Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 11/05/2009
Ricevo da Marco Brazzoduro
Il 13 maggio (mercoledì) alle ore 17.30 nella sala Don Luigi Di Liegro
Palazzo Valentini (Via Quattro Novembre, 119/A - Roma) MONI OVADIA
presenta il libro "Speranza"
L'autore, Antun Blažević, in arte Tonizingaro, è nato nel 1961 a
Sremska Mitrovica nella ex-Jugoslavia. Vive in Italia dal 1981, dove lavora,
come mediatore culturale Rom, nelle scuole della capitale e
presso l’Associazione Arci Solidarietà. Appassionato di teatro e di musica,
cerca di svegliare le anime perdute, parlando, nei suoi spettacoli, dei
diritti e dei doveri del popolo Rom.
Tristezza ironica, gioia di vivere, speranza: sono i fili conduttori che
accompagneranno il lettore in questo viaggio. Racconti e poesie si alternano
con vivace ritmicità e sono lì a testimoniare la quotidianità di questo
popolo, i Rom, che può insegnare ciò che nel nostro mondo si è dimenticato:
la verità semplice di chi non ha niente, la cui unica ricchezza sono le
proprie tradizioni e la propria cultura. (Editrice UNI Service)
Hanno aderito: Massimiliano Smeriglio Assessore alle Politiche del
Lavoro e Formazione); Gianluca Peciola Consigliere provinciale), Claudio
Cecchini (Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia ) Paolo Ciani
(Comunità San.Egidio), Marco Brazzoduro Professore della Sapienza) , Nazzareno
Guarnieri Presidente della federazione Rom e Sinti), Graziano Halilovic
Presidente della associazione Roma Onlus), Ulderico Daniele ( Il Tetto), Claudio
Graziano e Roberto Ermanni (Arci Roma), Anna Maria Rivera .(antropologa)
Sono stati invitati i rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali e
regionali
Moderatore: Valerio Tursi
La presentazione sarà accompagnata dalle musiche del gruppo Gipsy Balkan
Antun Blazevic
mediatore culturale Rom
tel:3201748101
http://theatrerom.blogspot.com/
Da
La
voix des Rroms (articolo precedente
QUI)
Giovedì scorso 7 maggio 2009, la 17^ correttiva del Tribunale di Grande
Istanza di Parigi ha reso nota la sua decisione riguardo la trasmissione
"Delinquenza: la via dei Rom". Yves-Marie Laulan, intervenuto nella
trasmissione, come pure Marc Tessier, ex proprietario di France Télévisions,
sono stati condannati a pagare ammenda oltre ai danni e agli interessi. Le
associazioni rrom, che avevano iniziato la procedura con un semplice reclamo al
procuratore della Repubblica, si dicono soddisfatte a metà per la decisione.
Di certo non ci sono precedenti giudiziari: France Télévisions condannata per
incitamento all'odio razziale, ed inoltre, grazie all'iniziativa di una serie di
associazioni rrom che hanno avuto fiducia nella giustizia.
Ma, occorre incitare al genocidio per essere condannati? Perché i propositi
di Yves-Marie Laulan, il solo intervenuto alla trasmissione ad essere stato
condannato, più che un incitamento all'odio, corrispondono ad un incitamento al
genocidio. Laulan aveva infatti affermato tra l'altro che "per agire bene",
occorreva "sottrarre questi bambini" alle loro famiglie.
Inoltre, il fatto di parlare di "criminalità organizzata su base di clan o
etnica", di "Dalton" che "sparano a tutto ciò che si muove",
dire che "quella gente là è spaventosamente pericolosa" (Xavier Raufer) non è
stato giudicato come incitamento all'odio razziale. Niente di più che stampare
sullo schermo "Delinquenza: la via dei Rom" e sistematicamente riportare la
discussione verso le reti mafiosi ed il pericolo dei Rrom, come ha fatto Yves
Calvi.
Le associazioni rrom ritengono che si tratti di un primo segnale positivo per
fare muro all'antiziganismo nei media, ma restano determinate a proseguire nelle
loro azioni, compreso con la giustizia.
E' stato dedicato un
sito internet
alla trasmissione "Delinquenza: la via dei Rom", sul quale sarà pubblicata tra
l'altro la decisione integrale del tribunale, quando sarà in nostro possesso.
Il 17 Maggio l'Alexian Group inaugura la prima edizione della Festa dei
Popoli a Chieti
Domenica 17 maggio l'Alexian group si esibirà in concerto a Chieti presso la
Villa Comunale a partire dalle ore 21.00
Il concerto si svolge nell’ambito della manifestazione " Festa Dei Popoli"
organizzato Centro Interculturale Mondo Famiglia e la Banca del Tempo in
collaborazione con l’Associazione Them Romano.
La prima edizione della Festa Dei Popoli vuole essere il momento culminante di
un percorso condiviso con tutte le realtà che si occupano di immigrazione ed
integrazione a Chieti. L'idea di una grande festa felicemente condivisa nasce
dalla convinzione che l'incontro tra entità culturali differenti e la
moltiplicazione degli sguardi , siano fonte preziosa per costruire una
dimensione interculturale della città di Chieti e per la sensibilizzazione alla
ricchezza che la scoperta e la valorizzazione della diversità e l'accoglienza
dell'altro permettono di acquistare .
In occasione del concerto il gruppo presenterà in anteprima nazionale il nuovo
Cd dal titolo “Me pase ko Murdevèle – Io ac-Canto a Dio” prodotto e distribuito
a livello internazionale dalla Compagnia Nuove Indie. Il Cd contiene undici
brani religiosi in cui si evidenzia la spiritualità delle diverse comunità
Romanes che professano religioni diverse fra loro ma uniti dalla stessa cultura
e dalla stessa filosofia di vita .
Il cd è presentato da Monsignor Carlo Ghidelli Arcivescovo di Lanciano-Ortona.
Il gruppo composto da Alexian Santino Spinelli (fisarmonica), Luciano Pannese (contrabasso),
Andrea Castelfranato (chitarra), Gennaro Spinelli (percussioni), da anni ricerca
e valorizza la cultura musicale romaní. Il concerto non é altro che un percorso
musicale e canoro (in lingua romaní) attraverso gli stili musicali romanès, per
un viaggio ideale attraverso l'intimità della storia e della cultura Romanì
interpretata in maniera assolutamente originale.
Il leader del Gruppo Alexian Santino Spinelli, fisarmonicista e cantautore
conosciuto a livello internazionale per le sue numerosissime attività culturali,
ha già pubblicato cinque Compact Disc distribuiti a livello internazionale.
Per maggiori informazioni
http://www.alexian.it
tel 392 3577386
email giuliadirocco@fastwebnet.it
Fotografie del 11/05/2009
Nessuna fotografia trovata.
|