Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/02/2009
Da
Sucar Drom

L’associazione
Sinti Italiani, in collaborazione con le associazioni
Nevo Drom e
Sucar Drom, invita tutti
ad aderire e a partecipare alla manifestazione che si terrà martedì 17 febbraio
a Milano per protestare contro i ddl n. 733 sulla “sicurezza”. La manifestazione
inizierà alle ore 14.00 a Piazzale Loreto.
La manifestazione ha l’obiettivo di sensibilizzare i Parlamentari, il
Presidente della Repubblica e tutta l’opinione pubblica su alcune norme
contenute nella proposta di legge sulla “sicurezza”, votata la scorsa settimana
dal senato.
In particolare gli articoli 42 (ex art. 36) e 50 (ex art. 44) colpiranno
tutti i Cittadini italiani che vivono in roulotte, case-mobili, carovane o che
vivono in ben immobili (appartamenti) che non hanno tutti i requisiti igienico
sanitari, indicati dalle diverse leggi.
Tutti questi Cittadini italiani perderanno l’iscrizione anagrafica dal loro
luogo di residenza e saranno schedati in un registro apposito dal Ministero
dell’Interno: il registro dei senza fissa dimora.
Se questa proposta di legge fosse approvata in maniera definitiva da un giorno
all’altro migliaia di Cittadini italiani si potranno vedere cancellata
l’iscrizione anagrafica dai Comuni dove vivono per essere schedati in un
apposito registro come “senza fissa dimora”.
Il registro separerà l'iscrizione anagrafica dagli abituali luoghi di vita,
con effetti imprevedibili sul reale accesso ai servizi. Un esempio? Se una
famiglia italiana di Venezia dovesse avere qualsiasi tipo di problema, dovrà
rivolgersi ai servizi sociali della sua città o direttamente a Roma?
Inoltre, non è da sottovalutare la dizione che sarà scritta sulle Carte
d’Identità: “senza fissa dimora”. Questa dizione limiterà in maniera notevole le
possibilità di vita sociale e lavorativa. Infatti, con tale dicitura sulla Carta
d’Identità sarà difficile anche solo ottenere una tessera per noleggiare dei
video.
Di fatto con l’approvazione degli articoli 42 e 50 la stragrande maggioranza
dei Sinti italiani ma anche tantissimi altri Cittadini saranno cancellati dai
luoghi di residenza e saranno tutti inseriti in un unico registro nazionale.
Per queste ragioni invitiamo tutti ad aderire e a partecipare alla
manifestazione di Milano con appuntamento per tutti a Piazzale Loreto alle ore
14.00. Per i tuoi diritti, per i diritti di tutti.
Informazioni e adesioni: pastore Davide Casadio, telefono 334 2511887, e-mail
casadio1970@libero.it

Nessun intervento delle forze dell'ordine nonostante la scadenza del termine
per abbandonare l'area di Via Islanda fissato alla mezzanotte di ieri. Gerardi (Sucar
Mero): "lo sgombero sarebbe un abuso".
| 11 febbraio 2009 | Ospite, questa mattina, della trasmissione Tempo Reale, in
onda su Radio Icaro e Icaro Rimini Tv, Gerardi - esponente dell'associazione
culturale Sucar Mero e membro della comunità Sinti, da anni nel campo di Via
Islanda - mette in guardia le istituzioni dal compiere atti affrettati.
"Penso che non possano fare niente - osserva -. Lo sgombero dei romeni potrebbe
essere un abuso di potere da parte del Comune: lì vivono famiglie che lavorano
onestamente e hanno residenza la da 7-8 anni. Non è giusto mandarli in mezzo a
una strada come vuole fare il Comune: comunque - aggiunge - penso che prima di
fare dei passi si accerteranno bene se possono farli".
Anche perche', puntualizza ancora, "queste famiglie rischiano anche di perdere
il posto di lavoro. Stanno a casa ad aspettare l'intervento delle forze
dell'ordine e non abbandonano" le loro dimore "per paura di non ritrovarle".
Guardando all'area di Via Islanda, dove i Sinti vivono da tempo, Gerardi invita
le istituzioni a trovare soluzioni alternative, in particolare la creazione di
micro-aree. Da anni, argomenta, "chiediamo la chiusura del campo nomadi e
l'apertura di micro-aree. In tanti comuni d'Italia è stato fatto. In 16 comuni
come Modena Guastalla, Bologna, Reggio Emilia, Bolzano" si è scelta questa
soluzione. "Abbiamo inviato una lettera aperta al prefetto, al sindaco,
all'assessore Vitali - prosegue ancora Gerardi -. Sono due anni che non ci
vogliamo incontrare e la motivazione non si sa. Dicono di avere fatto e forse
hanno fatto per le famiglie Rom slave. Vitali ci aveva promesso che avrebbero
sistemato anche il campo di via Islanda - conclude -: chi ha colpa si deve
mettere la mano sul cuore".

