Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Blog INDIPENDENTE di informazione e divulgazione

-

\\ Mahalla : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 30/04/2009

Ricevo da Roberto Malini

Italia. Nuovo Decreto Sicurezza. Oggi riprende nelle Commissioni I e II della Camera l'esame del ddl sicurezza (A.C. 2180). E' imminente approvazione.

Roma, 29 aprile 2009

Il Gruppo EveryOne ha inviato oggi a ciascun membro della Camera dei Deputati, ai Senatori e per conoscenza agli Europarlamentari e alle personalità politiche democratiche dell'Unione europea la seguente breve lettera e una disamina del ddl in approvazione alla camera.

Illustri membri della camera dei Deputati,

oggi potete scrivere una pagina di civiltà o un'altra pagina di orrore e abusi. Oggi potete dire "no" all'intolleranza che umilia e uccide, che trasforma le vittime in "nemici pubblici" oppure potete piegare la testa all'odio razziale, come fecero uomini nella Vostra posizione 71 anni fa. Presto potrete guardarVi allo specchio e sapere se siete ancora uomini... o no. Roberto Malini, Matteo Pegoraro, Dario Picciau - Gruppo EveryOne

Violazioni dei Diritti Umani e incongruenze amministrative del decreto sicurezza

Il ddl si presenta a tutti gli effetti come una legge razziale, articolata in una serie di articoli che violano la dignità, la sicurezza e i diritti fondamentali di Rom, migranti e minori stranieri. E' un decreto che irride la Carta dei diritti fondamentali nell'Unione europea e si pone quale fondamento giuridico ai movimenti razzisti e xenofobi italiani ed europei. Non a caso Maroni e il suo parto hanno ricevuto il più entusiastico consenso da parte di tutti i gruppi neonazisti e razzisti italiani ed europei, ma anche internazionali, come Stormfront o White Pride (p.e. http://www.stormfront.org/forum/showthread.php?t=488893&page=10 ). Si configurano nel decreto numerose violazioni della Carta dei diritti fondamentali nell'Unione europea e delle Direttive Ue che garantiscono libera circolazione, pari diritti e criteri di accoglienza e protezione ai rifugiati.

1) Riguardo alla disposizione che invitava i medici e il personale sanitario a denunciare i clandestini richiedenti cure (art. 35, co. 5 T.U.), pare che la maggioranza abbia deciso di ritirare l'articolo, anche se la stampa riporta notizie secondo cui il governo non esclude di varare sia tale norma - che viola lo stesso giuramento prestato dai medici - sia l'introduzione delle "ronde padane", squadracce che già sono attive soprattutto dal nord al centro Italia e la cui attività, di fatto, è la persecuzione di Rom, senzatetto e migranti poveri.

Si intende tuttavia reintrodurre il prolungamento fino a 6 mesi di detenzione nei Cie: l'immigrato trattato come criminale (i Cie, oltretutto, in Italia sono luoghi di tortura e abuso quotidiano). Sei mesi sono una pena vera e propria ed è una grave violazione dei diritti del profugo applicarla a persone non solo innocenti, ma socialmente vulnerabili. Persone da proteggere, secondo la Carta europea dei diritti fondamentali. L'Unione europea si misura anche su questo fronte: è destinata a rinunciare alla cultura dei Diritti Umani, alla Dichiarazione universale, alla Convezione di Ginevra per "difendersi" dalle "invasioni" o saprà proseguire una via di accoglienza e rispetto? Siamo a un bivio e l'Italia rappresenta la tentazione "oscura" che ci riporterebbe a tempi di intolleranza e orrore.

2) Reato di soggiorno illegale. L'introduzione del reato è in contrasto con le basi stesse del diritto e causerà drammi e problemi gravissimi, anche nell'ipotesi di cancellazione della modifica dell'art. 35, co. 5 T.U., con riferimento alla situazione dei genitori irregolari di minore iscritto a scuola: i presidi saranno obbligati a sporgere denuncia nei loro confronti, divenendo delatori a tutti gli effetti, a meno che non facciano obiezione di coscienza, assumendosene i rischi, che nell'Italia di oggi possono significare il carcere. Introdurre in un Paese membro Ue questo reato, che non corrisponde a un'azione contro la società da parte del migrante, il quale, anzi, fugge da luoghi in cui è perseguitato e soggetto a condizioni di vita impossibili, è un precedente di enorme pericolosità e - come scritto sopra - stravolge le basi del diritto, il significato stesso di "legge", che diviene strumentale alla xenofobia. L'unica via civile è considerare l'immigrato come un profugo (quando si rifugia in un Paese per evitare sofferenze intollerabili in patria) o un migrante (è evidente che se stesse bene in patria, non affronterebbe il "viaggio della speranza"). Non vi è crimine in queste imprese che individui e famiglie compiono: vi è coraggio, amore per la famiglia, desiderio di riscatto. Vi sono termini precisi per definire chi combatte e non aiuta questi fratelli umani: crudeltà, razzismo, intolleranza, persecuzione.

