Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Sabato 29 ottobre 2011 Open Day al Museo del Viaggio dalle 14.30 alle
18.00
Il Museo del Viaggio Fabrizio De Andrè apre sabato 29 ottobre per presentare i
suoi corsi, in programma a partire dal 3 novembre.
L'open Day prevede:
- l'incontro con i docenti che presentano contenuti ed obiettivi del
corso "Lingua e Cultura Rom" e del corso " La musica Zigana";
- la possibilità di visitare il Centro di documentazione e di conoscere
nel dettaglio i servizi, le iniziative future e i laboratori in programma
per le scuole;
l'iscrizione ai corsi;
- inoltre, Mirko Bezzecchi, direttore del Museo, vi guiderà all'interno
del Museo raccontandovi le appassionanti storie del mondo gitano.
L'Open Day è un' occasione per conoscerci meglio!
I corsi del Museo del Viaggio:
"Lingua e cultura Rom"
Il ciclo d'incontri di Cultura Romanì, curato da Giorgio Bezzecchi e Maurizio
Pagani (entrambi con una ricca e ventennale esperienza maturata all'interno
dell'Opera Nomadi e in collaborazione con A.P., università e centri di ricerca
culturali), sarà volto ad approfondire il tema delle Politiche Pubbliche e
gli aspetti culturali dei diversi gruppi rom e sinti.
Gli incontri avranno una frequenza bisettimanale per un totale complessivo di 50
ore. E' possibile iscriversi anche a uno o più cicli d'incontro di proprio
interesse. Il corso si avvarrà della partecipazione di studiosi e docenti
universitari che operano da diversi anni nel Settore, proponendo
approfondimenti di ricerca tematici.
Gli incontri tematici avranno come relatori filologi, antropologi, pedagogisti,
sociologi, ma anche artisti e figure del popolo Rom e Sinto.
Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, mediatori, assistenti
sociali, amministratori e impiegati pubblici, studiosi, ricercatori…. e a
chiunque abbia voglia di approfondire questo tema.
"Musica zigana"
Il Maestro Jovic Jovica, proporrà un corso di cultura musicale con
l'uso e la conoscenza di alcuni strumenti musicali tipici e l'insegnamento della
fisarmonica.
Jovic Jovica è senz'altro oggi, unanimemente, riconosciuto come uno dei
più valenti musicisti nato e formatosi all'interno delle comunità Rom.
Autore e protagonista di numerose performance artistiche, metterà a disposizione
il suo talento musicale e la grande generosità umana per accostarsi e
approfondire la conoscenza e l'insegnamento della musica zigana, attraverso
lezioni frontali e di gruppo.
Gli incontri avranno una frequenza bisettimanale per un totale complessivo di 50
ore.
Il corso è rivolto a coloro che intendono approfondire la propria conoscenza
musicale.
E' gradita la prenotazione scrivendo a:
museodelviaggio@gmail.com
Per informazioni:
museodelviaggio@gmail.com
A tutti i partecipanti verrà rilasciata la tessera "Amico del Museo del Viaggio"
Vi aspettiamo!
Lo staff del Museo del Viaggio
Via Impastato 7 – Rogoredo Milano
MM3 San Donato
Nessuna fotografia trovata.