Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Desideri, disperazioni e voglia di normalità dalla periferia più periferica.

-

\\ Mahalla : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 18/06/2009

Di Sucar Drom (pubblicato @ 20:53:56 in blog, visitato 1584 volte)

Caro Gheddafi, noi non ti vogliamo incontrare
Al Leader della Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista (Per conoscenza, alle e ai rappresentati del governo italiano e dell’Unione europea)...

L'ira degli ebrei romani
"Questa visita è un insulto. Il viaggio di Gheddafi in Italia si sta risolvendo in un tour penoso, che per il nostro Paese si è rivelato un fallimento politico e economico. E anche Berlusconi non lo riconosco più". Riccardo Pacifici è scosso. Il presidente della Comunità ebraica...

Crescono i casi di razzismo in Italia
Crescono i casi di razzismo riportati dai media, e si tratta soprattutto di atti di violenza fisica o a danno di cittadini romeni. Erano 119 casi nel 2007, sono stati 124 nel 2008 e 76 nei primi 3 mesi e mezzo di quest'anno, per un totale di 319 episodi. Il monitoraggio sulla stamp...

Gaspar Miklos Tamàs: sta nascendo qui a Budapest il nuovo fascismo europeo
«Sì, la democrazia è in pericolo. In tutta Europa o quasi, ma l'Ungheria è un caso estremo». Ecco il monito di Gaspar Miklos Tamàs, padre del dissenso sotto il comunismo, filosofo e docente, forse la massima voce critica del paese. Perseguitato...

Roma, presentati i risultati del progetto ''Diritto alla Scuola, Diritto al Futuro''
E' stato presentato oggi, presso la Comunità di Sant'Egidio, il progetto ''Diritto alla Scuola, Diritto al Futuro'' per la riuscita scolastica dei bambini Rom e Sinti, finanziato con il fondo per l'inclusione sociale degli immigrati del Ministero del...

Repubblica Ceca, Anna Polakova chiede asilo al Canada
Situazione drammatica nella Repubblica Ceca per la minoranza rom. Alcuni attivisti per i diritti civili hanno invitato i Rom a lasciare la Repubblica Ceca e fare richiesta di asilo in Canada. Dall’inizio dell’anno alcune centinaia...

Como, il Sindaco dice "bugie" sul caso dell'anziana sequestrata da due agenti di Polizia locale
Hidden Side ha segnalato un aggiornamento sul caso dell’anziana che ha subito il sequestro e la violenza da parte di due Vigili Urbani del Comune di Como. L’episodio è grave ma è la punta di un iceberg che fa molta fatica ad emergere. Questi due Vigili urbani sono p...

Brescia, ancora oscuro il futuro del Punto d'Incontro
Dopo sei mesi i Lavoratori del Punto Incontro di via Saffi cercano ancora una volta di sensibilizzare la cittadinanza bresciana sulla possibile chiusura del servizio e sulle incertezze dei lavoratori dell’ufficio...

Roma, legge e razzismo: esperti a confronto sul “Codice della persecuzione”
Legge e razzismo saranno al centro di un incontro, questa sera alle 17.45 nella sala Refettorio della Camera dei deputati, in via del Seminario, destinato a presentare l'ultima opera del professor Ernesto De Cristofaro Codice della persecuzione – I giuristi e il razzismo nei regimi fascista e nazista. L'autore, ...

Napoli, l'indifferenza razzista di fronte alla morte di un uomo
Nel corso di un agguato di camorra tra due clan rivali, alla stazione della funicolare di Napoli, il 26 maggio è stato ucciso per errore un musicista romeno, appartenente alla minoranza rom, che si guadagna da vivere suonando la fisarmonica sui treni. Colpito a una ga...

Milano, Roberto De Corato è un criminale
Il Vice Sindaco De Corato è un criminale che mantiene la parola e che certo non si ferma davanti alle semplici proteste. Alcuni giorni fa aveva affermato: «Non gli daremo tregua - ripete -. Li inseguiremo. I rom abusivi devono andarsene da Milano, devono capire che qui non c’è aria. C...

Roma, camerieri e manovali i baby-lavoratori
Un'inchiesta di Ires e Save the Children fa luce sulla piaga del lavoro minorile nella Capitale, ancora troppo diffuso. Il 27% dei minori coinvolti è di nazionalità italiana...

Opera (MI), lasciate in strada diciassette persone, bambini compresi
Operazione congiunta dei Carabinieri e della Polizia Locale di Opera a cui si sono aggiunti, in seconda battuta, la Polizia Locale di Locate Triulzi ed i Carabinieri di Pieve Emanuele. Su richiesta del Sindaco di Opera Ettore Fusco c’è ...

