Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/12/2008
LEGGO online 01-12-2008 11:58
(ANSA) - NAPOLI, 1 DIC -Eseguite due ordinanze di custodia cautelare in carcere
contro due giovani accusati di saccheggio e devastazione dei campi rom di
Ponticelli. Agenti della Digos della questura di Napoli e del commissariato di
Ponticelli le hanno comunicate oggi a Gennaro Cozzolino di 26 anni e Massimo
Ascione, di 18 entrambi residenti nel quartiere di Ponticelli. Gli assalti ai
campi nomadi avvennero nel maggio scorso, dopo la denuncia di una donna che
accuso' una Rom di aver tentato di rapire sua figlia.
Ricevo da Roberto Malini
Il Premio Minerva 2008 a Viktória Mohácsi, per il suo impegno a tutela del
popolo Rom perseguitato
Lunedì 1 Dicembre, alle ore 20.30, la Galleria Doria Pamphili di Roma
ospiterà la diciannovesima Edizione del Premio Minerva. Il Premio Minerva si
svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è patrocinato
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero per le Pari
Opportunità, Provincia di Roma, Regione Lazio, Assessorato alla Cultura Comune
di Roma e CNR. Fondato nel 1983 da Annamaria Mammoliti, direttrice dell’omonima
rivista, il Premio è un riconoscimento istituito nel 1983 ed assegnato a Donne
che operano nei campi del "Sapere" e rappresentano esemplari modelli femminili
per le capacità professionali e la positività di cui sono portatrici,
valorizzando il proprio patrimonio di umanità, conoscenza, tolleranza e
laboriosità. Il premio consiste in una spilla in oro e pietre preziose
raffiguranti la testa di Minerva disegnata per il Premio dal Maestro Renato
Guttuso. Il Premio Minerva 2008 sarà assegnato a Inge Feltrinelli, Melania De
Nichilo Rizzoli, Margherita Parrilla e - per la politica dei Diritti Umani - a
Viktória Mohácsi.
Il riconoscimento all'europarlamentare di etnia Rom è particolarmente
significativo ed attesta le tappe fondamentali che Viktória Mohácsi ha
conseguito, con il suo impegno politico e umanitario, verso il riconoscimento
dei diritti del popolo Rom nell'Unione europea, in un periodo difficile, in cui
i germi del razzismo, della xenofobia e dell'antiziganismo - che sono
particolarmente virulenti proprio in Italia - producono effetti devastanti. Il
prestigioso riconoscimento internazionale è andato, negli anni scorsi, a donne
che hano fornito un contribulto fondamentale al genio e allo spirito umanitario
del continente europeo e del mondo intero, da Simone Veil a Gisele Halimi; da
Elsa Morante a Margherita Hack; da Ursula Hirschmann Spinelli ad Agnese
Borsellino e Maria Falcone; da Lucia Bosè a Tullia Zevi.
www.everyonegroup.com
info@everyonegroup.com
Tel. (+39) 331 3585406
Ricevo da Giorgio Bezzecchi
A Como
presso lo Spazio Gloria, Via Varesina 72
mercoledì 10 dicembre h. 21.00
nell'ambito della manifestazione
liberté, fraternité, legalité
verrà celebrato il 60° anniversario della Dichiarazione Universale
dei diritti umani
Intervengono:
- Moni Ovadia
- Giorgio Bezzecchi
Organizzatori:
- Coordinamento Comasco per la Pace,
- Arci Provinciale e regionale,
- Libera regionale e nazionale,
- Acli,
- Ipsia,
- Fillea,
- Soci Coop,
- Avc - Csv Associazione Volontariato Comasco
Fotografie del 01/12/2008
Nessuna fotografia trovata.
|