Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Viaggio della memoria, Alemanno: "questo è il male assoluto"
Un viaggio duro, complesso, emozionante e tanto carico di significato, quello al
campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, cui si sono recati per tre giorni
oltre 250 studenti romani, provenienti da 62 sc...
Parma, dieci vigili urbani accusati di razzismo
Napolitano auspica che "cadano vecchi pregiudizi. Occorre un clima di apertura e
di apprezzamento verso gli stranieri che si fanno italiani: lavoratori,
studenti, ricercatori, imprenditori, sportivi, manager. E' in un simile clima -
riflette il capo dello Stato - che possono avere su...
Orbassano e Rivalta (TO), lite delle amministrazioni su cinque bambini rom
È di nuovo scontro tra le amministrazioni di Orbassano e Rivalta. Dopo la
questione della viabilità intorno al nuovo centro commerciale della frazione
rivaltese di Pasta, ora a far discutere sono cinque bambini ro...
Venezia, continuano le polemiche sul villaggio per i Sinti veneziani
La proposta di referendum sul nuovo villaggio a favore dei sinti veneziani
approderà in consiglio comunale sia pure con il parere negativo delle
commissioni congiunte. Lunedì pomeriggio nel municipio di Mestre...
Milano, il Pd si adegua sulle posizioni discriminanti del centro destra
Giorgio Bezzecchi (in foto) ha presentato il libro “i rom e l’azione pubblica”
alla Commissione politiche sociali del Comune di Milano. Bezzecchi ha denunciato
"macroscopiche esclusioni e il rischio crescente di trattamenti discriminatori o
differenziali, come l'obbligo di sottoscrivere un Patto di legalità e
socialità", sottolineando che "i ...
Rom e Sinti, il dramma delle adozioni facili
Bambini rom e sinti uguale bambini maltrattati: un’equazione assai diffusa
nell’opinione pubblica, ma anche fra gli operatori di settore. Ha fatto scalpore
in Italia la ricerca commissionata dalla Fondazione della Cei Migrantes al
dipartimento di Psicologia e antropologia culturale dell’Università di Verona.
Secondo questa ricerca sono infatti...
Roma, il Governo "caccia" il Prefetto Mosca
Alla fine anche il Prefetto Mosca è stato “cacciato” da Roma. Erano settimane
che circolavano insistenti voci di un cambio alla guida della Prefettura di
Roma, soprattutto perché Mosca aveva contr...
Non chiamarmi zingaro
È un pretesto ben curioso, quello che ha spinto Pino Petruzzelli a scrivere “Non
chiamarmi zingaro”, la raccolta di racconti-interviste uscita qualche mese fa
per Chiarelettere. “Sì, deve essere andata pro...
Lucca, il Consiglio comunale discute sulla situazione abitativa dei Sinti
italiani
Nella seduta di giovedì 13 novembre, è stata nuovamente portata all'attenzione
del consiglio dai gruppi PD e Rifondaziome Comunista la situazione della
comunità Sinti stanziata in via della Scogliera...
Mantova, l’Italia scopre il razzismo e le discriminazioni
L’associazione “per la sinistra” invita al dibattito pubblico “l’Italia scopre
il razzismo e le discriminazioni, dialoghi tra il locale e il globale, A Mantova
un’occasione di conoscenza e dibattito”. L'evento s...
Viterbo, razza = razzismo, riflessioni a settant’anni dalle leggi razziali
“Razza = Razzismo. Riflessioni a settant’anni dalle leggi razziali” è il titolo
del convegno che si terrà giovedì 20 novembre alle 10.00 nella sala conferenze
della Provincia...
Firenze, un osservatorio sull'informazione? Speriamo...
Si chiudono con proposte e impegni le giornate dell’Interdipendenza a Firenze.
Tra i relatori anche Roberto Natale presidente Fnsi, che ricorda la Carta di
Roma e lancia il progetto di un Osservatorio sull’informazione...
Facebook rimuove le pagine contro i Sinti e i Rom
Facebook ha annunciato oggi di aver rimosso dal proprio sito diverse pagine
usate da qualche migliaia di italiani per incitare alla violenza, dopo che
esponenti politici a livello europeo avevano accusato il sito di social networki...
Roma, Alemanno: i Sinti e i Rom fuori dal raccordo anulare
Dopo neppure ventiquattr’ore dalla sostituzione del prefetto Carlo Mosca che già
il sindaco Alemanno ha cominciato a dettare l’agenda al suo successore Pecoraro
(in foto). Il quale, con il nuovo incarico a Palazzo Valentini, assumerà anche
il ru...
San Giuseppe Vesuviano (NA), divieto di sosta per i "nomadi"
Anche nel Sud Italia si emettono le ordinanze sindacali razziste contro le
popolazioni sinte e rom. Ultimo in ordine di tempo il Comune di San Giuseppe
Vesuviano, in Provincia di Napoli...
