Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Prignano sulla Secchia (MO), luogo della memoria (cronaca fotografica)
Giacomo "Gnugo" De Barre, sopravvissuto, leader sinti, l'inizio del convegno,
L'incontro tra il Senatore Mercenaro e Vladimiro "Cavallini" Torre, la sala del
convegno, la musica sinta, la musica sinta guidata dal Pastore Lanco...
Milano, l'Inter multietnica sconfigge il Barcellona e la Lega Nord
Luci a San Siro. Stavolta non solo per Milito, Eto'o, Messi e Ibrahimovic, ma
anche per un gruppo di bambini Rom e di varie altre etnie a cui l'Inter e
Mastercard, sponsor della Champions, hanno dato la possibilità di sfilare con
gli idoli di tanti bambini italiani. Una decisione quella di Moratti e dell'Uefa
che la L...
Messina, i Rom presentano ricorso al Tar contro lo sgombero
Le associazioni si mobilitano con un appello di solidarietà ed"esprimono
perplessità sulle scelte adottate dagli enti pubblici" e chiedono "la
convocazione urgente del tavolo annunciato in sede di Consulta del Volontariato,
da parte dell'assessore Caroniti", ovvero uno spazio di confronto che
"dovrebbe...
Milano, gli sgomberi sono 71 e non si fermano...
Una cinquantina di vigili urbani hanno eseguito l’ennesimo sgombero, il
settantesimo dall’inizio dell’anno. Questa volta è si è svolto un doppio
sgombero in un'area demaniale in via Vittorini, nella zona sud di Milano. I
Vigili urbani hanno allontanato oltre 200 Sinti spagnoli in sosta con 50
roulotte e...
Alba (CN), picchia la figlia perchè si è fidanzata con un ragazzo sinto
Un operaio 40enne originario di Asti, ma da tempo abitante ad Alba, non
accettava che la figlia quindicenne si fosse fidanzata con un ragazzo
appartenente alla minoranza dei Sinti italiani, per questo l’aveva pedinata e
l’aveva aggredita verbalmente tra i bus in sost...
Palermo, protesta razzista contro i Rom
Ieri, in questo post, abbiamo pubblicato un comunicato stampa del Partito di
Rifondazione Comunista, sulla vicenda di una casa confiscata alla mafia e
assegnata dal Comune di Palermo ad una famiglia Rom, non voluta dai vicini. Un
commentatore, Piero Fullone, ha scritto: “Poi ci lamentiamo che vince la lega…
Be al nord non sareb...
Albania, la Regione Molise finanzia un asilo per bambini rom
Incontro a Lezhe e partenza per l'Italia. Per il Governatore del Molise Iorio
(in foto) e la delegazione regionale in visita in Albania da tre giorni, ieri
pomeriggio si è concluso il viaggio oltre l'Adriatico dopo l'ultima visita in
programma. Accolto dal sindaco Viktor Tushaj, Iorio ha incontrato il presidente
e i consiglieri comunali. Presente a...
Roma, il film "Sotto il Celio Azzurro" esce nelle sale
Cinquanta bambini di 25 Paesi che crescono insieme nel cuore di Roma. È la
scuola dell'infanzia "Celio Azzurro" (salita San Gregorio, 3), nata vent'anni
fa, nel giugno '90, "quando l'immigrazione non era neppure sentita come un
problema", spiega uno dei fondatori, e oggi direttore, Massimo Guidotti. Ad
avviarlo la Caritas e la Provincia, che quasi s...
Roma, la Provincia ha formato quindici mediatori culturali
“L'unico modo di concepire la sicurezza per le nostre comunità è investire
nell'integrazione”, partendo da questa considerazione, l'assessore provinciale
al Lavoro, Massimiliano Smeriglio (in foto), ha spiegato il progetto 'Percorso
di formazione ed orientamento per l'inclusione socio-lavorativa', un corso di
formazio...
Via Rubattino n. zero, vite in sospeso: cronache da uno sgombero nella città di
Milano
Sarà inaugurata a Milano la mostra “Via Rubattino n. zero, vite in sospeso:
cronache da uno sgombero nella città di Milano”. L’evento è il 10 maggio, alle
ore 15.30, presso l’Università degli stud...
Ciao Charly, una pioggia di fiori per salutare un leader sinto
Ora riposa nella cappella di famiglia al cimitero di Rivalta, Luciano Truzzi, da
tutti conosciuto come «il Charly». Riposa e veglia sulla sua comunità sinti del
campo di Roncina dopo l'intensa giornata di lacrime, abbracci e applausi che
ieri lo ha accomp...
Proposta interessante, se significasse un riconoscimento e
miglioramento degli insediamenti spontanei (ad esempio, basterebbe la raccolta
della spazzatura da parte della nettezza urbana, che ora non viene effettuata).
Purtroppo, secondo le indiscrezioni (il sito della
Padania è offline da
tempo) la soluzione proposta mi sembra che non impegni i comuni alla bonifica,
ma ripete il vecchio errore degli sgomberi che, esperienza insegna, spostano
solo il problema a poca distanza

La Lega dichiara guerra ai "campi discarica", con una proposta di legge a
firma di Massimo Polledri ed Enrica Rivolta.
Presentata il 30 aprile 2008, la proposta di legge viene rilanciata con uno
'strillo' in prima pagina della Padania e chiede che siano previsti "precisi
parametri igienico-sanitari" per tutti gli "accampamenti'.
Sottolineando l'intenzione di intervenire su uno dei maggiori "allarmi sociali"
del nostro Paese, i due leghisti osservano che "non esiste attualmente una
normativa a livello nazionale sulle popolazioni nomadi e sui problemi nascenti
dagli insediamenti, talora temporanei, talora stabili, di queste popolazioni
prevalentemente di etnia rom, tradizionalmente dedite al nomadismo".
La proposta di legge intende quindi "vincolare le regioni alla fissazione di
precisi parametri igienico-sanitari cui devono conformarsi le aree di sosta
attrezzate per i nomadi, affidando ai comuni, anche per il tramite dei
competenti servizi delle aziende sanitarie locali, il compito di verificare il
puntuale rispetto di tali requisiti. Al fine di rendere effettiva l'osservanza
degli standard igienico-sanitari così previsti – viene aggiunto – si dispone
espressamente la misura dello sgombero immediato dei campi nomadi che risultino
non conformi ai requisiti imposti".
In tal modo, scrivono Polledri e Rivolta, "si ritiene di rispondere
concretamente alle esigenze più volte segnalate dalle popolazioni residenti in
numerose aree urbane in cui troppo spesso si registrano situazioni di degrado e
allarme sociale dovute alle precarie condizioni igieniche e sanitarie in cui
versano, purtroppo, molti dei campi nomadi ivi presenti".
Nessuna fotografia trovata.