Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Notizie in italiano dai Rom, Sinti, Kalé, Pavees di tutto il mondo

La redazione
-

\\ Mahalla : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 29/09/2008

Di Fabrizio (pubblicato @ 17:11:50 in Italia, visitato 2402 volte)

Ricevo da Roberto Malini

Martedì 30 settembre alle ore 11, presso la sala del Consiglio comunale di Pesaro, sarà presentato un evento molto atteso in città: la visita al capoluogo marchigiano di Rigoberta Menchù, Premio Nobel per la pace e attivista per i diritti dei popoli indigeni, prevista per i primi di ottobre. L'attivista e scrittrice incontrerà alcune personalità cittadine e presenterà la sua nuova campagna per i diritti dei popoli discriminati.

I numerosi episodi di razzismo e xenofobia avvenuti nella città di Pesaro non sono mai stati stigmatizzati dalle autorità locali; al contrario, un assessore di sinistra ha affermato, recentemente, riferendosi ai Rom: ''Qui a Pesaro i nomadi non attecchiranno mai. Non c’è acqua per quei pesci, perché qui la gente lavora. Qui il nomade se ne va in fretta o viene allontanato. Gli amici spagnoli secondo me non hanno sbagliato del tutto a definirci razzisti''.

Nello scorso luglio il sindaco di Pesaro si impegnò pubblicamente, anche in alcune interviste pubblicate sui giornali locali, ad avviare un progetto di integrazione, in linea con le Direttive Ue e le leggi internazionali contro il razzismo e a tutela dei popoli. Il progetto avrebbe dovuto comprendere assistenza sociale per le persone Rom gravemente ammalate (vi sono casi di tumori maligni in fase avanzata, cardiopatie gravi, mutilazioni e handicap), la possibilità di accedere a un alloggio decoroso (il sindaco propose di consentire alla comunità Rom di riattare edifici fatiscenti nell'area cittadina), il ricongiungimento nelle famiglie di alcuni minori e un piano di inserimento professionale per le persone valide.

Purtroppo, nonostante il Gruppo EveryOne avesse proposto di contribuire, con sacrificio personale dei suoi membri, al progetto, ogni promessa è stata disattesa, con conseguenze drammatiche per le famiglie Rom, già provate da anni di indigenza, emarginazione e incuria a parte delle Istituzioni.

Ciprian Danila, il giovanissimo Rom che viveva a Sesto San Giovanni in condizioni di indigenza intollerabili ed è morto bruciato vivo nel rogo scatenato da una candela all'interno dell'edificio fatiscente in cui viveva: avrebbe dovuto ricongiungersi alla famiglia della sua fidanzata, che vive a Pesaro. Soltir Danila, 55 anni. Malato di cancro, avrebbe dovuto ricongiungersi alla sua famiglia ed essere curato presso l'Ospedale San Salvatore (ospedale che, una volta compresa la condizione sanitaria spaventosa in cui versano i Rom, ha scelto di curarli, secondo il codice deontologico). E' morto in Romania, senza poter accedere ai farmaci che avrebbero potuto salvarlo.

A Pesaro vivono altre persone Rom a rischio di vita, senza cure, in luoghi freddi e malsani. Solo lo spirito umanitario di alcuni cittadini - fra i quali spiccano per impegno e generosità Mariateresa, Maria, Elisa e il sacerdote don Roberto - ha impedito altri drammi irreparabili. Ma per l'amministrazione della città, non c'è posto per i Rom. Il tempo stringe, l'inverno è alle porte e nonostante le rassicurazioni del sindaco per i Rom di Pesaro non è stato fatto nulla.

Di fronte al rischio di tragedie umanitarie come quelle che stanno colpendo i Rom in molte città italiane, Il membri del Gruppo EveryOne, con le sole proprie risorse, hanno senza clamori iniziato ad organizzare piani si emergenza per la salvaguardia delle famiglie Rom presenti a Pesaro. La piccola Annamaria, malata di polmonite (una delle prime cause di morte infantile nel mondo) è stata curata e trasferita insieme alla sua famiglia al sicuro, al sud, lontano da Pesaro, in un Paese che ha scelto di accoglierla, di darle un alloggio e un'occasione di lavoro. Annamaria frequenterà le scuole locali e la sua brutta tosse, grazie al riscaldamento, alle cure mediche e a un'alimentazione adeguata, guarirà presto.

