebelsky, la legge e le sue ragioni
«Dimmi, Pericle, mi sapresti insegnare che cosa è la legge?» chiede Alcibiade a
Pericle. Pericle risponde: «Tutto ciò che chi comanda, dopo aver deliberato, fa
mettere per iscritto, stabilendo ciò che si debba e non si debba fare, si chiama
legge». E prosegue: «Tutto ciò che ...
Venezia, Gentilini indagato per istigazione all'odio razziale
La Procura di Venezia ha aperto un fascicolo a carico del vice sindaco Giancarlo
Gentilini che durante la cerimonia che ha concluso la festa dei popoli padani ha
invitato i presenti a «mandare a pregare e a pisciare i musulmani nel
deserto»...
Napoli, l'accampamento della pace
L’Accampamento della pace è la prima tappa di avvicinamento al Forum Universale
delle culture che si terrà a Napoli nel 2013. Si tratta della quinta edizione
dell’Accampamento ( le precedenti si sono tenute in Spagna, Uruguay e Messico )
ed è organizzata su due turni, il primo si svolgerà dal 5 al 14 Ottobre...
Luca Carboni riscopre le canzoni impegnate
Sarà sicuramente un caso che mentre è appena uscito il tributo ai cantautori da
parte di Mango, Luca Carboni racconta al Corriere della Sera che da qualche
tempo sta lavorando a un progetto analogo. In realtà Mango ha reso pop alcuni
classici mentre Carboni sta facendo un lavoro p...
Varsavia, Human Dimension Implementation Meeting
Si sta svolgendo a Varsavia in Polonia, dal 29 settembre, la conferenza «Human
Dimension Implementation Meeting», un evento organizzato dall'Ufficio per le
Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani dell'OSCE(Organizzazione per la
Sicurezza e la Cooperazione in Europa), in materia di diritti umani e democrazia
in Europa...
Aprilia (LT), il Comune non vuole i “nomadi”
Inviato al prefetto e al gabinetto Berlusconi il documento approvato dal
Consiglio comunale che esprime la contrarietà alla realizzazione di un "campo
nomadi". «Ieri - ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale, Pio Nicolò
- ho provveduto a inviare l'atto del Consiglio non solo al prefetto ma anche ai
vertici del Governo. Il gabinetto Berlusconi deve capire che...
Razzismo, in Italia è un'emergenza!
Un cinese è stato aggredito il 2 ottobre a Roma, da sette minorenni, che lo
hanno lasciato per terra con un trauma cranico e il naso rotto. Nella stessa
giornata, a Milano, un ambulante abusivo senegalese al mercato è stato pestato
con una mazza da baseball da un italiano...
Napolitano: allarme razzismo!
“Il rispetto della dignità umana si è tradotto nella grande conquista del
superamento del razzismo: di qui l'allarme per il registrarsi in diversi paesi
di nuove manifestazioni preoccupanti, mentre nulla può giustificare il disprezzo
e la discriminazione razziale”...
Da
Czech_Roma
Prague Daily Monitor
Ostravice, Nord Moravia, (CTK) 29/9/2008 - Potrebbe emergere un ghetto Romanì
nel villaggio di montagna di Ostravice, dato che lì una compagnia intende
costruire case per i Rom di Ostrava, ma i residenti sono in forte disaccordo;
l'ha detto lunedì ai giornalisti il sindaco Jaromir Dobrozemsky. La compagnia di
Ostrava REALIS-INVEST che possiede l'area di un ex istituzione sociale
locale, intende costruire in loco alloggi per circa 40-50 famiglie Rom di
Ostrava.
Le autorità municipali hanno incontrato lunedì i rappresentanti della
compagnia e della locale comunità Romanì ma, ha detto Dobrozemsky, il dialogo
non ha prodotto risultati concreti. Il portavoce della compagnia ha rifiutato di
commentare, chiedendo ai giornalisti di porre le loro domande per iscritto.
Secondo Dobrozemsky, la compagnia ha proposto due varianti d'uso sul terreno
abbandonato: secondo la prima, gli edifici saranno ricostruiti per essere usati
come case per inquilini; la seconda prevede di costruire lì case per i Rom. "Non
è stata presa nessuna decisione e gli incontri continueranno. Ci vorrà molto
tempo per prendere una decisione," ha detto Dobrozemsky. Ha anche detto che
lunedì i rappresentanti Romanì hanno chiesto come risolvere la loro situazione
sociale.
Le domande riguardano il pagamento dei benefici di sicurezza e la capacità di
asili e scuole. E' stato detto loro di porre le domande per iscritto. Dobrozemsky
ha detto che con la seconda variante, la compagnia riconvertirebbe gli edifici
in case per Rom con i fondi attesi dall'Unione Europea. I residenti del
villaggio, che è situato nell'area protetta paesaggisticamente di Beskydy, non
sono contenti della prospettiva di una vicinanza con un ghetto Romanì.
Un residente di 72 anni ha detto lunedì ai giornalisti di aver paura che
molti Rom potrebbero aggiungersi dalla Slovacchia per unirsi ai loro parenti. Ha
ammesso di aver paura soprattutto dei furti. Ha anche detto che i Rom non si
adatteranno mai allo stile di vita della società maggioritaria. Secondo lui, il
ghetto significherebbe la fine del villaggio.
Vratislav Gloziga,
che custodisce i locali abbandonati, ha detto lunedì ai giornalisti che la
situazione attuale è dovuta ai problemi di mutua comunicazione tra il comune ed
i nuovi proprietari dell'area.
Nessuna fotografia trovata.