Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 23/08/2008
Di Fabrizio (pubblicato @ 17:13:47 in blog, visitato 2050 volte)
Mentre stavo cercando di eliminare il
malware che sino a settimana scorsa infettava la Mahalla, ne ho
approfittato per ripulire l'home page, togliendo alcuni link e qualche immagine
o collegamento che rendeva più difficile caricare la pagina iniziale.
Poi, dato che questo è soprattutto un sito di informazione (o almeno, così mi
pare), ho caricato dal
laboratorio
di dBlog (grazie
Marlenek!) un plug-in che inserisce, in fondo ad ogni post, 16 icone
(quelle nuove immagini che sono apparse) con i relativi link a servizi di
social
bookmark. I social bookmark sono dei siti che permettono di condividere i
preferiti con altre persone, aggiungere descrizioni, commentare i preferiti
degli altri, effettuare ricerche, trovare persone che hanno i vostri stessi
gusti e quindi scoprire nuovi siti. Per segnalare un articolo del blog ad un
sito di social bookmark: basta cliccare sull'icona ed inserire (chi è iscritto)
la userid e password del relativo servizio.
Spero che queste novità vi piacciano e siano utili. Fatemi sapere.
"Le mie figlie, trattate come dei cani"
"Perché gli italiani ci odiano?". Se lo chiede Miriana Djeordsevic, madre 30enne
di Cristina e Violetta, le due ragazzine rom di 15 e 13 anni morte a luglio a
Torregaveta, sul litorale flegreo. L'interrogativo dà titolo a un articolo
pubblicato sull'Observer, domenicale del quotidiano in...
Lourdes, Sinti e Kalè in pellegrinaggio
Da domani, i dintorni di Lourdes si riempiranno di roulotte e almeno 40 mila
Kalè e Sinti pregheranno davanti alla grotta della Vergine. L’occasione è il
pellegrinaggio, presentato stamani presso i Santuari di Lourdes, che si
concluderà il prossimo 25 agosto. Il pellegrinaggio...
Santa Margherita Ligure (GE), Tigullio a Teatro
«Lo spirito di questa rassegna è portare una ventata di cultura profonda anche
in piena estate, dimostrare che oltre al cabaret in agosto si possono proporre
spettacoli che fanno riflettere». A parlare è Pino Petruzzelli (in foto):
autore, attore e ...
Dribblare sui fatti, vizietto degli onorevoli
A un politico di una certa età, che ha attraversato tutto l'arco costituzionale,
dovrebbe essere chiaro da che parte siamo stati e stiamo. Eppure, anziché
entrare nel merito dei problemi da noi sollevati, si continua con la facile
accusa di cattocomunismo. Una volta eravamo conosciuti come un giornale di g...
Milano, trenta famiglie saranno cacciate da via Triboniano
Almeno venti o trenta famiglie rischiano lo «sfratto». La situazione, ammette il
vicesindaco Riccardo De Corato, «non è soddisfacente, a settembre daremo una
stretta e molti se ne dovranno andare». È passato più di un anno e mezzo da
quando i Rom rumeni di via Triboniano firmarono con il Comune e le associazioni
d...
Milano, la federazione incontra il Prefetto Lombardi
Il 30 luglio 2008, una delegazione della federazione Rom Sinti Insieme ha
incontrato il Prefetto Lombardi, Commissario per l’emergenza “nomadi” in
Lombardia. La delegazione della federazione era formata da Radames Gabrielli
(Nevo Drom, vice presidente della federazione), Eva Rizzin (Sucar Drom e
OsservAzione, consi...
Partito Democratico, l'ipocrisia nella festa nazionale
E' stata presentata la prima edizione della "Festa Democratica", la festa
nazionale del Pd che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 agosto al
7 settembre. Durante queste due settimane sono previsti incontri e faccia a
faccia tra i big del partito ed esponenti della maggioranza, della sinistra e
del mondo sindacale (qui il programma...
Reggio Emilia, ancora si discute sulla prima “kampina”
Il confronto negli organi istituzionali e con la città sul progetto ‘Dal campo
alla città’ per l’inclusione sociale di un nucleo familiare di Sinti reggiani è
stato ampio e trasparente. Basti ricordare che sono state tre le sedute del
Consiglio comunale dedicate all’argomento, una seduta di Commissio...
“Sporco negro”… e non succede niente
L’episodio è noto, anche se i giornali di oggi trattano la notizia in cronaca,
con scarsa incisività e versioni simili, da verbale di polizia: un giovane di
colore, 24 anni, picchiato e insultato da un branco di deficienti nostrani a
Genova. “Sporco negro, puzzi”, e via con calci...
Torino, sfiorata la tragedia
La piccola Pompea non poteva sapere a quale pericolo sarebbe andata incontro. A
quattro anni da poco compiuti, quella presa della corrente era solo un gioco
come un altro. Un oggetto da tormentare, da esplorare centimetro per centimetro.
Come fanno tutti i bambini piccoli con le cose che non conoscono. Fino a quando
le sue diti...
Io non sono razzista...
