Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 23/09/2010
Segnalazione di
Alberto Maria Melis
Petizione in favore di Cirque Tzigane Romanes:
http://www.petitions24.net/cirqueromanes
COMITATO DI SOSTEGNO al CIRQUE TZIGANE ROMANES
Il circo famigliare zigano ROMANES a Parigi, è oggi parte del paesaggio
artistico europeo.
"Noi zigani, siamo accusati di tutto e soprattutto di mandare i nostri bambini a
mendicare e rubare, occorrerebbe una buona volta per tutte sapere cosa si
vuole: chiedo ai parlamentari francesi di non gettare i miei bambini per strada
e permettere loro di apprendere e di esercitare il mestiere che hanno scelto" Alexandre ROMANES
Al fine di permettere al Cirque ROMANES di continuare la sua attività, noi
membri di questo collettivo chiediamo alle autorità francesi:
- di ridare ai musicisti rumeni del Cirque ROMANES i permessi di lavoro
che sono stati loro ingiustamente ritirati
- di autorizzare il Cirque ROMANES ad impiegare gli artisti rumeni e
bulgari con cui lavorano da anni
- di chiedere al Pubblico Ministero di abbandonare le accuse contro il
Circo ed i suoi dirigenti, per la partecipazione dei loro figli allo
spettacolo
- di proporre ai parlamentari francesi di avere la gentilezza di non
proibire ai bambini del Circo di esercitare il più presto possibile uno dei
rari mestieri ancora apprezzati dalla gioventù
Un gradito ritorno!
Giovedì 30 settembre alle ore 21.00
L'Associazione La Conta in collaborazione con
Mahalla - Rom e Sinti in tutto il
mondo, organizza un incontro con
Paul Polansky
Presso il Circolo ARCI Martiri di Turro -
Via Rovetta 14 a Milano, ingresso
gratuito con tessera Arci
Paul Polansky è nato a Mason City, Iowa, nel 1942. Poeta, fotografo,
antropologo, operatore culturale e sociale, è diventato negli anni un
personaggio importantissimo per il suo impegno a favore delle popolazioni Rom.
Le sue poesie descrivono le atrocità commesse da cechi, slovacchi, albanesi ed
altri contro quelle popolazioni. Ha anche svolto studi accurati sui campi di
concentramento nazisti, in particolare quello ceco di
Lety, nei quali venivano
trucidate, insieme a quelle ebraiche, intere comunità Rom. E' stato il primo a
presentare al mondo il dramma dei rifugiati del Kosovo, lasciati morire nei
campi di accoglienza avvelenati dal
piombo. Ha pubblicato diversi libri,
realizzato esposizioni fotografiche e film video.
ALLA FINE
"Alla fine,
tutti
scapperanno dal
Kosovo", mi
disse la zingara
chiromante.
"Anche Dio"
Poesia di Paul Polansky innalzata sui cartelli di una manifestazione di Rom del
Kosovo in Germania L'appuntamento su
Facebook
Fotografie del 23/09/2010
Di Fabrizio (pubblicato @ 00:51:10, vista 4750 volte)
Parigi, 4 settembre 2010, manifestazione dei 50.000 ...
|