Richiediamo chiarezza. Di Rom si parla poco e male, anche quando il tema delle notizie non è "apertamente" razzista o pietista, le notizie sono piene di errori sui nomi e sulle località
A più di otto anni dai fatti, è arrivata per il sindaco Flavio Tosi la
condanna definitiva a due mesi di carcere per propaganda di idee razziste contro
gli zingari. Non c'è più alcun appiglio giuridico neanche per gli altri cinque
leghisti finiti sotto processo nel 2004: l'onorevole Matteo Bragantini, il vice
presidente della Provincia Luca Coletto, il consigliere comunale e sorella del
sindaco Barbara Tosi, l'assessore comunale Enrico Corsi e l'iscritto
Maurizio Filippi da ieri hanno sul groppone una condanna definitiva per lo
stesso reato del primo cittadino. In realtà, gli imputati non dovranno scontare
neanche un giorno di carcere perché la pena è stata sospesa così come la pena
accessoria che prevedeva l'interdizione a partecipare a campagne elettorali per
tre anni.
Sono soddisfatte le parti civili, i sette sinti e l'Opera nazionali dei
nomadi, assistiti dal professore Lorenzo Picotti e gli avvocati Federica Panizzo,
Paola Malavolta ed Enrico Varali. Già nell'agosto di 2 anni fa, le parti offese
avevano incassato un risarcimento danni di 50mila euro, pagati dagli esponenti
del Carroccio. Alla luce di questa sentenza, non dovranno restituire neanche un
euro a Tosi e agli altri imputati.
Di più: tutti gli esponenti del Carroccio dovranno pagare le spese legali dei
difensori di parte civile. Ora bisognerà attendere alcune settimane per
conoscere le motivazioni della sentenza della corte di Cassazione che ha
confermato la condanna già inflitta da tre diversi organi giudicanti: prima il
tribunale di Verona nel dicembre 2004 per incitamento e propaganda di idee
razziste, poi la corte d'appello di Venezia in due diverse sentenze. La prima fu
decisa il 30 gennaio 2007 ma fu poi annullata con rinvio dalla Cassazione il 13
dicembre di quello stesso anno.
Il 20 ottobre del 2008, però, sempre i giudici di secondo grado confermarono
la condanna a due mesi solo per propaganda di idee razziste. Contro questa
decisione i difensori di Tosi e degli altri 5 imputati, gli avvocati Paolo
Tebaldi e Giovanni Maccagnani e il professore Piero Longo di Padova,
presentarono ricorso in Cassazione. E la Corte di ultima istanza, ha deciso ieri
sera con una sentenza di condanna che mette una pietra tombale su questo
processo, durato quasi cinque anni.
L'INCHIESTA. Il sindaco e gli altri cinque leghisti finirono sotto inchiesta
nel 2001 per aver avviato una campagna politica contro gli accampamenti abusivi
di zingari sul territorio del nostro Comune. A parere dei giudici nei vari gradi
di appello, però, quella campagna aveva tutte le caratteristiche per essere
fondata su ideali razzisti. I leghisti, in pratica, non si sono limitati a
chiedere la chiusura dei campi abusivi dei sinti tra la città e dintorni ma
hanno chiesto l'allontanamento indiscriminato di tutti gli zingari. E lo avevano
fatto con una massiccia campagna politica, disseminando non solo la città ma
anche la provincia di manifesti e volantini oltre a numerose dichiarazioni dello
stesso sindaco rilasciate ai giornali e mai smentite.
Tra gli slogan di quei poster, c'era quello di «mandare via gli zingari»,
«sgombero immediato dei campi dei nomadi». Tosi poi aveva dichiarato il 16
settembre che gli zingari «...mandano i figli a rubare... qui non ci devono
stare perché non si integrano...». I difensori, però, non hanno mai avuto dubbi
sulle liceità delle dichiarazioni di Tosi: «Manifesti e dichiarazioni andavano
valutate insieme alla petizione che era stata dichiarata legittima dai giudici
d'appello. Non capisco perché i giudici della Cassazione non hanno valutato
congiuntamente questi due elementi» ha dichiarato ieri sera l'avvocato Paolo
Tebaldi.
IL NODO DEL PROCESSO. I giudici di appello il 30 gennaio 2007 avevano
confermato solo in parte la condanna a sei mesi inflitta in primo grado,
riducendo la pena a due mesi. L'accusa d'incitamento all'odio razziale era
sparita dalla sentenza d'appello ed era rimasta solo la propaganda d'idee
discriminatorie.