Roma, assemblea contro il pacchetto sicurezza
Il ddl 733 (Pacchetto sicurezza) è in corso di approvazione al Senato. Nonostante le proteste e le mobilitazioni organizzate in questi mesi dalle/dai migranti, dalle/dagli occupanti di casa, dalle femministe e dalle lesbiche, dalle/dagli studenti, dalle associazioni di medici, insegnanti e avvocati, e partecipate da tutte e tutti coloro che non accettano più la cultura della paura e del controllo, m...

Roma, Roberto Mastrantonio: "Trasferite i rom del Casilino 900"
«Adesso basta, voglio una data. Il campo Casilino 900 deve essere spostato. Sono state dette solo bugie, i programmi sono slittati e ora hanno perfino avviato un altro censimento, è il quinto e non si capisce a cosa serve. Stavolta vado fino in fondo: ho organizzato una manifestazione per i...

Minori rumeni non accompagnati: magistrati, prefetti e sindaci per una rete territoriale d'intervento
Con una circolare congiunta dei ministeri Interno e Giustizia in tema di protezione dei minori rumeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio italiano, sono state eman...

La misteriosa paura degli inermi
Stela Anton è rumena, rom, ha 65 anni, e chiedeva l’elemosina a un crocevia di Como. Nel 2008, il sindaco della città, Stefano Bruni, aveva emesso, in accordo col prefetto, una severa ordinanza contro l’accattonaggio per la tutela del “decoro e della dignità cittadini”. Il Co...

Rom e Sinti, convocata l'assemblea nazionale della federazione "Rom Sinti Insieme"
Il coordinatore Yuri Del Bar ha convocato l’Assemblea Nazionale della federazione “Rom e Sinti Insieme” per il giorno martedì 23 giugno 2009, dalle ore 10.30 alle ore 16.00, presso la Sala stampa d...

Il prossimo tuo
Questo fine settimana esce nelle sale il film “Il prossimo tuo”, di Anne Riitta Ciccone, interpretato da Maya Sansa, Diane Fleri, Jean-Hugues Anglade ed Esther Elisha. Le storie al centro del film sono quelle di una giovane hostess che ha paura di volare, di un reporter traumatizzato d...

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:23:26 in conflitti, visitato 1801 volte)

Segnalazione di Ivana K Roman

da: U.R.Y.D. diaspora_rroms@yahoo.fr (5 giugno 2004) tradotto in Arcobaleno a Foggia

ASCOLTA IL FIUME IBAR

Ogni singola poesia, ogni parola, ogni pensiero espresso in questo libro - il primo di Neziri Nedžmedin - descrive la paura, la sofferenza e la nostalgia della casa della sua famiglia, quella della Rromani mahàla [area tipica Rromani nelle città balcaniche] nella "Kosovaqi Mitrovica" e per le case costruite secoli fa lungo le rive del fiume Ibar. Sono poesie legate a un dramma umano ben conosciuto. Una tragedia là accaduta, e come in ogni tragedia vissuta dai Rrom, impiglia di sofferenza e paura le tettoie rotte, gli anziani, tutte le case che hanno testimoniato la nascita e la crescita dei numerosi bambini, ma anche i vicoli polverosi dove scuri e sporchi correvano i Rrom a piedi nudi, ridendo e tenendo in mano una fetta di pane nero. La paura portata dei "dannati", che hanno incendiato il Kossovo e espulso tutti i diversi, anche quelli che non avrebbero fatto male a una mosca. Non è frutto della fantasia, è storia vera, di una sofferenza che solo i Rrom e chi abitava vicino a loro può comprendere. Nel nostro secolo. Dando il mio supporto a questo libro, mi aggiungo alla sua preghiera. E' stato scritto nel momento giusto, nel modo giusto. Per piangere la nostra tragedia. Sperando che non debba ripetersi ancora!
Alija Krasnići, scrittore Rromani

NON DIMENTICARE

1.

Proprio lungo l'Ibar
Scorreva la sua vita
La Rromani mahàla
Nella stretta via della Fabbrica
E qui erano germogliate le case
Come funghi dopo la pioggia
Offrivano un nido tiepido
Ognuno dipinto con caldi colori
A me, a te, a tutti
Lucidati vivamente
E con la forza della grazia
Assieme ai canti degli uccelli
Il sole
Coi suoi raggi d'argento
Fa brillare quei bambini scuri
E tutti i bambini echi della musica Rromanì
Che da da secoli
Presero l'anima e
Alleggerirono i cuori di quanti
Crebbero, invecchiarono e
Morirono lì.



2.