Bologna, 10 feb. - (Adnkronos) - Ammonta complessivamente a 199.468 euro la
somma di spesa che la giunta comunale di Bologna ha approvato oggi per
l'affidamento della gestione delle aree di sosta nomadi nei quartieri Borgo
Panigale, Navile e Savena. La cifra fa riferimento al quadriennio 2009-2012. In
particolare, per il 2009 sono gia' stati messi a bilancio 42.226 euro. Per il
2010 sono previsti 67.000 euro, cui se ne aggiungono altrettanti per il 2011 e
23.124 per il 2012. Per gli anni successivi (in caso di rinnovo della gestione
fino al 2015) la previsione di spesa e' invece di ulteriori 208 mila euro.
Da
Rom Sinti & Politica
Si invita tutti a dare la massimo diffusione a questo appello. Vi
chiediamo di sottoscriverlo telefonando allo: 3409608652 simone 3396091673 marta.
Venerdì 6 febbraio il campo delle Bocchette a Pisa è stato travolto dal
nubifragio: fango e acqua hanno devastato le precarie abitazioni, costringendo
16 famiglie Rom a sfollare. Di fronte all’impossibilità di trovare un’altra
soluzione, il 7 febbraio si sono rifugiate presso una struttura pubblica dimessa
Scuola dell’infanzia di via Puccini a Ghezzano. Una struttura vuota sulla quale
non esiste una immediata necessità di utilizzo.
Sono persone, quelle rifugiate nell’ex asilo: sono padri che lavorano nei
paesi del territorio, sono madri, sono bambini; non vogliono ne’ possono tornare
nel campo delle Bocchette. Ormai lì non ci sono neanche le baracche di lamiera
mentre è preannunciato un drastico abbassamento delle temperature.
Chiediamo che sia attivato un meccanismo di protezione umanitaria e che non si
proceda ad uno sgombero forzato che, gettando in strada famiglie con bambini,
verrebbe meno a qualunque principio etico ed umanitario, nonché alla logica e al
buonsenso.
- LEGAMBIENTE PISA
- COMITATO GENITORI E INSEGNANTI PER LA DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA
- GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE
- ARCIRAGAZZI
- CONFEDERAZIONE COBAS
- CASA DELLA DONNA
- REBELDIA
- AFRICA INSIEME
- UNIVERSITA’ 2.0
- FEDERAZIONE ROM E SINTI INSIEME
- PAOLO BALDACCI, PRESIDENTE CIRCOLO UTOPIA
- GILBERTO VENTO COORDINATORE DI ZONA RIFONDAZIONE COMUNISTA
- LUCA BARBUTI SEGRETARIO PROVINCIALE RIFONDAZIONE COMUNISTA
- CALUDIO BOLELLI, CONSIGLIERE COMUNALE PRC S.GIULIANO TERME
- MARTINA BATTAGLIA, CONSIGLIERE COMUNALE PRC S.GIULIANO TERME
- ANTONIO CECCHERINI, CONSIGLIERE COMUNALE S.GIULIANO TERME
- DON AGOSTINO ROTA MARTIR
- MARCO CARIONI, CONSIGLIERE COMUNALE PdCI S.GIULIANO TERME
Fotografie del 13/02/2009
Nessuna fotografia trovata.
|