Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 04/08/2008
Di Fabrizio (pubblicato @ 23:11:56 in casa, visitato 1837 volte)

Savorengo Ker: a parole nostre
Lettera aperta di Francesco Careri, responsabile del progetto Savorengo Ker:
una risposta alle polemiche sollevate dalla presentazione della casa di tutti;
un appello ad aderire a un'idea abitativa sperimentale.
Savorengo slideshow
Una rassegna delle migliori fotografie scattate dagli amici che ci hanno
seguito e sostenuto in questa lunga e incredibile avventura.
Savorengo Ker: istruzioni per l'uso
Un breve video di presentazione dei lavori di Savorengo Ker. Disponibili
in download anche il Press Kit e la Rassegna Stampa
Di Fabrizio (pubblicato @ 08:54:57 in sport, visitato 2802 volte)
Da British_Roma

Londra, 27.7.2008, 15:03, (Daily Mail - VIDEO) Billy Joe Saunders è in missione. Da un sito di Viaggianti ad Hatfield ai Giochi Olimpici di Berlino, il teenager andrà in Cina come portabandiera della comunità Romani e del rinascimento della boxe britannica.
VIDEO Sky News Sport about Billy Joe Saunders Ma Saunders ha anche una crociata più personale dopo l'assenza della sua ragazza Ruby e di suo fratellino Billy Joe Jnr dai Giochi, che lo sprona a portare a casa una medaglia d'oro.
A 18 anni è il membro più giovane degli otto componenti della squadra che competerà ai giochi, Saunders ha speso settimane navigando in internet cercando di trovare una stanza per la sua famiglia, ma senza successo.
[...] Un Viaggiante non ha mai gareggiato nel più grande evento sportivo del mondo, ma Saunders farà la storia diventando il più prominente di una famiglia di pugili la cui storia va indietro sino al bisnonno 96enne che si batteva nelle fiere.
La sua emersione come candidato alla medaglia nei pesi welter è solo una delle storie di successo nella squadra GB che, grazie ai nuovi fondi versati in visione di Londra 2012,vanta otto contendenti appena quattro anni dopo che Amir Khan andò da solo ad Atene e ritornò con una medaglia d'argento.
Sono il primo viaggiante che si è mai qualificato per i giochi Olimpici," ha detto Saunders. "Come gli asiatici, i neri ed altri gruppi di persone, i viaggianti hanno questa immagine, ma voglio comportarmi bene e voglio che la gente sia orgogliosa di me."
"Ho conosciuto dei viaggianti ragazzi che sarebbero stati un milione di volte meglio di me se avessero continuato. Non è una strada facile. L'ho presa, ma faccio pugilato da 13 anni e questo è quello che conta. E' più di un titolo mondiale. Le Olimpiadi sono la cosa più grande del pianeta."
"E' grande essere un portabandiera. La mia famiglia è sulla luna. La boxe è nel mio sangue da quando son nato. Mio padre era un pugile e mio bisnonno combatté sui ring delle fiere. Era un campione."
"A volte se ne dimentica, ma ancora mi passa qualche consiglio. Conosce l'argomento. Era uno sport totalmente differente, ma ancora devi avere il coraggio ed il cuore per salire sul ring.
© ROMEA, 2002-2008. All rights reserved. ROMEA grants its permission for the publication and transmission of its materials or their parts in printed, electronic or spoken form under the condition that the "ROMEA (www.romea.cz)" is mentioned as their source. Otherwise the case will be considered as a copyright violation.
Da
Bulgarian_Roma

Le dichiarazioni secondo cui ci sarebbe un boom demografico tra i Rom e che
questi contano sull'assistenza sociale sono un mito, mostra una ricerca
dell'Open Society Institute pubblicata sulla guida informativa "Rom in
Bulgaria", ha riportato mercoledì il sito Mediapool.bg.
Uno degli autori della pubblicazione, Aleksei Pamporov, ha spiegato che c'è
un incremento attuale nel numero dei Rom comparandolo al resto della popolazione
in Bulgaria, ma nessun boom demografico. Nel 2001 una donna Rom dava alla luce
in media 3,5 bambini, ed ora il numero è di 2,7. Nel periodo 2001-2007 la
popolazione Rom è cresciuta dell'1% in confronto all'intera popolazione.
Pamporov ha detto che attualmente i Rom sono circa 426.000. Erano 370.908 nel
2001.
Così per l'impiego, Pomparov ha spiegato che il 51% di loro svolge qualche
tipo di lavoro. Nel 1994 quelli che lavoravano erano soltanto il 27,5%.
Spesso i Rom trovano lavoro nelle costruzioni, agricoltura, servizi pubblici
e vendita al dettaglio. Il 49% degli intervistati ha indicato il proprio salario
come principale fonte di reddito, il 13,1% la pensione, il 9,9% lavoro
temporaneo, il 7% pensione di invalidità, il 6,3% assistenza sociale, il 5,7%
assegni familiari, il 3,2% affari privati, l'1,8% indennità di disoccupazione,
1,8% traffico di scarti, erbe e funghi, e l'1,3% lavoro all'estero.
Il livello di analfabetismo tra le donne Rom è doppio rispetto agli uomini.
Le cifre sono 10,7% tra gli uomini e 20,1% tra le donne.
Il 38,7% delle donne ha la licenza elementare e circa la stessa percentuale
la licenza media. Solo il 4,1% ha istruzione secondaria. D'altra parte, il 30,7%
degli uomini Rom ha la licenza elementare, il 42,9% la licenza media ed il 15,7%
si è diplomato alle superiori.
Toni Tsvetanova/bnn/
Fotografie del 04/08/2008
Nessuna fotografia trovata.
|