Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 15/03/2011
Segnalazione di Stojanovic Vojislav
Consiglio Comunale CITTÀ DI TORINO
MOZIONE N. 8 PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CASTRONOVO, CASSANO, FERRANTE E
SILVESTRINI IN DATA 14 APRILE 2009
Approvata dal Consiglio Comunale in data 3 marzo 2011
OGGETTO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA NAZIONE ROM.
Il Consiglio Comunale di Torino,
PREMESSO CHE
- l'8 aprile si celebra in tutto il mondo il "Romano Dives", la Giornata
internazionale della nazione Rom, in ricordo di quell'8 aprile del 1971 quando a
Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì
la Romani Union, la prima organizzazione mondiale dei Rom riconosciuta dall'ONU
nel 1979;
- tale giornata è un momento importante per il popolo Rom e per l'umanità intera
che può dirsi civile soltanto se a tutti i popoli è riconosciuta la pari
dignità;
RICONOSCE E FA PROPRIA
la ricorrenza dell'8 aprile, impegnandosi a diffonderne il valore e il
significato alle istituzioni e alla cittadinanza attraverso tutti i mezzi a sua
disposizione;
IMPEGNA
Il Sindaco e la Giunta a:
1) attivarsi affinché venga divulgata, al di là dei pregiudizi, la conoscenza
della storia e della cultura di Rom e Sinti;
2) vegliare affinché questa parità venga fattivamente realizzata e non rimanga
un mero proclama, avviando politiche attive anche per il superamento della
ghettizzazione nei campi, per il contrasto di ogni forma di xenofobia e per il
miglioramento della coesione e dell'inclusione sociale.
Espressioni di voto
FAVOREVOLI
BONINO GIAN LUIGI
BRUNO GIUSEPPE MAURIZIO
CASTRONOVO GIUSEPPE
CENTILLO MARIA LUCIA
CUGUSI VINCENZO
FERRANTE ANTONIO
GALLO DOMENICO
GALLO STEFANO
GENISIO DOMENICA
GENTILE LORENZO
GIORGIS ANDREA
LAVOLTA ENZO
LO RUSSO STEFANO
OLMEO GAVINO
PETRARULO RAFFAELE
RATTAZZI GIULIO CESARE
SALINAS FRANCESCO
TEDESCO GIULIANA
TROMBINI CLAUDIO
ZANOLINI CARLO
CONTRARI
BRESCIA MARIO
SAVINI MANUELA
ASTENUTI
BOERO VALTER
CUNTRÒ GIOACCHINO
SCANDEREBECH FEDERICA
VENTRIGLIA FERDINANDO
NON PARTECIPANTI
ANGELERI ANTONELLO
FIORINO SALVATORE
SALTI TIZIANA
Desideriamo invitarvi a partecipare alla serata "CHI SONO I NUOVI
ITALIANI?", organizzata, in occasione del 150° anniversario
dell'Unità d'Italia, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Olgiate
Molgora LC, in collaborazione con l'Associazione La Conta, che
ci sarà alle ore 21,00 di sabato 19/03/2011, con ingresso libero e
gratuito, presso la sala Civica di Viale Sommi Picenardi a Olgiate Molgora
(Lecco).
In particolare la serata sarà dedicata alla conoscenza della cultura del popolo
Rom in Italia, attraverso la loro musica, i loro canti e le loro danze, in una
ritrovata unità multiculturale ed inclusiva dei rom che abitano i nostri
territori. Parteciperà alla serata Ernesto Rossi, studioso dei Rom
e Sinti nonché presidente dell'Associazione "Aven Amentza - Unione di Rom e
Sinti" e dell'Associazione "ApertaMente di Buccinasco" che ci
parlerà delle condizioni di vita dei Rom e dei Sinti in Italia e della loro
cultura. Parteciperà altresì La Nuova Untza! un gruppo canoro/musicale
rom di quattro musicisti (fisarmonica, chitarra, violino e clarinetto) più
alcuni ballerini, diretto da Marian Badeanu, "Director" che
animeranno una vera e propria festa Rom con splendidi canti, danze e musiche
tradizionali/popolari Rom. La serata si concluderà con un buffet, offerto a
tutti i presenti.
[...]
La Nuova UNTZA! Gruppo canoro/musicale rom, costituito
normalmente da 4 elementi (una fisarmonica, un violino, una chitarra ed una
tromba o sassofono) ma che nelle feste tradizionali può comprendere fino a circa
10 musicisti/cantori/ballerine/i, condotta da Marian Badeanu, "Director",
violino solista e direttore del complesso, erede dell'associazione musicale "Untza!",
fondata anni fa da musicisti immigrati a Milano, per far conoscere le musiche ed
i canti tradizionali/popolari rom in particolare e più in generale dell'area dei
balcani. Marian Badeanu 'Director' ha ispirato, e partecipato con Loredana
e Ciprian, figli d'arte, al film/documentario "Miracolo alla
Scala" di Claudio Bernieri, originale remake del "Miracolo
a Milano" di De Sica e Zavattini, definito da Ermanno Olmi
"un utile e bel documento".
Vi saremo grati se vorrete dare diffusione elettronica all'iniziata di cui
sopra e/o diffondere la stessa tra le persone che ne possono esservi
interessate. Vi ringraziamo in anticipo.
Fotografie del 15/03/2011
Nessuna fotografia trovata.
|