Arrivò infine il 1999
Anno scuro di miserie
Vide nascere le carovane
di Rrom colpiti dalla disgrazia
Guardate i piedi nudi dei bambini
Piangono e cercano
Chi amano
Dove ritroveranno una casa?
Dio mio, anche nel nido
L'uccello ha cessato di cantare
E gli strumenti han perso la loro voce
nei vicoli di Mitrovica
Non ci sono più giovani che sono per mano
Un acre odore di bruciato
Tutto è vuoto e cenere
Ogni casa, ogni incrocio
Nerofumo anche il cuore e l'anima
Persino la notte è piena di paura
Le case bruciarono a lungo
Dentro, solo cenere e carbone

3.

No, la tua foto non è più qui
Neanche la mia, o quella dei tuoi figli
Né i tuoi genitori
O la mia mentre camminavo per strada
nemmeno i miei amici del reggimento
Anche il cane ha smesso di abbaiare
Anche lui distrutto dalla mano del diavolo
Quindi, Rrom,
Apri i tuoi occhi:
Non potrai mai dimenticare
L'acqua fresca che ti scorreva accanto
O i fiori di Djurdjevdan
Neanche i fuochi
Con cui ci scaldavamo
E le tombe
E le nostre ombre
O la dolcezza del fiume Ibar
O Dio
Questo hanno fatto
Hanno separato il bambino da sua madre
E hanno gettato l'anziano nel fuoco

4.

Una madre indifesa è stata picchiata con odio
L'hai visto anche tu, mio Dio
Ci hanno gettato a terra come un vecchio straccio
E calpestato la nostra antica fratellanza
Bruciato tutto quel che ricordava
La tua presenza e la mia
Osservo da lontano
Non riconoscendo più
Brucia il mio cuore e piange
Come se fossimo divorati
Da ombre assetate di sangue umano
Ci hanno sottratto le ossa
E affamati fiutano i nostri passi
Non mi rimane una goccia di sangue Rom
Sole,
Perché i tuoi raggi
Non mi scaldano più
Cosa importa se l'oscurità è diventata la nostra casa
Cosa importa se il nostro cuore è avvolto nel dolore
Ritorna ancora l'andare dei Rrom

5.

Che la maledizione arrivi
Sul gradino della tua casa
e rafforzi i Rom
Che riprendono la strada del vento
O Vento, da quando mi sono fermato vicino all'Ibar
Il fiume che tu preferivi e carezzavi
Ho visto così tante immagini colme di dolore
In 500 anni
I miei antenati non ricordano
Qualcosa di simile
Voi, Dio, Sole e tu Vento
Terra dei miei nonni
Confidenti delle nostre estati
Persino le tombe
Non sono state risparmiate
La paura dei Rrom non può rimanere silenziosa
Se nessuno sa riconoscerla
Una fredda oscurità ha davanti agl occhi
Gli anni possano bruciare
Le pietre piangano le pietre
E le madri la tomba delle loro madri

6.

Cosa importa dove mi porterà l'esilio
Ho lasciato le ossa di mia nonna
Là, sulle sponde dell'Ibar
Come calmerò il pianto
Del bambino nella culla
Cosa racconterò all'anziano
Di quel che sta succedendo qui
E dove - ma cosa importa dove,
potranno tornare le ombre delle tombe
mentre i miei pensieri si confondono
Come la luce della lampada
Nella piccola casa che aveva mio nonno
In questa notte sorda
Anche la mia canzone Rromani
E' stata strangolata
Tutta la casa sta piangendo
Chi è scomparso
Cresce piano una nuova sofferenza
E sbuca la paura dal nido
La paura di una canzone che non potè nascere

7.

Dovunque vada
Avrò perso la strada di casa mia
Il giorno diviene notte
Una notte lunga, sempre più lunga...
Lunga come la morte
Non ci sono più
I raggi argentati del sole per i Rrom
Non ci scalderanno più
Buio, abbandono
Povera gente
Senza più danze
Là, accanto al fiume Ibar
Quando il diavolo
Ha mostrato
La realtà dietro il sogno
Tutte le pietre
Rimosse dai muri
Hanno lasciato un solo segno della loro scomparsa
Scure ustioni
Di ceneri
Silenti
gementi
Un'antichissima presenza cancellata

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:06:32 in musica e parole, visitato 1762 volte)

Ricevo da Veniero Granacci

INVITO: La Casa della Resistenza e l’Istituto storico della Resistenza "P. Fornara" vi invitano per un aperitivo cui seguirà la presentazione della mostra "Porrajmos" e lo spettacolo "Rom Cabaret"

Sabato 20 giugno 2009, ore 20.00 - 23.00
Casa della Resistenza
Via Turati 9, Verbania Fondotoce

Una storia da raccontare La persecuzione di Rom e Sinti tra ieri e oggi

"Quanti conoscono la parola Porrajmos? Pochissimi. Questo è l’indizio più significativo di come la memoria dei popoli che ci ostiniamo a chiamare zingari e nomadi fatichi a trovare ascolto e cittadinanza in Italia. Porrajmos è la parola che nelle lingue Sinte e Rom definisce il ‘divoramento’ subito in Europa tra il 1934 e il 1945".