Un'altra famiglia è in procinto di partire, verso il sud, dove è attesa da alcuni uomini di buona volontà, fra cui l'eroico parroco don Michele, un uomo che non verrà dimenticato, quando la persecuzione dei Rom avrà termine. In questi giorni, il Gruppo EveryOne presenterà a Rigoberta - con cui ha una fraterna affinità nell'impegno per i diritti degli emarginati - un documento in cui è dettagliata la condizione di emarginazione e negazione di ogni diritto umano in cui si trovano i Rom di Pesaro, chiedendole di aggiungere la sua voce al coro delle proteste e di chiedere con voce ferma alle autorità locali di rispettare le Direttive Ue e le convenzioni internazionali che combattono il razzismo e promuovono la tolleranza fra i popoli. Prossimamente, inoltre, l'organizzazione presenterà il cortometraggio "Pesaro Zigeunerfrei", una denuncia della repressione delle famiglie Rom che cercano di sopravvivere nella città di Rossini (compositore che, peraltro, amava la cultura "zingara").

Mentre le organizzazioni per i diritti umani e i cittadini Pesaro assolvono i compiti per cui l'amministrazione è stata eletta, il comune di Pesaro ha l'ardire di parlare di Diritti Umani e accogliere una donna che si batte contro gli abusi e le violenze perpetrati da governi e istituzioni locali contro le minoranze etniche. Circa un anno fa Rigoberta, scambiata per una nomade, fu espulsa da un hotel di Cancun, in Messico. Ci auguriamo che l'amministrazione pesarese, che non può certo essere definita accogliente o tollerante nei confronti delle minoranze poiché attua una politica pesantemente discriminatoria contro le famiglie Rom che vivono in città, non riservi per sbaglio al premio nobel Rigoberta Menchù lo stesso trattamento che ha riservato alle persone di etnia Rom che si sono rifugiate a Pesaro e che a malapena sono lasciate camminare per le strade della città.

Per ulteriori informazioni:
Gruppo EveryOne
Tel: (+ 39) 334 8429527 - (39) 331 3585406 - (+39) 334 3449180
www.everyonegroup.com :: info@everyonegroup.com

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:35:00 in Europa, visitato 2266 volte)

Da Czech_Roma

By Curtis M. Wong, Staff Writer, The Prague Post

24 settembre 2008 - La complessa proposta di Jiří Čunek, Ministro per lo Sviluppo Regionale, per affrontare i problemi della comunità Rom, sta incontrando pareri contrastanti tra i funzionari Rom ed i locali gruppi umanitari.

Pubblicata all'inizio di questo mese, la proposta di 30 pagine, che i funzionari ministeriali chiamano "uno sforzo motivazionale per le municipalità ceche", ha sollevato critiche da alcune autorità soprattutto perché suggerisce che i cittadini Rom siano divisi in tre gruppi basati sull'origine e sui livelli di reddito.

Secondo la proposta, il primo gruppo comprenderà le famiglie che vivono indipendentemente dai sussidi governativi. Il secondo cittadini Rom che hanno bisogno di qualche assistenza finanziaria e sociale, ed il terzo gruppo rappresenterà quelli che abusano degli aiuti governativi. I cittadini del terzo gruppo saranno soggetti a regolare supervisione degli operatori sociali e spostati in ostelli. La proposta, che i funzionari valutano di un miliardo di corone, stabilisce anche che solo i cittadini che lavorano nei progetti comunali, saranno eleggibili per aiuti finanziari ed alloggiativi.

Secondo Josef Baláž, consigliere di Čunek, queste designazioni agiranno semplicemente come linee guida per permettere alle singole municipalità per focalizzarsi sui diversi problemi di ognuno dei tre gruppi.

"Quando gli operatori sociali lavorano con queste persone su basi regolari e impiegano tempo con loro, comprendono che questa gente è su livelli differenti, e perciò ha esigenze diverse," ha detto Baláž.

Ma i funzionari Rom la pensano differentemente, dicendo che la proposta ha reminescenze della dittatura fascista ed infrange i loro diritti civili.

"Categorizzare i cittadini Rom in gruppi è contro le leggi sociali e costituzionali, e viola tutte le idee ed i messaggi della Rivoluzione di Velluto," ha detto Ivan Veselý, vice capo del consiglio governativo per la comunità Rom. Per molti cittadini Rom, segregare le persone in gruppi secondo il loro livello di reddito - che potenzialmente può dividere i gruppi familiari - ha le connotazioni da Olocausto. "E' essenzialmente la stessa idea che hanno i neonazisti," ha detto.

I funzionari del Ministero per lo Sviluppo Regionale replicano che lo scopo della proposta è stato largamente male interpretato dai funzionari Rom come pure dai media. Infatti, la proposta pubblicata è una bozza che non doveva ancora essere resa pubblica. Ora le autorità adducono che il ministero è stato obbligato a pubblicare la proposta sul proprio sito web, dopo che i dettagli del documento sono stati resi pubblici dai media.

"Credetemi, non volevamo pubblicare il documento così presto, perché non era ancora completato," ha detto Baláž, aggiungendo che il documento all'inizio del mese era circolato per consultazioni soltanto tra nove membri del consiglio governativo per i la comunità Rom . "Mancano ancora molti capitoli che descrivono compiti che riguardano particolari ministeri, incluso quello per gli Affari Sociali e Lavorali e quello dell'Istruzione." Baláž si lamenta di aver iniziato a ricevere telefonate dai giornalisti una settimana dopo che il documento era stato distribuito ai membri della commissione. Attualmente, il ministero non ha una data stabilita per l'abbozzo finale della proposta.

