Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Da
Roma_Italia
Monster&Critics
09/02/2010 - Martedì a Ginevra l'Italia è finita sotto le critiche del
Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite riguardo le sue misure su
migrazione, minoranze e indipendenza del giudiziario.
Il paese era sotto scrutinio come parte del meccanismo di Revisione Periodica
Universale del consiglio, che ogni quattro anni monitora i dati sui diritti di
ogni stato membro dell'ONU.
Una delegazione da Roma, guidata dal Vice Ministro degli Esteri Vincenzo
Scotti, ha detto che il governo intende presentare una legge al parlamento per
ratificare la convenzione europea contro il traffico di persone.
La delegazione dei 25 ha detto che si indagherà sugli incidenti violenti e
razzisti contro migranti e minoranze, inclusi Rom e Sinti [...]
L'Italia rifiuta di accettare alcuni migranti e richiedenti asilo, compreso
quelli già sulle imbarcazioni in mare, e gli sgomberi forzati di altri
non-cittadini sono stati criticati da alcuni stati.
Nel processo di revisione sono stati trattate anche le questioni
dell'indipendenza dei media e del potere giudiziario.
© Deutsche Presse-Agentur

Da lunedì 15 febbraio 2010 a lunedì 14 giugno 2010
Presso: Arci Turro
via Rovetta 14 Milano - MM Turro, ATM 86
ingresso gratuito, con tessera Arci
rassegna di Film "HO INCONTRATO ZINGARI FELICI" (Maladilem Bachtale Romenca -
da Upre Roma inno nazionale degli zingari),
organizzata dall'Associazione La Conta in collaborazione con il Circolo ARCI
Martiri di Turro, con l’Associazione Aven Amentza – Unione di Rom e Sinti e
Associazione ApertaMente
Cinque film splendidi, di storie di rom, sinti, gitani e nomadi, per conoscere
la loro storia, la loro cultura e le passioni e le sofferenze di ieri e di
oggi.
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
Lunedì 15 febbraio 2010 alle 21,00 - "Latcho Drom" di Tony Gatlif – Francia -
1993 - Presenta la serata Ernesto Rossi - Associazione "Aven Amentza – Unione di
Rom e Sinti" e Associazione "ApertaMente di Buccinasco";
Lunedì 15 marzo 2010 alle 21,00 - "Gatto nero, gatto bianco" di Emir Kusturica -
Francia/Germania/Yugoslavia - 1998 – Presentano la serata Ernesto Rossi -
Associazione "Aven Amentza – Unione di Rom e Sinti" e Associazione "ApertaMente
di Buccinasco" e Fabrizio Casavola studioso e scrittore Rom-Sinti di Mahalla -
Milano
Lunedì 12 aprile 2010 alle 21,00 – "E i violini cessarono di suonare" di
Alexander Ramati - USA - 1995 – Presentano la serata Ernesto Rossi -
Associazione "Aven Amentza – Unione di Rom e Sinti" e Associazione "ApertaMente
di Buccinasco" e Fabrizio Casavola, studioso e scrittore Rom-Sinti di Mahalla -
Milano
Lunedì 10 maggio 2010 alle 21,00 - "Gadjo Dilo" (Lo straniero matto) di Tony
Gatlif – Francia - 1997 - Presenta la serata Dijana Pavlovich, attrice rom.
Lunedì 14 giugno 2010 alle 21,00 - "I Lautari" di Emil Lotjanu - URSS - 1972 –
Presentano la serata Ernesto Rossi - Associazione "Aven Amentza – Unione di Rom
e Sinti" e Associazione "ApertaMente di Buccinasco" e Fabrizio Casavola,
studioso e scrittore Rom-Sinti di Mahalla – Milano.
Anche su
Facebook
Nessuna fotografia trovata.