La petizione con la richiesta di chiudere i campi abusivi dei Sinti da
inviare all'amministrazione comunale, quindi, era leggittima mentre non lo era
stata la propaganda politica. E la corte di Cassazione aveva notato nella sua
sentenza di rinvio un'incongruenza da sanare. Una questione subito risolta dalla
corte d'appello il 20 ottobre scorso. «La petizione era uno strumento legittimo»
ha spiegato il professore Lorenzo Picotti che tutela i sinti, «mentre nel mirino
dei giudici è finita la campagna politica che aveva un chiaro stampo razzista».
Dalla Russia la banda Romani Kolpakov Trio col Tour Estivo Europeo di
Madonna
la qualità del video è piuttosto scarsa, se non si vede bene,
QUI
l'originale
Cari amici! Te yaven bahtale!
Mio zio e io, il Trio Kolpakov,
abbiamo avuto il grande onore di un'opportunità unica di visitare molte
città nel mondo, come parte del Tour di Madonna (in calce le date e la lista
delle città)
Vorremmo usare questa opportunità per visitare le organizzazioni romanì
durante il tour e incontrare quanti di voi vivono in queste città, nella
speranza di lavorare assieme a progetti congiunti - quindi non solo gli
spettacoli nelle vostre città, ma anche qualche progetto con le vostre comunità.
Vorremmo scoprire come vivono i Rom nella vostra comunità e cosa si può fare.
Di Sucar Drom (pubblicato @ 09:27:07 in blog, visitato 1499 volte)
Nel deserto dei valori non c'è pietà - parte 3
Allora chiedo: perché la sinistra, quando stava al governo e aveva possibilità
di influire sulla tv e la scuola, non ha mai spiegato queste cose? Perché da
anni l’immigrato diventa immagine mediatici solo quando delinque o arriva c...
Arci, attendiamo le risposte
Sono profondamente contrariato per le modalità con cui la federazione Rom Sinti
Insieme è stata esclusa dal Meeting Antirazzista di Cecina. E che sia chiaro,
quanto uscirà da questo meeting dovrà rendere conto a più di 50.000 Sinti
italiani, perché certe idee che ...
L'Italia che vuole morire
Aveva dichiarato il Ministro Maroni: «Per contrastare l'immigrazione clandestina
non bisogna essere buonisti ma cattivi, determinati, per affermare il rigore
della legge». E ciò si ...
Presidente non firmi
Amnesty International invita il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a
non controfirmare il ddl sicurezza appena approvato, che secondo
l'organizzazione ''minaccia i diritti umani''...
Ancora accuse per la civile Italia
L'ilo, organizzazione internazionale per il lavoro, chiama il governo italiano
per una audizione nella quale dovrà rispondere sulle condizioni dei lavoratori
stranieri. E così siamo a due, non bastavano le critiche del commissario europeo
per i diritti umani, ades...
Acquasantissima, Piero Pelù porta in tour le musiche sinte e rom
Piero Pelù presenta “Acquasantissima” un progetto assolutamente originale e
unico nel panorama musicale italiano che lo vedrà protagonista sul palco, a
partire dall’11 giugno, insieme al quintetto Acquaragia Drom, gruppo che suona
musica sinta e rom...
Benevento, sgomberateli perchè stendono il bucato
Da circa un mese, come ogni anno, sono innumerevoli le notizie che arrivano su
sgomberi di famiglie italiane che svolgono attività lavorative itineranti, come
quella di giostrai, arrotini o calderai. Naturalmente queste famiglie
appartengono alle minoranze sinte e rom...
Bernie Ecclestone è un ammiratore di Hitler
Tecnicamente è l’ultima, pericolosissima frontiera del revisionismo storico.
Tecnicamente è apologia di reato, e mediaticamente è puro suicidio. Ultimo
grande e inviolabile tabù ereditato dal Novecento, il giudizio sul nazismo è lo
spartiacque sociale e intellettuale tra b...
Il leghista Matteo Salvini si è dimesso
Il leghista Matteo Salvini si è dimesso da deputato. Lo si apprende in ambienti
parlamentari. L'esponente del Carroccio, che è eletto anche al Parlamento
europeo, è stato oggi al centro di un'aspra polemica dopo la diffusione di un
video nel quale, duran...