Ma Veselý adduce che la prima bozza del documento è semplicemente uno sforzo per fare pubblicità a Čunek, presidente dei Cristiano Democratici, prima della caduta alle elezioni del Senato, un appunto che Baláž rifiuta.

"E' soltanto un gioco sporco collegato alla prossima campagna," dice. "Una volta che le elezioni saranno passate, la domanda è come i Cristiano Democratici agiranno con questo."

Martin Šimáček, direttore del programma di integrazione sociale per Člověk v tísni (Gente in difficoltà), una OnG con base a Praga, ha elogiato i recenti sforzi di Čunek, dicendo che la proposta è un benvenuto primo passo nella conoscenza governativa delle tematiche Rom.

"Questa potrebbe essere la migliore proposta che abbiamo mai visto," ha detto Šimáček, che per sette anni ha aiutato ad organizzare programmi educativi e sociali per i cittadini Rom a Kladno e Libčice nad Vltavou. Pur ammettendo che la proposta ha bisogno di alcune revisioni, ha aggiunto: "Ci sono tanti buoni suggerimenti... Sta creando l'opportunità di una discussione politica su questo tema così importante e complesso."

Šimáček ha applaudito particolarmente l'enfasi della proposta sull'istruzione. Il documento descrive un piano per offrire ulteriori sussidi alloggiativi alla famiglie Rom i cui figli frequentano la scuola.

Il numero dei cittadini Rom che vivono in ghetti è cresciuto di circa il 30% dal 1989, nonostante una serie di riforme governative disegnate per combattere il fenomeno. I funzionari stimano che 80.000 Rom vivano in 330 insediamenti simili in tutto il paese, dove sono segregati tanto geograficamente che socialmente.

Baláž ha sottolineato come l'enfasi della proposta nel garantire ulteriori aiuti ai cittadini impiegati nella municipalità, sia  un punto chiave.

"E' necessario motivare i comuni che vogliono risolvere questo problema, motivare la gente che vuole cambiare la propria vita," ha detto. "Questa concezione prima di tutto cerca di trovare la motivazione di tutti i soggetti chiave - i Rom che vivono in aree segregate, lo stato, le municipalità, le associazioni civiche e le OnG che lavorano con gli interessati."

Non è la prima volta che Čunek viene criticato per il suo approccio alle tematiche Rom. Nel 2006 Čunek, che era allora sindaco di Vsetín, Moravia settentrionale, spostò delle famiglie Rom dal centro città alle periferie o nei villaggi attorno.

Veselý rimane fiducioso che la proposta non riceverà in futuro l'approvazione governativa.

"Čunek [ha dato origine] ad un grande conflitto tra i cechi con basso reddito ed i residenti Rom con questa proposta, perché i cechi si domanderanno perché così tanti soldi e sforzi siano garantiti solo ai Rom," ha detto. "Se questa proposta fosse accettata, porterebbe vergogna internazionale alla Repubblica Ceca."

Hela Balínová contributed to this report.
Curtis M. Wong can be reached at news@praguepost.com

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 00:05:41 in Kumpanija, visitato 2092 volte)

Da Mundo_Gitano

 in inglese e spagnolo

Siviglia. 28 settembre 2008 - Mario Maya (Spagna 1937-2008) riconosciuto come uno fra i più grandi ballerini, compositori e coreografi nella storia del flamenco, è morto ieri nella sua casa a Siviglia circondato dai familiari. Maya era nato da una famiglia Rom di Granada ed aveva iniziato da ragazzino la sua carriera nelle Zambras del Sacromonte. Ha dedicato tutta la sua vita al flamenco, ha ricevuto dozzine di premi e girato il mondo con i suoi spettacoli. La sua prolifica carriera include la creazione degli spettacoli "Camelamos Naquerar" ("Vogliamo parlare" in Calo) e "Ay! Hondo" che furono cruciali nel enunciare la repressione e le discriminazioni storiche che i Gitani hanno sofferto in Spagna.

I suoi funerali, tenutisi ieri nella città di Siviglia, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone e sono previsti eventi in diverse nazioni per commemorarlo.

Per chi capisce lo spagnolo, questo articolo uscito su EL PAIS

 

Fotografie del 29/09/2008

Nessuna fotografia trovata.

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie piů cliccate


09/07/2025 @ 12:49:25
script eseguito in 39 ms

 

Immagine
 6 maggio: Djurdjevdan - Herdelezi - la festa di san Giorgio... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 4521 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< settembre 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
         
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli interventi piů cliccati

Ultimi commenti:
ферма цц
18/05/2025 @ 17:00:48
Di Faustino
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source