Mantova, se questa è democrazia...
Negli ultimi giorni due notizie hanno segnato politicamente la questione sinta e
rom a Mantova: l’interpellanza in consiglio provinciale di Giovanni Fava,
capogruppo della Lega Nord, e una deliberazione della giunta comunale di Mantova
proposta dall’assessore Fabio Aldini...
Quanto vale la vita di un Rom o di uno straniero, sulle strade d'Italia?
5 novembre 2008. Bruno Radosavljevic, un Rom di origine croata, nato a Torino,
investe ad Acilia, alle porte di Roma, 13 persone, di cui tre restano feriti in
modo rilevante. Il giovane, che vive nel campo di Dragona, rischia di essere
linciato dalla folla....
Da
El Gato Obrero
.... Gli sbarchi nel Sulcis continuano.... ma il governo vuole chiudere le
frontiere....
ma quali frontiere? quale governo?
nelle coste del mediterraneo, giovani uomini, giovani donne, bambini, affollano
i porti per attraversare quel canale di mare che li separa dalla sognata
Europa....
Sfidare il nostro mare.... sfidare i flutti e le onde... sperare...
viaggiare...sognare... temere... non sapere...ma VOLERE...
sono convinta che è la sana, forte, necessaria VOLONTA' di CAMBIARE che spinge l
e genti a vendere i corpi alle organizzazioni di stampo mafioso pur di
attraversare quelle fisiche frontiere... sempre chiuse perché e questo è il
volere dei governi europei....
e allora TENTARE LA FORTUNA su BARCHE e BARCONI, SCAFI e GOMMONI, attraversare
misteriosamente facendo una breccia in fronte x per poi approdare o essere
avvistati nelle coste sarde e FINIRE il SOGNO in un CPA .... al centro di un
aeroporto internazionale... dietro anguste sbarre e con un reggimento che
osserva, o ciondolare qui e là per CAGLIARI
QUESTA è la FINE DEL VIAGGIO dei PIU' FORTUNATI
ALTRI giacciono nel marenostrum, cimitero liquido.
CPA, CEI,CARA? Cosa è quello strano posto ad ELMAS? le voci si rincorrono
comunque resta la viva necessità di accogliere queste genti, perché la maggior
parte di essi sono PROFUGHI, RICHIEDENTI ASILO, sono MIGRANTI, uomini e donne
che vogliono VIVERE
NOI con altre associazioni di CAGLIARI provvediamo per quanto ci è possibile ad
una prima assistenza.
Sono NECESSARI ABITI (pantaloni, jeans, tute, felpe, camicie, maglioni tshirt,
giubbini, giubbotti, giacconi etc) per DONNE E UOMINI ma anche RAGAZZI e RAGAZZE
e BIMBI, possibilmente in buono stato d'uso, BIANCHERIA INTIMA, VIVERI a LUNGA
CONSERVAZIONE, ma anche SCARPE, ZAINI,BORSE
chiunque fosse interessato a collaborare con un gesto concreto può contattarci
(da tutta la SARDEGNA con chiamata o sms al 3397916117 Eleonora - Gato Obrero -
mentre per la zona del cagliaritano 3391033752 Mariangela - Sardegna Palestina
-)
come sempre ma pensiamo sia inutile ripetervelo non disdegniamo anche contributi
economici (utili sempre e comunque anche in questo caso)
Aspettiamo i vostri contributi
contattaci o visita il blog:
http://gatoobrero.blogspot.com
Da
Hungarian_Roma
By: MTI - 2008-11-11 h. 10:31 - Combattere gli stereotipi basati sul
"crimine zingaro" come pure incoraggiare i giovani rom a considerare la carriera
di poliziotto, sono gli obiettivi di un'iniziativa lanciata lunedì a Budapest,
hanno annunciato gli organizzatori in una conferenza stampa.
"Tutti gli zingari sono criminali" è lo stereotipo ripetuto più spesso
riguardo i Rom in Ungheria ed in tutta Europa, ha detto durante l'incontro
Greg Dorey, ambasciatore GB in Ungheria. Ha aggiunto di sperare che questa
campagna possa aiutare a cambiare quella falsa immagine.
L'iniziativa può portare a una nuova era di apertura e tolleranza, ha detto
April H. Foley, ambasciatore USA.
C'è paura che l'attuale crisi economica si evolva in crisi sociale e morale,
e dobbiamo fare tutto quanto è nel nostro potere per evitarlo, ha detto Katalin
Levai, parlamentare ungherese. Le persone tendono a cercare dei capri espiatori
quando le loro condizioni di vita si fanno incerte, ha detto.
Nessuna fotografia trovata.