Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Milano, il regolamento per i "campi nomadi"
Pubblichiamo integralmente il “regolamento delle aree destinate ai nomadi nel
territorio del Comune di Milano”, licenziato dal Commissario per l’emergenza
nomadi in Lombardia, Prefetto Lombardi. Articolo 1 (finalità e principi)...
Roma, chi di paura ferisce, di paura perisce
Non c’è dubbio che l’attuale Sindaco di Roma, Alemanno, abbia vinto le scorse
elezioni comunali cavalcando la paura verso gli stranieri e i Rom dovuta ad una
serie di episodi di sconvolgente criminalità straniera culminati con la barbara
uccisione della povera signora Reggiani d...
Berlusconi è un capace di tutto...
In queste ore infuria il dibattito politico sul caso di Eluana Englaro. Potrà
sembrare un dibattito lontano alla questioni sinte e rom ma non è così.
Purtroppo il Presidente del Consiglio Berlusconi non è tan...
Ddl sicurezza, appello ai parlamentari molisani
Si ha notizia che tra pochi giorni il Parlamento Italiano discuterà e voterà il
disegno di legge 733 che modifica la legge anagrafica. In particolare, gli
articoli 36 e 44 di detto disegno di legge sollevano grandi preoccupazioni.
Infatti prevedono che non potrà ottenere ...
Pisa, lettera aperta firmata dai genitori degli alunni per la situazione "campo
nomadi" di Coltano
Egregio Signor Sindaco, egregi Assessori, ci vogliono anni per costruire le
relazioni, ma basta un giorno solo per distruggerle. Noi, insegnanti e genitori,
da anni ci troviamo a lavorare con bambini italiani e stranieri, tra questi
numerosi sono di e...
Prima malati che clandestini
Una ferita ai diritti delle persone immigrate e un pericolo per la salute degli
stessi immigrati e dei cittadini tutti. Così giudichiamo la revoca della legge
che impediva ai medici di denunciare gli immigrati clandestini che si rivolgono
per cure alle strutture sanitarie e perciò esprimia...
Lecce, lettera aperta alle Autorità
Gentilissimi, mi presento: sono il rappresentante ufficiale del Campo Rom della
Masseria “Panareo” (situato tra Lecce e Campi S.). Mi chiamo Toska Benfik. Da
circa 20 anni siamo a Lecce: prima in città, poi a S.Cataldo, poi a Solicara e
da ...
Milano, la legalità non è contro la civiltà e la civiltà è legalità
La civiltà di un paese si riconosce dal profilo che le proprie leggi sanno
costruire per rispondere ai fenomeni sociali che il legislatore è chiamato a
normare. Il cosiddetto decreto sicurezza votato ieri al Senato mischiando paura,
ignoranza, intolle...
Napoli, ancora violenza sessuale
Aveva costretto un ragazzino rom di 12 anni ad avere rapporti sessuali con lui,
ma è stato scoperto dalla Polizia stradale di Napoli. L'uomo, 49 anni
commerciante di salumi, è stato sorpreso in una piazzola di sosta dell'A1, in
di...
Le nuove leggi razziali di Maroni
Sono “leggi razziali”. Questo non è il commento editoriale di un giornale vicino
all'opposizione ma quello di Famiglia Cristiana che nel suo ultimo numero si
scaglia contro le decisioni prese dal ministro dell'Interno...
Roma, Najo Adzovic: "schedati senza sapere il motivo"
Va avanti l’ennesimo censimento a Roma. Oggi è toccato al Casilino 900. Il
“campo nomadi” è stato cinturato dalla Folgore e dalle Forze dell’Ordine.
All’interno 36 agenti (sedici macchine e sei cavalli) hanno prelevato alcune
persone...
Milano, le osservazioni al regolamento del Tavolo Rom
La bozza di “Regolamento delle aree destinate ai nomadi nel territorio del
Comune di Milano” formulato dal Prefetto di Milano, Commissario per l’emergenza
nomadi in Lombardia, presenta alcune caratteristiche e previsioni che hanno
destato forte preoccupazione nel Tavolo Rom, che intende qui indicarne gli
aspetti proble...
COMUNICATO STAMPA: Alexian Santino Spinelli in concerto a Sulmona per
ricordare le vittime Rom e Sinte dello sterminio nazifascista. Ospite d’onore
della serata Moni Ovadia.
Sabato 14 Febbraio, a Sulmona (AQ), presso il Cinema-Teatro Pacifico, a partire
dalle ore 21,30, si terrà il “Concerto per la Pace e per la Memoria” organizzato
dalla Presidente della Provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane e dall’Assessore
alla promozione Sociale Teresa Nannarone. In concerto Alexian Santino Spinelli
ed il suo gruppo per ricordare le oltre 500 mila vittime Rom e Sinte dei
nazifascisti. Ospite d’onore della serata Moni Ovadia.
Alexian Santino Spinelli, Ambasciatore dell’Arte e della Cultura Rom nel mondo è
reduce da una intensa tournè che lo ha visto protagonista, insieme al suo
gruppo, nei migliori teatri in Italia e all’estero.
Tra i suoi progetti artistici vi è la realizzazione di un Cd musicale dedicato
alle vittime Rom e Sinte trucidate durante la seconda guerra mondiale.
L’ingresso è gratuito.
per maggior informazioni:
tel 392 3577386
email giuliadirocco@fastwebnet.it
Ricevo da Rom Lavoro
Proprio nel periodo di commemorazione del Porrajmos (la Shoa dei Rom/Sinti),
un duro colpo d'arresto alle politiche di integrazione del popolo Rom/Sinti si è
avuto dal mese di febbraio con la chiusura dello Sportello di Segretariato
sociale per l'avviamento al lavoro delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti di Via
Alessandro della Seta 20/a gestito dall'Ente Morale Opera Nomadi in
Convenzione con il Comune di Roma Dipartimento XIV Determinazione Dirigenziale
n. 1939 del 23.12.2004.
Lo Sportello era nato a febbraio 2005 con un finanziamento di 42.000 euro
per un anno. Negli anni successivi ha subito molte decurtazioni e periodi di non
finanziamento fino a giugno 2008 data di scadenza dell'ultima Convenzione
firmata.
In quest'ultimo periodo (da luglio 2008 ad oggi) lo Sportello è
"sopravvissuto" (come nei precedenti periodi di non finanziamento) grazie alle
attività di volontariato ed al sostegno delle spese (utenze, materiali, ecc.) a
carico dell'Associazione.
Una politica doverosa nei confronti delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti, ma
che ha prodotto anche costi insostenibili per l'Associazione ed una sua crisi
dal punto di vista finanziario.
A tutti coloro che hanno potuto verificare la bontà e la qualità
dell'attività svolta chiediamo di attivarsi in tutti i modi e verso tutte le
direzioni affinchè questa esperienza non muoia e, con essa, muoia un ulteriore
lumicino di speranza per un futuro migliore delle Comunità Rom, Sinti e
Caminanti a Roma e non solo.
Per informazione sulle attività svolte dallo Sportello di Segretariato Sociale
per l'avviamento al lavoro delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti visitare il
sito:
www.romlavoro.it
Roma, febbraio 2009
Nessuna fotografia trovata.