L’Associazione Casa della Resistenza, in collaborazione con la Regione Piemonte, Assessorato alla Cultura, organizza una giornata di riflessione sul tema della discriminazione e della persecuzione verso le popolazioni Rom e Sinte attraverso la mostra storica Porrajmos. Sulle tracce della memoria che sarà presentata dal curatore, Carlo Berini, ricercatore dell’Istituto di cultura Sinta di Mantova.

Rom Cabaret Spettacolo con testi e musica popolare di artisti Rom
di Dijana Pavlovic
con Diana Pavlovic, Jovica Balval, Marta Pistocchi

"La convivenza tra comunità diverse in un medesimo territorio – non solo possibile, ma anche auspicabile – passa anche attraverso l’incontro e la conoscenza delle reciproche culture, unica via per dissipare incomprensioni, pregiudizi, luoghi comuni, diffidenze di tutti i tipi".

Alla presentazione della mostra seguirà lo spettacolo teatrale Rom Cabaret di Dijana Pavlovic, con Jovica Balval e Marta Pistocchi. Lo spettacolo è nato come occasione di incontro tra la cultura Rom e la rappresentazione che ne ha fatto la tradizione occidentale attraverso l’immagine romantica del mondo zingaro. Di fronte alle vicende drammatiche degli ultimi anni, che a partire dal caso di Opera sono culminate nella cosiddetta "emergenza Rom", è nata l’esigenza di attualizzare lo spettacolo e trasformarlo in uno strumento non solo di conoscenza e confronto, ma anche di denuncia. Attraverso poesie e racconti, musica e canzoni popolari, interviste e immagini si racconta la storia del popolo Rom (anche nei suoi momenti più drammatici, come lo sterminio nei campi di concentramento nazisti) e la condizione attuale dei Rom in Italia tra sgomberi e pregiudizi. Il tono è ora poetico, ora amaro e drammatico, senza dimenticare l’ironia e anche l’autoironia delle barzellette Rom.

Con il patrocinio di:

Consiglio Regionale del Piemonte - Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel VCO P. Fornara"

Sezione didattica
Istituto storico Resistenza e società contemporanea "P. Fornara"
Corso Cavour 15, 28100 Novara
tel. 0321 392743; fax 0321 399021
email: didattica@isrn.it ; sito web: www.isrn.it

 
Di Fabrizio (pubblicato @ 07:19:29 in Europa, visitato 1884 volte)

Da La voix des Rroms

 (video in inglese)

In Italia ci si consegna ai pogrom, in Repubblica Ceca si fa campagna proponendo la "soluzione finale", un po' dappertutto nell'Europa Centrale ed Orientale si piazzano i bambini rrom nelle scuole per handicappati mentale, in Francia si strappano le tende di famiglie che si mettono per strada, ora, è la volta dell'Irlanda del Nord, dove da qualche giorno, gruppi estremisti hanno per obiettivo delle famiglie rrom originarie della Romania.

Dove va l'Europa? Adolf Hitler aveva un progetto europeo. All'indomani della II guerra mondiale, gli Stati Europei misero in atto l'Unione Europea proprio per evitare il ritorno di quel progetto. Siano ancora a tempo per evitare quel ritorno.

La voix des Rroms chiede alle istituzioni europee di adottare rapidamente lo Statuto quadro dei Rrom nell'Unione Europea, proposto dalla Rete rrom degli attivisti sulle questioni giuridiche e politiche (RANELPI)*. L’adozione immediata di questo statuto quadro che ha appena ricevuto l'appoggio della presidenza dell'Unione Rromani Internazionale (OnG a statuto consultivo presso l'ONU) e la sua messa in opera diviene ormai un'urgenza.

* Il progetto di Statuto quadro è disponibile in inglese, francese, ungherese, italiano, polacco e rumeno sul sito http://www.rroma-europa.eu

 

Fotografie del 18/06/2009

Nessuna fotografia trovata.

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


11/07/2025 @ 13:01:27
script eseguito in 46 ms

 

Immagine
 3 febbraio 2011: benvenuti a Milano... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 157 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< giugno 2009 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
         
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
ферма цц
18/05/2025 @ 17:00:48
Di Faustino
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source