Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 02/11/2008
Di Fabrizio (pubblicato @ 12:40:25 in media, visitato 2075 volte)
Ricevo da Dijana Pavlovic
Aria di elezioni a stelle e strisce a "Glob, l'Osceno del Villaggio", il
programma condotto da Enrico Bertolino, dedicato alla comunicazione e ai suoi
linguaggi, in onda domenica 2 alle 23.30 su Raitre. Alla vigilia delle
presidenziali americane si parla con Eugenio Finardi - nella sua veste di
cantante, ma soprattutto di "elettore" americano - dell'appoggio dato dagli
artisti ad Obama e McCain. Anche il consueto video di "Blob", inoltre, e'
dedicato alle elezioni statunitensi.
Gianfranco Fini, interpretato da Ubaldo Pantani, interviene ancora a "Glob" con
il suo nuovo ruolo di "comunicatore". E poi, ai Fichi d'India il compito di
parlare di comicita' infantile, di cosa fa ridere i bambini, mentre "Che fine
hanno fatto i Rom?" e' la domanda alla quale - sul filo dell'ironia - risponde
l'attrice e cabarettista Dijana Pavlovic. Torna, infine Lucia Vasini che, in
coppia con Enrico Bertolino, risponde alla domande "esistenziali" sollevate
dagli scritti di Francesco Alberoni.
La notizia è riportata anche da
Coopofficina

Un giovane rom massacrato di botte da tre inquilini nordafricani nel
residence del Comune in via Vincenzo Tineo a Tor Tre Teste
Da Il Messaggero del 1 novembre 2008, abbiamo appreso questa gravissima notizia
in un articolo di Mara Azzarelli che riportiamo più sotto. Nei giorni
precedenti, alcune famiglie del palazzo bruciato di via Leonardi a Cinecittà est
sfollate ed inviate presso lo stesso residence del Comune di via Vincenzo Tineo
a Tor Tre Teste, hanno rifiutato di rimanere lì a causa dell'ambiente che vi
hanno trovato. Chi comanda in via Tineo? Cosa succede in via Tineo? Lo chiediamo
al Comune e al Municipio.
«Ve ne dovete andare. Noi qui gli zingari non ce li vogliamo». Per fare in modo
che il messaggio fosse più chiaro ancora lo hanno massacrato di botte. In tre lo
hanno picchiato e minacciato con un coltello fino a lasciarlo privo di sensi sul
pianerottolo di casa. E’ successo la sera di giovedì 30 ottobre 2008 in un
residence di Tor Tre Teste. La vittima del pestaggio è un giovane rom. I suoi
aggressori: altri stranieri. Nordafricani.
Il ragazzo, R.J. vent’anni fra qualche giorno, si era trasferito nel quartiere
alla periferia di Roma con la famiglia - spostandosi da Ostia dove aveva vissuto
per dieci anni - dopo che il Comune gli aveva assegnato un alloggio in un
residence di via Vincenzo Tineo. Qui vivono altre famiglie di immigrati ma
evidentemente non tutti gli ospiti sono graditi allo stesso modo. A quanto pare
tra un’assegnazione e l’altra del Comune ci sono loro, altri inquilini, di altre
nazionalità, che decidono chi entra e chi invece deve rimanere fuori dallo
stabile. Già la settimana scorsa (sabato25 ottobre) quando la famiglia di
nomadi, di origine slava ma trapiantata in Italia da una ventina di anni, era
entrata nel residence c’erano state delle minacce. Sempre gli stessi
nordafricani avevano picchiato il giovane. ”Qui dentro gli zingari non ci devono
stare” gli avevano detto. E’ così che la famiglia di rom, abbandonato il
residence, si è vista costretta a chiedere aiuto al municipio di Ostia.
«Abbiamo provato a spiegare - racconta il padre del ragazzo aggredito - quello
che era successo e che lì non ci facevano rimanere. C’è stato detto che potevamo
stare tranquilli, che le cose si sarebbero risolte. Siamo tornati indietro ma se
la sono presa ancora una volta con mio figlio massacrandolo di botte».
Quando l’altra sera i tre stranieri hanno visto il ragazzo rientrare con i
fratelli e la madre nel residence lo hanno rincorso e picchiato, rompendogli il
setto nasale e minacciandolo con un coltello. A poco sono serviti i pianti dei
fratellini più piccoli come i tentativi del giovane rom di far valere i suoi
diritti e di spiegare le sue buone intenzioni. «Abbiamo vissuto a Ostia per
dieci anni - riprende il padre della vittima che fa l’operaio in un cantiere
navale del litorale romano - Mio figlio fa l’elettricista, io e mia moglie
lavoriamo dalla mattina alla sera». «Ci sono persone e persone - dice con un
filo di voce - Noi siamo gente onesta e quella casa l’aspettavamo da anni.
Adesso però in quel residence abbiamo paura di tornare. Se torniamo a Tor Tre
Teste mio figlio l’ammazzano». Per il momento, però, la famiglia è di nuovo
ospite da amici all’interno dell’ala occupata dell’ex colonia Vittorio Emanuele
a Ostia dove ha vissuto fino a prima dell’assegnazione.

Il 9 novembre nella zona archeologica di Sesto San Giovanni (MI), al
ristorante "Il Maglio"
in via Granelli 1, alle ore 18:00, verrà presentato il dossier "Mamma li
zingari!".
L'evento è stato organizzato dalla rivista
Confronti, che ha pubblicato il dossier.
Sul dossier hanno scritto anche Franca Di Lecce, Alessia Passarelli, Rocco
Luigi Mangiavillano ed Emiliano Laurenzi. Le foto che illustrano le pagine
interne sono di Rocco Luigi Mangiavillano.
Il dossier documenta la cultura Rom e le persecuzioni di cui lo stato
italiano si sta rendendo responsabile verso una minoranza che in Europa conta
quasi 15 milioni di persone.
Alla presentazione saranno presenti, tra gli altri, Moni
Ovadia, Dijana Pavlovic e Santino Spinelli.
Fotografie del 02/11/2008
Nessuna fotografia trovata.
|