Ischia, Step1 sfiora la vittoria con una storia sui Rom
Secondo posto per Step1 nella sezione “blog” del “XXX premio internazionale
Ischia di giornalismo”. La giuria dei lettori, attraverso un sondaggio online,
ha scelto tra dieci esperienze italiane di informazione online collocando il
nostro magazine immediatamente dopo il blog “Voglio ...
Achille Serra, il Tar dimostra l’iniquità delle norme per i Rom e i Sinti
''Sottoporre i nomadi a un regime di ispezione continua e indiscriminata è cosa
ben diversa dal combattere la criminalita' - che indubbiamente si annida in
alcuni dei loro campi - con strategie lecite e democratiche. E il Tar non ha
potuto ignorare questa differenza, la...
Venezia, arriva il secondo no alla sospensiva
Il Consiglio di Stato non ha accolto la sospensiva per la costruzione del
Villaggio Sinti a Favaro Veneto, come deciso dal Comune di Venezia. Lo ha reso
noto il presidente del consiglio comunale veneziano Renato Boraso (Fi-Pdl), per
il quale della...
Reggio Emila, un'insegnante dei Sinti è stata nominata Vice Sindaco
Nel corso della prima seduta del Consiglio comunale, ieri in Sala del Tricolore,
il sindaco Graziano Delrio, dopo avere prestato giuramento sulla Costituzione –
“Giuro di osservare lealmente la Costituzio...
Roma, ergastolo a Mailat per l'omicidio di Giovanna Reggiani
Ergastolo e sei mesi di isolamento diurno. È questa la condanna emessa dalla
prima corte d'0assise d'appello di Roma nei confronti di Romulus Nicolae Mailat,
il romeno accusato per l'omicidio di Giovanna Reggiani...
Roma, tre bambini sottratti con violenza dalle loro famiglie
Sono stati sottratti tre minori a famiglie Rom che abitano nel “campo nomadi” di
Castel Romano (in foto le “baracche” costruite dal Comune di Roma). L’ordine
sarebbe stato dato dal Tribuna...
Cecina, un Meeting Antirazzista che esclude
Niente paura è il titolo scelto per la XV edizione del Meeting Internazionale
Antirazzista di Cecina. Un titolo appropriato, secondo l'assessore regionale
alle politiche sociali Gianni Salvadori, «perchè non possiamo pensare, come sta
facendo il governo, di affrontare il fen...
Venezia, Caritas: sull'immigrazione i cattolici ritrovino la coerenza
Il Senato ha approvato, in via definitiva, il “pacchetto sicurezza” e questo
dovrebbe farci sentire più al sicuro visto che nel testo licenziato dal
Parlamento abbiamo un po’ di tutto: dall’inasprimento del 41 bis (carcere più
duro per i condannati per reati di mafia), al registro per i s...
Ddl sicurezza, temo che l'Italia non sarebbe più il mio Paese con questa nuova
legge
Illustre Presidente, da cittadina della Repubblica italiana nata dalla
Resistenza, da studiosa dei meccanismi del razzismo, da antropologa impegnata in
difesa dei diritti dei migranti e delle minoranze, faccio appello
rispettosamente al Suo ruolo di garante della Costituzione, per chiederLe ...
Mao Valpiana: caro Presidente non firmi il ddl sulla "sicurezza"
Caro Presidente Napolitano, sono un cittadino italiano, giornalista, segretario
del Movimento Nonviolento (la storica associazione fondata nel 1961 da Aldo
Capitini, filosofo “persuaso” della nonviolenza). Le scrivo a proposito del
cosiddetto “pacchetto...
G8, una ingannevole luna di miele
Dopo il g8 la batteria massmediatica dell'Occidente, aiutandosi con tanti
articoli di "colore" si prodiga a stendere un'atmosfera di luna di miele su un
Berlusconi che esce quasi da titano da un appuntamento pericoloso e preceduto da
funesti presagi, un ...
Meeting Antirazzista, io non ci sarò!
Non aver paura, non aver paura… questo mi viene in mente, quando penso al
Meeting di Cecina. Non è solo il titolo del meeting, ma è anche il concetto che
l’Arci dovrebbe avere in testa quando si confronta con i leader sinti...
Disclaimer - agg. 17/8/04 Potete
riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo
il link: www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione. Ulteriori informazioni sono disponibili QUI
La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto
pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla
pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net
Filo diretto sivola59 per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype
Outsourcing Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare. Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti: