Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Roma, il "piano nomadi" parte da Casilino 900
«Casa di Rosita», lettura della mano, «Casa Vesna e Paola» lezione di cucina,
«Casa Senad», mercato. È stata una giornata speciale quella di ieri al Casilino
900, dove ad accogliere il sindaco Alemanno, nel grande piazzale sulla Casilina
a ridosso con viale Palmiro Togliatti, c'erano persino clown e giocolieri...
L’apartheid, viaggio nel regime di segregazione che sta nascendo nel Nord-Est
La piccola Fatima, dieci anni, discriminata a scuola perché porta il velo;
Meryem, studentessa di economia internazionale all'Università di Padova, che
guida le marce contro le discriminazioni razziali; i musulmani di Treviso che
pregano inginocchiandosi sui tappeti distesi nei parcheggi dei supermercati,
sono alcuni dei personaggi protagonisti del racconto di viaggio di Toni
Fontana...
Mantova, Dova! Basta! Enough! Assez!... Per l’uguaglianza contro le
discriminazioni
Articolo 3, Osservatorio sulle discriminazioni di Mantova ha organizzato una
giornata seminariale all’interno della rassegna "rintracciarti" per il
giorno giovedì 27 novembre dal titolo: "Dova! Basta! Enough! Assez!... Per l’uguglianza
contro le discriminazioni"...
Roma, no ai "campi nomadi" fuori dal Raccordo Anulare
No al trasferimento dei “campi nomadi” di Roma fuori dal Grande Raccordo
Anulare. Lo hanno fatto sapere, in una nota unitaria, i Sindaci di undici Comuni
dell'hinterland romano che venerdì scorso si sono riuniti all'Hotel Victoria di
Tivoli Term...
Appello promosso dalla Federazione Italiana Medici Pediatri di Modena
Curare gli indigenti, soprattutto i bambini, è un dovere deontologico per tutti
i medici, ma è un imperativo etico per un paese civile. Non cancelliamo con un
decreto un diritto costituzionale. ..."chi di questi ti sembra stato il pro...
Bologna, indagati poliziotti per false accuse contro Rom
Il filmato di una telecamera di sicurezza “inchioda” quattro agenti del Reparto
Mobile di Bologna per gli arresti conseguenti a una presunta rapina nel
parcheggio di una sexy discoteca di Casalecchio. Coinvolti nella vicenda
quattro...
Milano, Finazzer Flory si tira indietro...
Dopo tante polemiche, ecco l’intervento del neoassessore alla Cultura
Massimiliano Finazzer Flory che ha scelto AffariItaliani.it per la sua prima
intervista – manifesto. Massimiliano Finazzer Flory parla piano, scandendo le
parole, riflettendo...
Roma, anche i leghisti sono contro le impronte…
Impronte digitali alla Camera? Ai bimbi rom non sono state rilevate, non si
penserà davvero di prenderle adesso ai deputati? La rivolta è partita col
tam-tam sotto traccia, giusto un insofferente chiacchiericcio...
Rom e Sinti, la partecipazione attiva
Rilanciamo l’interessante testo di Nazzareno Guarnieri (in foto) sulla
partecipazione dei Sinti e dei Rom. Guarnieri riprende il tema della
partecipazione attiva e propositiva (empowerment), contrastando tutte quelle
forme di parteci...
Serbia, la povertà è su larga scala
Nei Paesi che si trovano nel processo di transizione sociale la povertà colpisce
molti strati sociali e avviene una stratificazione della società su larga scala.
Quando la transizione in una società avviene in concomitanza con la globale
crisi ec...
Parma, sabato la manifestazione contro il razzismo e la Carta di Parma
"Le aggressioni dei gruppi della nuova destra, le provocazioni della Lega e le
norme antimigranti contenute nel pacchetto sicurezza ispirato dalla “Carta di
Parma”, vogliono schiacciare ogni possibile solidarietà tra italiani e
immigrati, scaricando sui più poveri il peso della crisi eco...
Ungheria, la società è piena di pregiudizi
La società ungherese è piena di pregiudizi verso la minoranza rom, mentre non è
lo stesso verso altre minoranze, come quella di lingua tedesca o croata, secondo
quanto emerge da un recente sondaggio pu...
Strasburgo, approvata la Carta dei Diritti dei Rom a livello europeo
Il 24 ed il 25 novembre a Strasburgo, presso il Consiglio d' Europa, si è svolta
l'Assemblea Plenaria dell'European Rom and Travelers Forum (ERTF) al quale
Alexian ...
Venezia, Genitlini sarà probabilmente processato per istigazione all'odio
razziale
E’ molto probabile che Gentilini verrà processato per l’accusa di istigazione
all’odio razziale. La Procura di Venezia si appresta a chiedere il rinvio a
giudizio per il vicesindaco di Treviso. Due giorni fa son...
Da
British_Roma
news.uk
Ho paura per il mio parto trigemino se sarò sgomberata - 21
novembre By Jon Austin
Una VIAGGIANTE in attesa di un parto trigemino dice di aver paura per i
bambini in attesa, se sarà obbligata a lasciare la sua casa.
Jean Sheridan, 24 anni, è una delle 400 persone che potrebbe essere
sgomberata dal campo illegale di Dale Farm, presso Crays Hill, se il
consiglio
comunale di Basildon otterrà il diritto di sgombero prima di Natale.
I dottori hanno avvertito la signora Sheridan, che ha già una figlia di due
anni, che potrebbe dare alla luce i suoi tre figli prima dell'udienza che sarà
tra tre settimane. Dice lei: "Vi immaginate con mia figlia e i tre bambini in un
campo senza acqua ed elettricità o un dottore? E se i bambini si ammalano?"
La signora Sheridan è una delle donne in attesa, che per oltre cinque anni
hanno vissuto nel campo non autorizzato, che intendono protestare fuori dalla
Reale Corte di Giustizia a Londra, il 4 dicembre.
Dice di aver paura che i bambini, a cui vuole dare il nome di
Richard, John e David, possano essere prematuri e aver bisogno di cure speciali.
A Jean, che è incinta di 28 settimane, i dottori hanno detto che potrebbe
partorire in qualsiasi momento dopo 24 settimane.
Ci dice: "Mi hanno detto che i bambini potrebbero nascere presto. Avranno
bisogno di molte cure. Io ho bisogno di non essere sgomberata."
"Adesso ho bisogno di un posto fisso, dove essere vicino all'ospedale nel
caso succedesse qualcosa o se si rompessero le acque."
Si prega per questo parto nel Centro Comunitario di St Cristoforo a Dale
Farm, mentre la signora Sheridan viene seguita dall'Ospedale Kings College di
Londra, e dall'Ospedale di Basildon.
L'attivista Grattan Puxon ha detto: "I dottori l'hanno consigliata di restare
a letto per dare ai nascituri le migliori possibilità."
"Anche se il consiglio comunale è a conoscenza delle sue condizioni, dicono
che non ci saranno cambiamenti nelle circostanze offerte ai membri eletti di
riconsiderare lo sgombero."
Malcom Buckley, leader del consiglio, ha detto: "E' opinione dei nostri
avvocati che non ci siano cambiamenti significativi. In quel sito ci sono sempre
stati bambini e donne incinte."
"Si può opinare se è responsabile aumentare una famiglia, quando non si è
certi sul futuro della propria dimora."
Di seguito alcuni commenti apparsi sulla pagina web di Echo in merito
alla vicenda:
- Nessuna simpatia per niente, perché non ti comperi una casa da qualche
altra parte?
- Merda secca.
- E' spregevole come questa gente distorca la verità.
- Questi si attaccano al caso... Ah Ah lo sgombero sta per arrivare.
- Chi se ne importa! Merda secca
++++++++++++ ++++++++
From Dale Farm Housing Association
JEAN ASKS EVERY ONE WHO
CAN TO JOIN THE MOTHERS'
PROTEST RALLY :
Thursday 4 December
Royal Courts, The Strand,
London 11.30 am
If you want to help mothers
stop this eviction contact:
dale.farm@btinternet.com
Nessuna fotografia trovata.