E' importante rilevare come il fondamento ideologico dell'introduzione del reato si ponga in antitesi con la Direttiva 115/2008 sui rimpatri, all'art. 2, co. 2, che consente di non applicare le disposizioni della stessa Direttiva agli stranieri per i quali il rimpatrio costituisce sanzione penale. Attraverso l'introduzione del reato di clandestinità, il provvedimento di espulsione segue automaticamente la condanna, aggirando le disposizioni che, nella Direttiva, tutelano lo straniero "irregolare", a partire dal suo diritto al rimpatrio volontario, senza permanenza nei Cie.

Maroni utilizza per cacciare i migranti anche l'art. 15, co. 1 lettera a) della stessa Direttiva, che consente di dar luogo a detenzione e a rimpatrio
coatto qualora vi sia rischio di fuga dello straniero, ipotesi che in mancanza di chiarimenti Ue può sempre essere ravvisata, consentendo ad amministratori xenofobi di aggirare le norme Ue.

3) Obbligo per lo straniero di dimostrare la regolarità del soggiorno, se vuole beneficiare dei servizi, a esclusione di quelli sanitari, per ora garantiti a tutti, e se intende del perfezionare gli atti di stato civile (nascita, matrimonio, riconoscimento dei figli, morte).

Riguardo ai servizi, si deve notare in particolare una grave violazione riguardo a quelli scolastici: se i genitori saranno obbligati a esibire al presi il permesso di soggiorno, questi sarà costretto in caso di soggiorno illegale dei genitori a denunciarli, trattandosi di un reato perseguibile d'ufficio.

In merito alla registrazione della nascita, la facoltà di ottenere un permesso di soggiorno da parte di una donna incinta non offre sufficienti tutele alla richiedente, poiché il permesso può essere rilasciato solo dietro presentazione di un passaporto in corso di validità.

Il riconoscimento del figlio naturale da parte del padre clandestino diventerà un evento irrealizzabile, non essendo prevista la concessione di un permesso al padre naturale. L'impossibilità di registrare i neonati allo stato civile sarà fonte di angoscia per gli stranieri "irregolari" e causerà gravi drammi umanitari. E' un'altra misura che nega i diritti dell'infanzia, oltre a costituire persecuzione del migrante "clandestino".

4) Un altro punto da censurare senza mezzi termini è quello relativo all'obbligo di dimostrare la regolarità del soggiorno per la celebrazione del matrimonio sul suolo italiano. Viola il diritto, per il cittadino straniero e anche per l'italiano, il diritto a costituire una famiglia legittima, perché lo Stato impedirà a chiunque di unirsi in matrimonio a una persona irregolarmente soggiornante. Si crea un precedente mai esistito nei Paesi democratici e civili. Si teme che l'Italia, se potrà attuare queste disposizioni, possa costituire un esempio di intolleranza che altri Paesi membri potrebbero seguire. "Tanto l'Unione europea non prende provvedimenti rilevanti," potrebbero dire...

5) Obbligo di verifica delle condizioni igienico-sanitarie dell'alloggio ai fini dell'iscrizione anagrafica. Vale per tutti (anche italiani e comunitari) e viola il diritto alla libertà Comunedi
circolazione dei cittadini (italiani, in primo luogo). Notate che, in base alla legge, la persona che abbia un alloggio non idoneo dovrebbe comunque essere iscritta all'anagrafe come "senza fissa dimora". Non si vede quale effetto positivo possa avere la modifica.

6) Il Comune avrà l'obbligo di certificare l'idoneità abitativa dell'alloggio ai fini del ricongiungimento. Le condizioni richieste tuttavia sono difficili da raggiungere anche per le famiglie italiane; non si tiene conto, inoltre, della necessità di agevolare gruppi sociali vulnerabili, per consentire loro di integrarsi. Rendendo loro le cose difficili o impossibili, non si fa che creare nuova "irregolarità", nuova disoccupazione, nuove tragedie umanitarie. Moltissimi edifici nei centri storici sono privi di idoneità abitativa, eppure sono abitati da cittadini. La normativa europea prevede che si possano richiedere, riguardo ai migranti, le caratteristiche di un alloggio considerato "normale" nella regione dove lo straniero vive e comunque prevede criteri che agevolino e non opprimano i migranti che cercano di costruirsi vite oneste e regolari.

