Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/10/2011

Amiche e amici di Articolo 3
vi aspettiamo giovedì 6 ottobre alle
ore 9.00
Presso l'aula magna della Fondazione Università di Mantova –
via Scarsellini, 2 - Mantova
in occasione della conferenza internazionale
In Other Words
Discuteremo di stereotipi, rappresentazione delle minoranze e media con:
Udo Enwereuzor, esperto COSPE
Rosita D'Angiolella, magistrata, UNAR
Verica Rupar, professoressa Università di Cardiff e ricercatrice Media Diversity
Institute
Eva Rizzin, ricercatrice Articolo 3
Davide Provenzano, presidente ArciGay 'La salamandra'
Porpora Marcasciano, presidentessa Movimento Identità Trans
Mostafa El Ayoubi, giornalista e caporedattore 'Confronti'
Saji Assi, giornalista Rai News 24
Daniel Reichel, giornalista 'Pagine Ebraiche'
Tiziana Ferrario, giornalista Tg1, consigliera nazionale Ordine dei giornalisti
La conferenza è organizzata dalla Provincia di Mantova nell'ambito del progetto
europeo "In
other WORDS ", di cui Articolo 3 è partner.
Per informazioni e iscrizione:
Matteo Bassoli
sei3@provincia.mantova.it - 0376.204369
Il programma completo è in allegato assieme all'appuntamento con Articolo 3
presso l'Altrofestival - l'Italia sono anch'io di venerdì 30 settembre alle
20.30 a Villa Brescianelli (Castiglione delle Stiviere) in occasione della
campagna CGIL per i diritti di cittadinanza delle persone straniere
Sarebbe un mondo più giusto, quando fatti come questi non
fossero più una notizia. Ma per il momento andrebbe bene anche così, non fosse
per qualche commento che m'è rimasto sullo stomaco...

La notizia è destinata a frantumare tanti luoghi comuni, anche nella
solare Riviera del Corallo. Non solo documenti nel portafoglio ma anche carta di
credito. Felice il pensionato che aveva smarrito il portafogli
ALGHERO - Una signora residente nel campo nomadi di Fertilia, nella
mattinata di lunedì si è recata nella Stazione dei Carabinieri di via Don
Minzoni per restituire un borsellino appena ritrovato per strada.
Non solo documenti nel portafogli, ma carta di credito e la somma considerevole
di 570 euro. Sarà stato felice il pensionato 60enne originario di Bitti, a cui
sono stati restituiti tutti i suoi averi.
Saranno sorpresi tutti coloro - i pregiudizi sono in agguato per tanti - che
associano un'etnia solo a determinati comportamenti, spesso negativi. Qualche
volta ci sono delle sorprese, per cui vale sempre la pena cambiare idea, o se
non altro riservare il beneficio del dubbio.
Fotografie del 01/10/2011
Nessuna fotografia trovata.
|