Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Opera Nomadi
Via di Porta Labicana 59– 00185 ROMA
ENTE MORALE D.P.R. n.347 del 26.3.1970
Roma 6 e 7 Dicembre 2005
SEMINARIO NAZIONALE HABITAT
O CHER LACIO’
La cultura dell’abitare fra i Rom, Sinti e Camminanti
Conduttore di gruppo: Massimo Converso (Presidente Nazionale Opera Nomadi)
Segreteria del gruppo: Elena Coluccia (Volontaria in Servizio Civile)
·
Il superamento del “Campo-Nomadi” e, progressivamente, anche del “Villaggio Attrezzato”
· L'architettura di chi ricerca l'integrazione stabile - in abitazioni mononucleari in muratura - con la storia della sua cultura
· Il viaggio e la sosta nelle trasformazioni territoriali richiedono tipologie edilizie che definiscano un'architettura rispondente alla richiesta ed all'idea dell' "abitare" che appartiene al mondo dei Rom, Sinti e Camminanti;
· Risposte ed iniziative attraverso lo studio e il confronto tra i progetti in atto nelle diverse realtà territoriali del nostro paese;
· La legalizzazione di un processo già ampiamente in atto: il ricorso all'autocostruzione come processo che, partendo dall'autoriflessione sull'architettura dell'abitazione Romanì, giunga alla sua attuazione formale attraverso procedimenti costruttivi partecipativi.
· La quarantennale generalizzata esperienza nel Centro-Sud dell’edilizia popolare per le Comunità ROM “autoctone
· Il Socialismo Reale e la politica per la casa per i 5 milioni di Rom dell’est europeo
Lunedì 5 Dicembre ore 17e30
presso la Sala TEATRO Municipio 3 in Via dei Sabelli 119 (San Lorenzo)
La casa nelle Comunità Rom in SerbiaMostra fotografica di Monika Bulaj
Presentazione del libro"Le ha ma la ja”
da un viaggio di parole e immagini tra i Rom della Serbia, il tratto di un popolo " (Editrice Monti) con l’autrice Marzia Ravazzini, Volontaria nei Villaggi Rom in Serbia
Martedì 6 dicembre 2005
pressoAssessorato Politiche Sociali Comune di Roma
in Viale Manzoni 16 (Quartiere San Giovanni – Fermata Manzoni Metropolitana Linea A)
ore 15:30 Registrazione partecipanti presso la Segreteria del Seminario
ore 16:00 Introduzione generale del Dott. Massimo Converso (Presidente Nazionale Opera Nomadi)
ore 16:15 Proiezioni immagini e filmati
· Microarea attrezzata Comunità Sinti GackaneVia delle Sette Chiese (Roma)
· Microarea residenziale (Comunità Sinti Guastalla di Mantova)
· Microaree attrezzate, istituzionali, in Alto Adige
· Villaggio Rom di case popolari (Quartiere urbano San Vito - Cosenza)
· Casilino 900 : il Campo-Rom più antico d’Italia
ore 20:15 Cena in loco
ore 21:30 1° CONCORSO ROMANO dei MUSICISTI di STRADA Rom/Sinti
presso la Sala TEATRO Municipio 3 in Via dei Sabelli 119 (San Lorenzo)
Mercoledì 7 dicembre 2005
al mattino
pressoAssessorato Politiche Sociali Comune di Roma
ore 9:00 Dibattito sulle proiezioni
ore 13:00 Conclusioni
ore 13:30 Pranzo in loco
nel pomeriggio
presso la Sala TEATRO Municipio 3 in Via dei Sabelli 119 (San Lorenzo)
ore 15:30 Relazioni finali dei 5 GRUPPI SEMINARIALI (Habitat, Lavoro, Scuola, Sanità, Diritti e Mediatori Rom/Sinti)
ore 17:30 Risposta dei Rappresentanti del Governo Italiano (Ministeri Affari Regionali, Istruzione, Pari opportunità) ; presiede il Senatore Sinto Livio Togni
ore 19:00 Partenza dei partecipanti per le sedi di provenienza
da Roma_Italia
 |
COMUNICATO STAMPA Trionfo per il Gruppo Interetnico Lancianese di musica Romaní: Sabato 19 novembre nel prestigioso Teatro Ariston di San Remo si è svolta l'edizione 2005 di Jubilmusic International Festival of Christian Music
L'EVENTO SARÀ TRASMESSO DA RAI UNO IL 24 DICEMBRE PROSSIMO ALLE 09,30 DEL MATTINO
Scaricate l'album fotografico del festival sul sito http://www.jubilmusic.org
L'Alexian Group è stato tra i protagonisti a San Remo nell'ambito del Jubilmusic International Festival of Christian Music.
