Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 15/03/2012
Da
Bulgarian_Roma
Novinite.com Il programma "LAND - Source of Income" ha fornito
assistenza finanziaria ad 80 famiglie rom, perché possano avviare un business
agricolo. Photo by money.bg
08/03/2012 - 80 famiglie rom della regione di Plovdiv nella Bulgaria
meridionale hanno ricevuto assistenza finanziaria per dare avvio ad un business
agricolo.
Il programma "LAND - Source of Income" col sostegno della fondazione
America for
Bulgaria sta offrendo schemi di microcredito a basso interesse, così che le
famiglie rom senza terra possano acquistare terreno ed attrezzature agricole ed
avere accesso ad una determinata somma di capitale circolante.
Alcuni dei partecipanti al programma hanno sviluppato progetti che hanno
ottenuto sovvenzioni del programma operativo gestito dal fondo statale per
l'agricoltura.
[...] L'iniziativa ha già contribuito alla creazione di piccole imprese agricole
a Perushtitsa, Parvomai e nei villaggi attorno a Plovdiv e Pazardzhik.
Ilia Iliev, del villaggio di Chaloukovi vicino a Plovdiv ha comprato a basso
interesse 32 decari (cfr.
Wikipedia
ndr.) di terra arabile, che rimborserà in 5 anni alla fondazione.
Sta coltivando aglio, peperoni e pomodori.
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:48:42 in media, visitato 1415 volte)
La nuova trasmissione condotta da Medici per i diritti umani su
Novaradio Città Futura 101,5
Tutti i Giovedì - dalle ore 17 - a partire dal 15 marzo 2012
I conduttori del programma, con la collaborazione di numerosi ospiti, apriranno
una finestra sul diritto alla salute, sulle attività di MEDU e soprattutto sui
contesti e sulla vita dei beneficiari dei nostri progetti. Pillole della durata
di venti minuti, intervallate da un rilassante intermezzo musicale, che
avranno come titolo "Nessuno escluso" .
Cercheremo innanzitutto di parlare di e con le persone che vivono in condizioni
di marginalità nelle nostre città. Daremo loro voce attraverso interviste
pensate e realizzate da alcuni volontari, che hanno chiesto di descrivere
l'ambiente delle case occupate e dei campi rom spontanei, la giornata tipo di
chi ci sta dentro, il suo progetto migratorio, il suo viaggio e le sue
aspettative, oltre al suo rapporto con i servizi sanitari del territorio.
Parleremo dei progetti internazionali che Medu sta portando avanti in Colombia,
Ecuador e Palestina, dando ancora una volta priorità alla testimonianza diretta
dei nostri partner locali e dei nostri operatori sul terreno, tentando a margine
di offrire uno spaccato della situazione politica e sociale dei Paesi coinvolti.
Ragioneremo dell'eguaglianza di genere e della violenza sulle donne,
divertendoci anche a spulciare i messaggi mediatici e pubblicitari volti ad
attribuire un ruolo dominante al Maschio, per obbligo. Abbiamo infine
pensato ad alcune tematiche più peculiari come il disagio mentale, la dipendenza
e la situazione dei minori abbandonati nei contesti di precarietà.
Nessuno escluso dal diritto alla salute, come recita il nostro
slogan. Filo conduttore sarà l'idea di salute concepita come condizione
complessiva della persona, che comprende oltre all'assenza di malattie anche il
benessere psico-fisico e l'inserimento sociale. Su queste basi ci confronteremo
anche con il ruolo che secondo noi devono avere il servizio pubblico e il terzo
settore, con l'obiettivo comune di garantire un diritto fondamentale che come
tale è di tutti, senza distinzioni di razza, sesso, provenienza, condizione
economica o amministrativa.
NESSUNO ESCLUSO
Ogni giovedì alle 17.00, in
Podcast sul sito
di MEDU
A cura di Marco Zanchetta e Riccardo Di Virgilio
Ufficio Stampa Firenze
Tel. 3351853361
Medici per i Diritti Umani, organizzazione umanitaria e di solidarietà
internazionale.
Fotografie del 15/03/2012
Nessuna fotografia trovata.
|