Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
22 marzo 2012 - L'azienda pubblica Atac e l'Unar hanno sottoscritto un
accordo contro razzismo sui bus.
Autisti e personale di bordo dei mezzi pubblici romani si formeranno per
prevenire e contrastare fenomeni di discriminazione etniche e razziali.
È quanto prevede l'accordo sottoscritto a Roma, in occasione della Giornata
contro il razzismo, dall'azienda Atac e dall'Unar, l'Ufficio nazionale
antidiscriminazioni razziali.
Il protocollo è stato firmato dal direttore dell'Unar, Massimiliano Monnanni,
dall'assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma, e dall'Ad di
Atac, Carlo Tosti. L'accordo, in particolare, è destinato al personale dei mezzi
e mira a formare autisti e dipendenti alla prevenzione ed al contrasto delle
discriminazioni etniche e razziali che si potrebbero verificare sui mezzi dell'Atac.
"Questo protocollo – ha spiegato Monnanni – impone le parti a forme di
coordinamento operativo sul tema delle discriminazioni, promuove attività
formative per gli operatori di front line dell'azienda, come gli autisti di tram
ed autobus o gli addetti dei capolinea, e spinge all'organizzazione di convegni
e seminari comuni sull'argomento".
(Red.)
Da
Roma_Daily_News
Cingeneyiz.org
Verrà inaugurato un corso professionale per i Rom di Erenler, provincia di
Sakarya, grazie alla cooperazione tra il comune, il Centro Turco d'Impiego ed il
Centro Istruzione Pubblica di Erenler. Il corso, aperto alle donne Rom tra i 18
ed i 30 anni, durerà 60 giorni ed i tirocinanti saranno istruiti sulle macchine
tessili.
Il tirocinio verrà retribuito con 15 lire (8 $). Il progetto, studiato per
superare le barriere che i Rom affrontano nel settore dell'impiego privato, è
stato presentato alle Romnià nell'incontro introduttivo da Abdülvahit Uygar,
direttore del Centro Istruzione Pubblica di Erenler: "Abbiamo liberato le aule
per voi. E' un progetto proprio per voi. Vi prepareremo per una
specializzazione. Crediamo in voi. Presto avrete successo."
Il tasso di occupazione tra i Rom nel settore tessile, cresce di giorno in
giorno, soprattutto nelle grandi città. E' sottinteso che i Rom formati
attraverso corsi professionali, avranno maggior opportunità in un settore in cui
c'è troppa concorrenza.
Source: News Sakarya
Nessuna fotografia trovata.