Alexian, subito dopo l'esibizione, è stato intervistato da Paola Saluzzi, la nota conduttrice Rai che ha presentato il Festival.
|
Sul palco più prestigioso d'Italia Alexian e il suo gruppo hanno riscosso un
eccezionale successo.
Numerose le proposte artistiche in Italia e all'estero giunte al gruppo interetnico lancianese di musica romaní: dalla realizzazione di un Cd religioso da parte di un'importante casa discografica americana, alla realizzazione di un video clip a diffusione internazionale, a numerose proposte di concerti.
Una vera e propria rivelazione per gli addetti ai lavori rimasti ammaliati dalla qualità tecnica e musicale del gruppo lancianese composto da Alexian Santino Spinelli (fisarmonica), Andrea Castelfranato (chitarra), Angelo di Menno Di Bucchianico (percussioni), Luciano Pannese (contrabasso).
Nell'ambito di questo festival di musica religiosa, considerato il più importante evento di christian music d'Italia e fra i più importanti d'Europa, si sono esibiti artisti provenienti da tutto il mondo a testimoniare le diverse religioni
Alexian ha presentato la nuova versione del Murdevele, il Padre Nosto in lingua romaní e ha rappresentato l'Italia insieme ad Ivana Spagna che si è esibita dopo di lui.
Gli artisti di fama internazionale che hanno preso parte al Festival SUZAN LOPEZ (Brasile), GEORGES ELLYOTT (Guadalupa), NATHAN PRIME & ANNODOMINI (Gran Bretagna), LEADER VOCAL (Capo Verde - Francia), ABOU FALL (Senegal), TALAM (India), ValLimar JANSEN (Stati Uniti), STEVE ANGRISANO (Stati Uniti)
Per maggiori informazioni visitate il sito di Alexian Santino Spinelli
http://www.alexian.it
La sentenzaÈ romeno? Non può essere espulsoGiudice di pace di Torino annulla decreto d'espulsione. "La Romania entrerà nell'Ue, non si applica il Testo Unico"Non ha il permesso di soggiorno, ma dal momento che è un cittadino romeno e il suo Paese entrerà a far parte dell'Unione Europea, non può essere espulso.
Ai più il ragionamento suonerà nuovo, probabilmente forzato. Eppure è quello seguito qualche giorno fa dal giudice di pace di Torino Francesco Sibilla per annullare un decreto d'espulsione a carico di Costantin Nechifor.
Nechifor era entrato in Italia per motivi turistici e quindi, in base agli accordi tra Ue e Romania, non aveva dovuto chiedere alcun visto alle nostre autorità consolari. Giunto nel capoluogo piemontese, non si era presentato in Questura per farsi rilasciare un permesso di soggiorno per turismo e aveva trovato un impiego in nero come operaio specializzato.
La sua avventura da sans papier è durata poco: all'inizio di ottobre è stato fermato dalle forze dell'ordine, che gli hanno rifilato un decreto d'espulsione. Prima di prendere la via del ritorno, Nechifor si è però rivolto ad un avvocato e ha presentato ricorso. Una mossa che si è rivelata vincente.
"Citando alcuni precedenti, - spiega l'avv. Davide De Bartolo - ho sostenuto che la disciplina sull'immigrazione, e quindi anche l' espulsione, non può applicarsi ai cittadini degli Stati candidati ad entrare nell'Ue. Non dimentichiamo che per la Romania è stata fissata una data certa e che il Paese ha già sottoscritto una regolamentazione sulla libera circolazione"
Una tesi condivisa dal giudice di pace Francesco Sibilla. "La Romania - si legge nella sentenza - farà parte dell'Unione europea al giorno 1.1.2007 ed ha già stipulato con gli altri partner europei un regolamento che contiene anche le norme sulla libera circolazione delle persone, senza menzionare poi i dettami della nuova carta costituzionale europea firmata dai 25 paesi membri dell'Ue ed anche dai paesi candidati fra i quali la Romania"
Secondo il giudice Sibilla "la normativa del d.lgv. 286/98 [il testo unico sull'immigrazione, n.d.r.] non si dovrebbe applicare ai cittadini candidati dell'unione Europa così come non si applica ai cittadini già membri dell'Ue". Di qui l'annullamento del decreto di espulsione.
Per l'avv. De Bartolo, ovviamente, la sentenza "è ottima", ma è meglio non fomentare false illusioni: "Questa è l'interpretazione di un giudice di pace di Torino. Per chi ha la sfortuna di finire dinanzi ad altri che la pensano diversamente non andrà così…". Forse però vale la pena provarci: la fortuna aiuta gli audaci.
Ecco la sentenza: Leggi Scarica
(25 novembre 2005)
Elvio Pasca
Nessuna fotografia trovata.