7) Introduzione del permesso di soggiorno a punti. Aumenta i problemi burocratici, già gravi in Italia, dove le amministrazioni sono in grave ritardo, costantemente, nel rispetto dei tempi di legge in merito al rilascio e al rinnovo dei permessi. Inoltre toglie allo straniero le pari opportunità rispetto al cittadino italiano. La società diventerebbe simile a quei film di fantascienza in cui cittadini superiori avrebbero tutti i diritti, mentre quelli inferiori, ridotti a "schiavi" dovrebbero vivere ringraziando e accondiscendendo i loro "benefattori"... Si tenga conto che di fatto in Italia è già così la condizione dei migranti "utili", mentre per quelli "inutili" (perché in condizioni di povertà) vi sono solo abusi polizieschi e giudiziari, violenze razziali, sottrazione di minori, sgomberi disumani, espulsioni de jure e de facto.

8) Prova di conoscenza della lingua italiana per il permesso CE ai soggiornanti di lungo periodo. Va rilevato che il possesso di tale permesso è condizione sine qua non, per l'accesso ai servizi di assistenza sociale per invalidi. I portatori di invalidità psichica resteranno senza tali servizi essenziali, poiché spesso non sono in grado di superare il test. Anche gli anziani hanno problemi con la lingua di un Paese nuovo. Basti pensare che molti ebrei immigrati in Israele dopo la guerra parlano anche oggi quasi esclusivamente lo Yiddish.

9) Introduzione di un aumento del contributo per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno: da 8o a 200 euro. E' evidente la volontà di colpire una fascia debole della popolazione, in un frangente di crisi economica internazionale. Sembrano "piccole" perversità, ma nel loro insieme pongono gli stranieri in una condizione di cittadini di serie b, c... z.

10) Come spiega correttamente Sergio Bruglio in una sua disamina del ddl, va sottolineato il problema insito nel provvedimento di "condizionare la conversione del permesso dei minori non accompagnati, al compimento della maggiore età, alla maturazione di un soggiorno pregresso triennale. Vanifica l'orientamento giurisprudenziale sviluppatosi in questi anni, rischia di incentivare un'immigrazione di ragazzi al di sotto dei quindici anni e induce all'abbandono dei progetti di inserimento i minori non accompagnati per i quali la conversione dovesse risultare inevitabilmente preclusa".

Grazie a Sergio Bruglio

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:50:37 in scuola, visitato 2035 volte)

Da Romanian_Roma

Divers.ro

27/04/2009 - I bambini rom possono andare in asili speciali a partire da questo autunno, dice un comunicato stampa di "Amare Rromentza".

Harlau, Grajduri e Dolhesti delle contee di Iasi, Valea Seaca e Darmanesti di Bacau, due quartieri di Buzau si Calaras partiranno il 13 settembre, ognuno con un gruppo asilo bilingue romanes-rumeno.

Il Centro Rom "Amare Rromentza", iniziatore del progetto "Istruzione di Qualità - un passo verso l'uguaglianza" è andato nelle comunità rom del paese per stabilire dove ci fosse bisogno di creare asili simili.

"Abbiamo fatto un sondaggio tra le comunità rom e siamo compiaciuti di aver trovato una grande apertura," ha dichiarato Delia Grigore, presidente del Centro Rom.

Un altro problema della squadra è stato trovare insegnanti e mediatori."Dato che conoscere il romanes è obbligatorio e gli standard per gli insegnanti d'asilo sono molto alti, è difficile trovare personale. Per esempio, abbiamo trovato insegnanti che conoscevano il romanes, ma non erano qualificati come insegnanti d'asilo, e quindi percepivano salari più bassi," dice Mihai Neacsu, direttore del Centro Rom.

L'idea è nata a Delia Grigore, che ha visitato alcune scuole negli USA. "C'è un tipo di istruzione bilingue che permette l'apprendimento della lingua madre in parallelo col rumeno ed anche di coltivare le tradizioni rom", ha spiegato Delia Grigore.

Il programma di questi asili è approvato dal Ministero dell'Istruzione ed adattato per quanti insegnano in lingua rumena. Il progetto è sostenuto finanziariamente dal Fondo Sociale Europeo.

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:47:38 in Europa, visitato 2326 volte)

Da Roma_Francais

Marsiglia
Chkamebo?
Una testimonianza che fa vergognare...
Chkamebo?

