Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 29/03/2012
Segnalazione e traduzione di Silvia Gobbo
25 marzo - 8 aprile
Apertura 25 marzo ore 18.00 L'Ambasciata Rom Norvegese con mostra "Dall'album di
famiglia della gente rom", è uno spazio culturale temporaneo messo in scena a
Tullinløkka ad Oslo. L'ambasciata funzionerà come allestimento culturale aperto
nel periodo dal 25 marzo fino alla giornata internazionale dei rom dell'8
aprile. L'ambasciata rom norvegese punta i riflettori sul fatto che la gente rom
non ha un luogo d'incontro ufficiale ad Oslo e in Norvegia. Il progetto è stato
sviluppato dal gruppo di architetti del Progetto di Comunità Rendere Compatta la
Città in collaborazione con Cultura Romanì, Associazione Norvegese dei Rom,
Popolazione Rom Novegese, Sjuvlliano Kerr, rappresentante dell'unione
internazionale dei rom in Norvegia, Misure per i rom, Anne-Stine Johnsbråten,
Lowri Rees e radiOrakel. Il progetto è supportato da: Fondazione Parola Libera,
Consiglio per gli Affari Culturali Norvegese e Museo di Storia della Cultura. Domenica 25.03 h.18.00
Apertura dell'Ambasciata dei Rom Norvegese con la mostra "Dall'album di famiglia
della gente rom". (Anne-Stine Johnsbråten). Semplice rinfresco tradizionale,
interventi, appelli e intrattenimento culturale.
Lunedì 25.03 h.13.00
Prima trasmissione della radioRomano (trasmissioni quotidiane tutti i giorni
feriali) - prodotto da radiOrakel (FM: 99,3)
Mercoledì 28.03 h.20.00
Serata cinematografica: "Korkoro" di Tony Gatlif, con introduzione di Raya
Bielenberg.
Venerdì 30.03 h.17.00
Incontro aperto da Sjuvlliano Kerr - Donne rom unite
Sabato 31.03 h.14.00
Storia dei rom norvegesi - Seminario aperto. Proiezione del video di Natalia
Lund, intervento di Chalak Kaveh. Conduce: Maria Rosvoll (HL-senteret)
Domenica 01.04 h.16.00
Uno spazio per i rom - seminario aperto. Interventi di: Jan Jansen (Cultura
Romanì), Andreas Müller (Associazione Rom Norvegesi), Lars Demetri (Centro di
Cultura Rom Stoccolma), Erland Kaldaras (Centro di Cultura Rom Malmø). Conduce:
Harald Nissen (Consigliere Comunale).
Lunedì 02.04 h.19.00
Romanes - simposio della lingua. Linda Gabrielsen e Hanne Ramsdal ( Dizionario
fraseologico Norvegese - Romanes), Stefan Palison (dizionario Svedese - Romanes),
Jamanda Zedra Jansen.
Corso di scrittura in romanes 4-5-6-7 aprile 14.00-15.30.
Martedì 03.04 h.18.00
Foto di Rom - serata di presentazione
Progetti fotografici: Harald Medbøe e Anne-Stine Johnsbråten
Proiezione dei film: "Samson på reise" (Sansone in viaggio) di Lowri Rees, "Arven"
(L'eredità) di Svein Ove Hansli.
Giovedì 05.04 h.18.00
Serata grigliata rom. Grigliata di maiale intero e agnello, assaggi di diversi
cibi tradizionali rom.
Domenica 08.04 h. 14.00
Celebrazione della giornata internazionale dei rom PARTE PRIMA
Festeggiamenti con discorsi, rinfreschi e dolci al Museo di Storia.
h.15.00
Celebrazione della giornata internazionale dei rom PARTE SECONDA
Musica, canzoni e ballo nell'Ambasciata Rom Norvegese a Tullinløkka.
h.16.30
Celebrazione della giornata internazionale dei rom PARTE TERZA + Pasqua rom.
Festa al Nordi Black Theatre con servizio e musica dal vivo.
Indirizzo: Hollendergata 8 (Grønland, di fronte alla caserma della polizia).
Da
Roma_und_Sinti
fk, Czech Press Agency, translated by Gwendolyn Albert -
Berlin, 23.3.2012 20:53, (ROMEA)
Nel suo discorso inaugurale [...], il presidente entrante della Repubblica
Federale, Joachim Gauck, ha condannato in toto il neonazismo e le altre
manifestazioni di estremismo e fanatismo in Germania. L'11° presidente è stato
eletto [...] dalla stragrande maggioranza dei membri delcollegio elettorale
composto da parlamentari e rappresentanti dei vari stati federali.
Rivolgendosi al Parlamento, Gauck ha invitato i tedeschi ad avere confidenza
tanto in loro stessi che in quanti li stanno governando. Ha anche sottolineato
l'importanza della libertà e della giustizia sociale.
"Il vostro odio è la nostra motivazione. Non lasceremo il nostro paese allo
sbando. Appartenete al passato, la nostra democrazia vivrà," ha detto Gauck agli
aderenti al neonazismo. In Germania è ripreso il dibattito, dopo che l'anno
scorso si scoprì che membri dell'ultra destra avevano commesso una serie di
delitti contro gli immigrati.
Gauck ha respinto altre manifestazioni di estremismo e fanatismo nella società
democratica. "Potrete rallentare questo treno, ma non lo fermerete," ha detto
Gauck dell'estremismo in generale.
Ha anche accennato al suo argomento tradizionale, la libertà, e sottolineato che
la Germania dovrebbe essere uno stato socialmente giusto. "Uguaglianza e libertà
sono le basi dell'autorealizzazione," ha detto. Ha anche ripreso l'idea di
Europa e ricordato agli astanti l'eredità della storia tedesca, chiamando la
Germania il "paese del miracolo democratico."
Fotografie del 29/03/2012
Nessuna fotografia trovata.
|