Alcuni anni fa, all’epoca delle prime rozze manifestazioni di linguaggio
xenofobo e pararazzista di cui si servivano e si servono diversi esponenti della
Lega Nord, è circolata per alcuni mesi, divenendo celebre, una barzelletta che
mirava a stigmatizzare con un paradosso, qu...
Reggio Calabria, l'Opera Nomadi chiede al Sindaco di cambiare rotta
Dopo un anno esatto dalla demolizione dell’ex caserma 208, sei famiglie rom che
avevano abbandonato l’insediamento perché il Sindaco aveva promesso loro
l’assegnazione di un alloggio in dislocazione entro dicembre 2007, ancora oggi
non hanno una casa. Tre famiglie vivono in albergo da ...
Da
Czech_Roma

Più impegno per aiutare i Rom nei ghetti
Most, 18 agosto (CTK) - Dzamila Stehlikova, Ministro per i Diritti Umani e le
Minoranze, ha detto lunedì scorso alla stampa che la città ceca di Most, base di
una grande comunità Romanì, ha ufficialmente riunito una dichiarazione
sull'associazione locale per migliorare la vita nelle località socialmente
escluse.
Il progetto di associazione locale è partito dall'Agenzia governativa per
l'Integrazione Sociale, fondata dall'ufficio della Stehlikova e sta funzionando
da aprile.
Most è una delle 12 località in cui l'agenzia ha gradualmente stabilito le
sue filiali.
Stehlikova ha detto che la dichiarazione è già stata firmata in tutte le
località, eccetto la città di Ostrava, nord Moravia, dove la firma è prevista
per il 25 agosto.
Oltre a coordinare i passi fatti dalle municipalità verso la graduale
eliminazione dei ghetti, l'agenzia governativa aiuterà anche a gestire i fondi
UE per migliorare la situazione nell'istruzione, impiego, sistemazione e sanità
dei Rom, come pure a combattere il crimine e la dipendenza da droghe nella
comunità.
A Most, l'associazione comprende l'ufficio municipale, quello del lavoro e le
OnG, ha detto Stehlikova.
I partecipanti all'associazione di Most valuteranno i singoli progetti alla
scopo di rallentare e poi eliminare l'esclusione sociale nelle località
malfamate come il quartiere di Chanov.
Marek Podlaha, il direttore dell'agenzia, ha detto che la prima cosa da fare
è uno studio sul campo che deve essere accluso alla domanda di sovvenzione.
This story is from the Czech News Agency (ČTK).
Un altro racconto breve di
Iryna Chumakova
Il giovane leghista di trent’anni posa sorridente ed impettito insieme con la
sua donna davanti alla telecamera, con orgoglio sa di apparire in una delle più
quotate tv locali, rigorosamente della Lega. In paese parleranno tutti di lui
che ha partecipato all’ormai leggendaria manifestazione di Pontida, allestendo
un piccolo gazebo. Una sorta di sfida tra i vari gruppi partecipanti, ogni
gruppo vuol far vedere di essere valido, sia in politica, sia nel commercio sia
nell’azione… parlano del volantinaggio di domani davanti a tutte le scuole della
Padania, per sostenere la disuguaglianza sociale tra un cittadino Padano e un
cittadino del sud, e anche per cacciare via questi folli immigrati clandestini
che attentano alla sua incolumità.
"Oggi – dice davanti la telecamera - queste nuove generazioni di giovani sentono
molto di più sulla propria pelle le problematiche di immigrazione, di sicurezza
e vogliono vivere nella propria terra senza la paura di essere rapinati da
extracomunitari che, nascosti sotto la cosiddetta "integrazione", cercando di
fregarti. No... basta! lo dobbiamo impedire a tutti i costi.
la Lega è tornata di moda, ha successo tra i giovani per la comunanza di
linguaggio, di mentalità, di azione. La Lega Nord è una confederazione di più
movimenti politici
autonomisti
che attualmente ripropone il progetto di uno
Stato
federale e si batte per l'attuazione di norme più severe per contrastare l'integralismo
islamico; enfatizza anche la lotta all'immigrazione
clandestina."
Il giovane continua a parlare con maggiore tracotanza, ma all’improvviso cade a
terra privo di sensi. La sua malattia, dovuta ad una malformazione del cuore
congenita, ha avuto la prevalenza.
Trasportato di corsa in ospedale risulta subito un caso disperato… occorre un
trapianto del cuore; lo sapeva e aspettava da tempo la disponibilità
dell’organo.
…Intanto l’unico genitore in vita di Niko, ha dato il via libera alla donazione
degli organi del figlio, morto proprio quella mattina in una strada lì vicina.
Niko è un Rom, di una comunità Sinti, lombarda.
"Credo che la donazioni di organi - conclude il padre fra il pianto -
rappresenti un'espressione di altissima solidarietà , mio figlio sarebbe
d’accordo."
Dopo l’operazione riuscitissima ed una breve convalescenza, il giovane leghista
torna a vivere, compra un mazzo di rose bianche e si reca al cimitero, curioso
di conoscere il benefattore. Apprende cosi la verità, lascia i fiori nella tomba
e torna a casa piangendo… finalmente un "cuore nero" continuerà a battere sotto
la sua camicia verde.
IRYNA CHUMAKOVA
Fotografie del 23/08/2008
Nessuna fotografia trovata.
|