In Kosovo, come in tutti i paesi abbonati alle grandi tragedie, c'è sempre una parola per significare l'assurdo. In albanese, si può dire Chkamebo?, che significa "Che si può fare?" La prima volta che ho sentito questa parola, era nel 2003 in un Kosovo che iniziava a sollevarsi dalla guerra. Abnora, una piccola bambina di otto anni il cui padre era sparito dopo un'incursione effettuata dalle truppe paramilitari serbe, il fratello ucciso da un colpo in testa ed il cugino trovato in fondo ad un pozzo, aveva terminato questo elenco con la parola: Chkamebo?

La seconda volta, è stato ieri a Marsiglia, dalla bocca di questo padre di famiglia rom d'origine kosovara, venuto in Francia per chiedere asilo e gettato col resto della sua famiglia, come un pacchetto di biancheria sporca dinanzi alla porta del Centro di Cure di Médecins du Monde (MDM), dai camion del servizio sociale (Service d'aide médicale d'urgence SAMU). Ennesimo episodio di una serie che ci riguarda da dieci giorni.

Da qualche mese, la famiglia di origine rom, composta da 22 persone di cui 15 bambini, è fuggita dal Kosovo e dalle persecuzioni per venire in Francia, attraverso una parte dell'Europa, stipata su un camion barcollante ed è arrivata in Ungheria dove hanno chiesto loro, conformemente alle convenzioni di Dublino, che depositassero una domanda d'asilo, domanda che fu in seguito rigettata.

Sono allora ripartiti su un vecchio camion traballante in direzione della Francia, questa terra ancora ingiustamente conosciuta per il suo rispetto dei "diritti dell'Uomo".

Presso Aix en Provence, sono stati fermati dalla polizia che sequestra l'autocarro, piazza i suoi uomini di guardia prima di rilasciarli muniti di un decreto di ricondotta alla frontiera, senza spiegare loro che potevano fare ricorso entro 48 ore. I figli di età tra i 16 mesi e i 15 anni furono nel frattempo rinchiusi in un pensionato separatamente e senza la loro madre. Pensionato da cui fuggirono per ripartire in famiglia in direzione di Marsiglia.

Venerdì 10 aprile, sono quindi 22 persone di cui 15 minori per la maggior parte molto giovani e due adolescenti che, dopo una notte passata sul cemento, aspettavano davanti al centro di Médecins du Monde a Marsiglia per "chiedere asilo". Non hanno capito che il rifiuto dell'Ungheria voleva dire l'ennesimo rifiuto in tutti gli altri stati europei. Ma nessuno si era preso la pena di spiegarglielo.

Neanche sapevano che MDM non gestisce le domande d'asilo. MDM è un'organizzazione medicale che realizza cure. Cure per i "sans papier", cure per i "senza diritti", per chi non ha nessun'altra possibilità di riceverne se non lo facciamo noi. Cure per quelli che hanno la sfortuna di nascere altrove e la cattiva idea di pensare che possono trovare una protezione in Europa.

Cominciamo quindi con quello che sappiamo fare e che è la nostra missione: curarli, in particolare i bambini, di 11 mesi, 2, 4, 6. e 8 anni, che dopo settimane di notti all'aperto soffrono di esaurimento, rinofaringiti acute, bronchiti e otiti.

Alle 16.00, un alloggio d'urgenza è finalmente proposto per il fine settimana di Pasqua, fine settimana in cui due dei bambini più piccoli saranno ospedalizzati d'urgenza. E' l'inizio di una lunga settimana di negoziati per trovare una soluzione d'alloggio fino a quando il loro ritorno sia organizzato perché è la sola alternativa che si offre loro.

Allora, venerdì 18 aprile apertura del CASO. I camion di SAMU senza una parola ci lasciano 15 minori e 7 adulti davanti alla porta, obbligandoci una volta di più ad assumerci una missione che non è la nostra, ma la loro, oltre a quelle accumulate delle autorità responsabili, cioè la prefettura, il Consiglio Generale, la DASS (DIRECTION DES AFFAIRES SANITAIRES ET SOCIALES).

Tutti mostrano una bella unanimità nel loro rifiuto di garantire un tetto a queste famiglie. Gli uni hanno come pretesto che i bambini "non sono maltrattati dai genitori", gli altri che sono "senza documenti" o "accompagnati dai loro genitori". Quanto alla DASS, le casse sono vuote, In breve, nessuno è responsabile, né debitore di trovare loro un tetto.

