Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Ue, il razzismo è un fenomeno dilagante ma sconosciuto
Sareste stati vittime di 5 episodi di discriminazione negli ultimi 12 mesi,
specialmente nella ricerca di un lavoro o facendo shopping o vedendovi negato il
servizio in un ristorante, café o bar. Non avreste riferito di questi incidenti
ad alcuna organizzazione, perché, seco...
Ginevra, Human Rights Watch: "Italia devi aderire al documento finale"
Ha preso il via a Ginevra la terza giornata di lavori della Conferenza dell'Onu
sul razzismo (Durban 2) dopo l'approvazione per acclamazione - ieri con tre
giorni di anticipo - del documento finale per ribadire la lotta a tutte le forme
di intolleranza con un richiamo al piano delineato dalle Nazioni Unite otto anni
fa a Durban...
Il Ministro Frattini è un bugiardo
"L'Italia non è un Paese razzista". E' quanto premette il ministro degli Esteri,
Franco Frattini con una faccia tosta che ha dell’inverosimile rispondendo
nell'aula di Montecitorio, nel corso del 'question time', all'interrogazione
rivolta da Italia dei valori sui rilievi mossi dal comitato di esperti dell'Ilo
e dal Consiglio d'Eur...
Rom e Sinti, il Governo italiano calpesta i nostri diritti
Il governo italiano ''sta calpestando i diritti dei rom fallendo tutte le
politiche di integrazione per i Rom e SinTi''. E' questa la principale posizione
emersa dal primo congresso nazionale della federazione “Rom Sinti Ins...
Rom e Sinti, chiuso il primo Congresso nazionale
Riconoscimento dello status di minoranza storico linguistica per Rom e Sinti,
immediato abbandono della politica fallimentare dei campi nomadi, abbandono
delle politiche differenziate per Rom e Sinti e processi di formazione per una
partecipazione attiva...
Roma, l'ultima ordinaria aggressione istituzionale
Alcuni poliziotti e numerosi militari della Folgore si sono presentati questa
mattina presso il campo rom situato tra via Centocelle e via Togliatti
[Municipio VII], a Roma, minacciando le famiglie ...
Roma, Opera Nomadi e Miur hanno firmato l'ennesimo accordo inconcludente?
Questa mattina presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della
Ricerca, è stato firmato il protocollo d'intesa con l'Opera Nomadi per la tutela
dei minori rom, sinti e camminanti, volto a favorire la scolarizzazione dei
mino...
Milano, una brutta storia è utilizzata per istigare all'odio razziale
Da alcuni giorni tutti i quotidiani italiani parlano di una ragazza rom,
ventenne di origine bosniaca che l’anno scorso è scappata dalla propria
famiglia, dove veniva maltrattata e molestata. Ieri la polizia ha fatto irru...
L'uomo delinquente
"Sono l'imagine viva di una razza intera di delinquenti, e ne riproducono tutte
le passioni ed i vizi. Hanno in orrore (.) tutto ciò che richiede il minimo
grado di applicazione; sopportano la fame e la miseria piuttosto che sotto...
Genova, Bagansco: il campo nomadi non può essere una sistemazione permanente
Il “campo nomadi” della Valbisagno, per i suoi abitanti, «non può essere una
sistemazione permanente»: lo ha affermato l’arcivescovo di Genova e presidente
della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ...
Il Rapporto del Consiglio d'Europa sull'Italia
Rapporto di Thomas Hammarberg, Commissario per i diritti umani del Consiglio
d’Europa, sulla sua visita in Italia 13-15 gennaio 2009, Strasburgo, 16 febbraio
2009, Riservato Comm DH (2009), ...
Mediazione, alcuni territori sono all’avanguardia
Una rete tra Regioni per gli scambi di professionisti nel campo dell’inclusione
sociale e della gestione dei conflitti: è stata creata il 24 aprile a Bolzano
con la firma del protocollo d’intesa tra Provincia di Bolzano, Trentino,
Campania, Calabria, Lazio,...
Praga, presentata la nuova Piattaforma europea per l'inclusione dei Rom
“Nell’attuale crisi economica cresce il rischio che i rom, già spesso ai margini
della società, siano completamente esclusi”: Vladimir Spidla (in foto),
commissario Ue per l’occupazione e gli affari sociali, ha presentato ieri a
Praga la nuova Piattaforma europea per l’inclusione dei rom...
I mediatori interculturali sono riconosciuti
La Conferenza delle Regioni e delle Provincie, tenuta a Roma l'8 aprile 2009, ha
approvato un documento sul Riconoscimento della figura professionale del
Mediatore interculturale. Lo annuncia una n...
Dijana Pavlovic è candidata alle europee
Dijana Pavlovic è candidata alle europee nella Lista anticapitalista e
comunista, formata da Rifondazione Comunista, il Pdci, Socialismo 2000 di Cesare
Salvi e i Consumatori uniti, che nasce in occasione ...
Da
Roma_Francais
DRANCY 1944 E DRANCY 2009 (nota: Drancy è una cittadina alla
periferia di Parigi. Durante la II guerra mondiale, gli Ebrei venivano deportati
dalla stazione ferroviaria della città verso i campi di sterminio)
Chi non conosce da dove viene, non sa dove va.
Ma, conoscere da dove vieni, ricordare la storia, è abbastanza per migliorare
il presente e il futuro?
Quattro giorni fa, il 22 aprile 2009, circa 200 Rrom della Romania sono stati
espulsi manu militari dal posto dove vivevano, nelle immediate vicinanze di
quella stazione, diventata giustamente un luogo di memoria collettiva.
Nessuna considerazione per la signora E.C., incinta, spintonata dalla polizia
e dagli incaricati, venuti a sequestrare la sua roulotte. Dopo aver fatto
presente la sua situazione, le è stato risposto "Non m'importa, non sei incinta
di me". Nessuna ulteriore considerazione per la signora E.B., sotto dialisi,
anche la sua roulotte è stata rimossa. Tutto questo per "ripulire" [l'area]
per questa commemorazione.
Abbiamo dimenticato il significato della parola "pulizia"? Se sì, non è bene
per il dovere della memoria che stiamo esercitando oggi.
Ci siamo dimenticati che ad Auschwitz, gli Ebrei deportati da questa stazione
ferroviaria perché nati Ebrei, si incontrarono con Rrom perché nati Rrom? Se è
così, questo esercizio di memoria perde molto del suo scopo.
NON DIMENTICHIAMO MAI! La deumanizzazione degli esseri umani porta dritto al
muro!
La voix des Rroms - Centre Aver contre le racisme - Centre culturel gitan
- Rromani Baxt - Ternikano Berno - Réseau solidarités roms
Association "La voix des Rroms"
50, rue des Tournelles
75003 PARIS
tél. & fax: 01.80.60.06. 58
http://www.lavoixdesrroms.org
Sosteneteci utilizzando un motore di ricerca solidale:
http://www.hooseek.com/?recommande_ong=279999
Nessuna fotografia trovata.