Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/01/2006
Di Daniele (pubblicato @ 17:26:18 in Italia, visitato 2300 volte)
Data 5/1/2006 Servizio: redazione
|
La Cgil: “Favoriamo l’integrazione dei Rom a Perugia” Bravi incontra rappresentanti della comunità e chiede un confronto con Comune e Prefettura
|
da: Umbrialive.it
|

|
PERUGIA – La Cgil perugina si adopera per l’integrazione dei Rom. Si è svolto martedì 3 scorso l’incontro tra Camera del Lavoro di Perugia, coordinamento immigrati Cgil e alcuni rappresentanti della comunità Rom cittadina.
Sono stati oggetto di discussione diversi argomenti, in particolare il problema della ricerca di un lavoro, la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno e l’opportunità di dare una adeguata istruzione ai bambini della comunità.
|
Alcuni rappresentanti dei Rom sono intervenuti spiegando la situazione di disagio data dal clima ostile che spesso devono affrontare, che si riflette in pratica sulla difficoltà nella ricerca di un lavoro e sulla possibilità di ottenere il permesso di soggiorno.
Per migliorare questa situazione, e sottolineando la loro disponibilità a cambiare modo di vivere, chiedono di avere un confronto su questi argomenti con il Comune o altre istituzioni.
“La prossima settimana – ha detto Mario Bravi, segretario provinciale della Camera del Lavoro di Perugia – chiederemo due incontri. Uno con la Prefettura per chiarire le possibilità e le condizioni per ottenere il permesso di soggiorno per coloro che ancora non lo hanno o che lo hanno provvisorio: l’altro con l’amministrazione comunale di Perugia per trovare una soluzione concordata tra le parti al fine di assicurare ai bambini della comunità Rom il diritto di accedere all’istruzione e per aiutarli ad uscire da una condizione difficile”.
PS: Cafebabel è tornato a scrivere sui Rom in Europa. A chi l'avesse perso allora, segnalo anche l'articolo dello scorso aprile.
|
Da Romano LilA dieci giorni dalla denuncia dell’Opera Nomadi sulle condizioni di disagio in cui vivono i rom Xoraxanè del campo “attrezzato” di via Parisi, nulla è stato fatto. Solo due cassonetti sono apparsi. Come preannunciato è cominciata la protesta del presidente dell’O.N. che trascorre le sua giornate ospite dei rom in attesa di una risposta per la fornitura idrica, revocata dal commissario prefettizio di Capua. Persistono le condizioni di disagio in cui vivono le dieci famiglie residenti dal 24 dicembre: manca l’acqua, che impedisce di utilizzare i bagni e le docce, l’energia elettrica non è a norma, una roulotte ha preso fuoco, manca un medico che visiti gli ospiti e, inoltre, alcune ragazze sono molestate ai semafori.
S. Maria C.V. (Caserta) 9-01-2006. Campo nomadi di via Parisi. I pericoli incombono. Il bagno di una roulotte ha preso fuoco a causa della caduta di una candela, mentre due bambini dormivano. Solo il pronto intervento della sorella quindicenne, con l’utilizzo di un secchio d’acqua, ha evitato, sul nascere, la tragedia. Purtroppo i pericoli incombono anche in strada. Un maniaco sessuale adesca le bambine ai semafori di via Galatina. L’O.N. chiede alle Forze dell’Ordine di indagare e di sorvegliare la zona. Secondo la descrizione delle bambine, il maniaco offre 30 euro, si denuda e le invita a salire nella sua auto avanzando richieste oscene. Secondo la descrizione potrebbe avere una trentina d’anni, i capelli mossi, neri, statura media, robusta corporatura. Sostiene di chiamarsi Michele. Si sta tentando di risalire alla targa dell’autovettura per sporgere denuncia. L’O.N. ribadisce l’urgente richiesta di un pulmino per il trasporto scolastico per evitare la dispersione scolastica e l’adescamento dei male intenzionati ai semafori. L’O.N. chiede che al campo sia realizzato un impianto elettrico in piena sicurezza. A dieci giorni dalla denuncia dell’Opera Nomadi sulle condizioni di disagio in cui vivono i rom Xoraxanè del campo attrezzato di via Parisi nulla è stato fatto. Solo due cassonetti sono apparsi come per magia. E’ cominciata la protesta del presidente dell’O.N. che trascorre le sua giornate ospite dei rom in attesa di una risposta per la fornitura idrica, revocata, dal commissario prefettizio di Capua. Chiede che l’Enel sia pagata dal Comune di S. Maria C.V. come accade ovunque. Chiede alla Protezione civile, presieduta dal comandante De Rosa, di sostituire le roulotte fuori uso. Chiede che un medico dell’Asl Ce2 visiti il campo per prescrivere medicinali. Si fa presente che il medico assegnato, Claudio Tafuri, non visita la comunità da molti mesi (come segnalato ai vertici dall’O.N.) e si rifiuta di fare prescrizioni sostenendo di non poterle effettuare, essendo solo un dermatologo. Gli accordi con il direttore del distretto Bruno Di Benedetto (ora sostituito da Angela Bonavolontà) erano che lui fungesse da ‘medico di base’ per tutte le prescrizioni. L’O.N., auspicando che i fondi esistenti non siano perduti o spesi con schizofrenia, come avvenuto finora, ricorda che i rom Xoraxanè sono stanziali da venti anni nel territorio di Caserta.
Opera Nomadi Sezione di Caserta: via Galatina S. Maria C.V. Presidenza: Nadia Marino tel. 3334951447. Segreteria: Sara Monfregola 3477590304. Indirizzo di posta elettronica: marinonad@libero.it Nella foto, Nadia Marino con due ospiti del campo
Immagino che in molti conoscano Wikipedia, l'enciclopedia (libera e multilingue) che viene continuamente creata e rinnovata dal contributo volontario di migliaia di utenti internet. Segnalo agli interessati, una recente discussione sui campi di concentramento e di sterminio in Italia durante la II guerra mondiale, e sulle diverse casistiche e locazioni per quanti (Rom e Sinti compresi) vennero perseguitati dal fascismo. Cambiando argomento: per il lettore che non si accontenta, sempre da Wikipedia, (stavolta in inglese)
Leggo su Romano_Liloro:
Il Primo Incontro Plenario del Forum
Europeo dei Rom e dei Travellers è stato ospitato a
Strasburgo dal 13 al 15 dicembre 2005. L'evento ha riunito
rappresentanti da tutti gli stati del Consiglio d'Europa, e si è
focalizzato sulla difficile situazione dei 10-12 milioni di Rom e
Travellers in Europa.
Ora le immagini sono disponibili sul sito del fotografo Nigel
Dickinson. 1. All photographs you were sent of the 'Roma Travellers Forum'
are copyright © Nigel Dickinson and are not to be used by anyone
in any way whatsoever, on websites, internet, published or otherwise,
without the strict written permission of the author and
copyrightholder.
2. All photographs should always be credited to the Nigel
Dickinson
3. Nigel Dickinson has been photographing Roma across Europe for
15 years.
4. His work is available to be seen free of charge on his website:
www.nigeldickinson.com
Roma Gypsies across Europe:
http://nigeldickinson.com/gallery/Gypsies
Fotografie del 10/01/2006
Nessuna fotografia trovata.
|