Alle 16.00, una soluzione provvisoria viene trovata per sei di loro a partire dall'indomani. Sotto condizione, ben inteso. Devono quindi firmare una lettera nella quale si impegnano ad accettare di ritornare da dove provengono. Ma anche lì, è complicato. La prefettura chiede che la lettera indichi "o di ritornare in qualche altro paese in cui avremmo la nazionalità". E poi, la firma non ha l'aria autentica. E comunque, la lettera è in francese, lingua che non comprendono. In ogni caso (ripetiamo "in ogni caso"), per gli altri 16 e soprattutto gli 11 bambini, non c'è una soluzione.

Alle 18.00, i capi famiglia decidono quindi di reinstallarsi in un hangar abbandonato di fronte al Centro di Médecins du Monde. Una notte in più sul marciapiede per sei di loro. E probabilmente molte altre ce ne saranno per gli altri 18.

Simili in questo a migliaia di altre famiglie con bambini che sono fuggite dalla guerra e si ritrovano a dormire sui marciapiedi delle nostre città, vittime del gioco di ping-pong delle autorità e di una politica che si incaponisce a fare della solidarietà un delitto.

Alle 18.00, quando la famiglia s'installa in mezzo a rifiuti e rovine, MDM decide di fare quello che abbiamo l'abitudine di fare... a Kabul o Baghdad, in stati destrutturati e deprivati. Cioè: assicurare la copertura dei bisogni fondamentali di fornitura di acqua alla distribuzione di pannolini per i più piccoli senza dimenticare prodotti alimentari e sacchi a pelo.

Il 19 aprile, i reclami dei vicini hanno suscitato l'intervento della polizia che si manifesta a tre riprese nello spazio di 24 ore. I poliziotti chiamati per un "furto con scasso" sono venuti con un cane. Ma non entrano nell'hangar non volendo spaventare i bambini. Alla fine della conversazione, sono loro che, mostrando in ciò più tolleranza dei vicini, reagiscono come "padri di famiglia" e si dichiarano costernati da ciò che vedono.

E' finalmente la Protezione Civile che si che infine si muove dopo mezzogiorno e dichiara il luogo "insalubre", ne mura l'ingresso e propone al gruppo una notte presso un albergo, notti che diventano due dopo una negoziazione.

Due notti in albergo... Quello che lo stato di salute dei bambini non aveva permesso, è stato reso possibile dai reclami dei vicini. E' vero che loro, i piccoli kosovari, non votano.

Alle 21.00 li accompagniamo. Là, gli cedono i nervi, ci dicono che non ne possono più di questi rimpalli successivi ed insensati che li hanno condotti una notte sul marciapiede, cinque in un centro d'alloggio d'urgenza in mezzo a carcerati e senza fissa dimora, poi, ancora una notte sul cemento sotto la pioggia. Ora, due notti in albergo, e dopo? Cosa stanno diventando?

Non è mancato il coraggio per arrivare sino a qui. In questa Europa che non li vuole, che rifiuta loro la possibilità di immaginarsi un avvenire.

Un servizio d'alloggio per le urgenze che getta chi ha in carico sul marciapiede, nello stesso modo che si sbarazza dei suoi rifiuti.

Istituzioni che richiedono ad un bambino ammalato di essere maltrattato (ma il marciapiede non basta) a conformità di legge, o orfano prima di vedersi eventualmente offrire un'accoglienza rispettabile.

Bambini che si sballottano dal marciapiede all'albergo e dall'albergo al marciapiede.

Un'assistente d'urgenza motivata da criteri elettoralistici ma non dallo stato di salute che undici bambini malati ed esauriti non hanno potuto ottenere.

Il maltrattamento istituzionale non potrebbe dunque essere alla stregua del maltrattamento parentale, un motivo legittimo di assistenza?

Quella sera, all'albergo dove solo i reclami del vicinato avevano permesso che fossero portati, non volevano che una cosa: lasciare la Francia ed andarsene in Italia, dove hanno dei parenti, sempre in cerca di un sogno improbabile, quello di un avvenire su una terra dove la loro vita non sia minacciata.

Un sogno promesso dall'annientamento sulle frontiere di un'Europa sorda, muta e cieca.

Noi, Médecins du Monde, siamo colpevoli del delitto di solidarietà, rivendichiamo il dovere dell'assistenza alle persone in pericolo ed abbiamo lasciato a posto la nostra coscienza.

Cendrine LABAUME Coordinatrice MDM Marsiglia

[...]

 

Fotografie del 30/04/2009

Nessuna fotografia trovata.

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


11/07/2025 @ 03:19:57
script eseguito in 35 ms

 

Immagine
 Come una Lonely Planet... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 5948 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< aprile 2009 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
     
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
ферма цц
18/05/2025 @ 17:00:48
Di Faustino
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source