Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 23/11/2011
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:40:51 in casa, visitato 1740 volte)
Segnalazione di Roberta Sasso
TuttoGreen di ELLE il 26 SETTEMBRE 2011
Si può costruire una casa con 300 dollari (meno di 212 euro)? Questa è l'idea
lanciata un anno fa sul blog della Harvard Business Review da Vijay Govindarajan,
docente di Economia, e Christian Sarkar, esperto di marketing.
Alla sfida "$ 300 House Design Challenge" a cui è abbinato un sito,
300house.com, hanno preso parte più di 300 partecipanti tra architetti,
designer, studenti e professionisti che hanno inviato sul web i propri progetti.
Questo concorso di idee prevedeva regole precise da rispettare: erano richiesti,
infatti, progetti di abitazioni fabbricabili con materiali prodotti in serie,
facili da reperire e abbastanza resistenti agli agenti atmosferici. Inoltre nei
progetti si richiedeva anche la presenza di servizi di base da adattare alle
esigenze di qualsiasi tipo di abitante, singolo o famiglia.
Tra tutti i progetti candidati per ora ne sono stati selezionati solo 6, i
migliori secondo la giuria composta dalla web community sorta nell'ambito
dell'iniziativa grazie anche al sito creato per lanciare l'iniziativa e
all'interesse riscosso su internet, oltre che da un gruppo di professionisti
esperti nel settore dell'edilizia sociale.
Il finanziamento di 15.000 dollari complessivi consentirà ai progettisti
vincitori di dare vita ai primi prototipi. L'idea di una casa a basso costo è
valsa a Govindarajan e Sarkar un posto tra i Thinkers 50, una top list riservata
ai 50 migliori pensatori d'affari del mondo.
E noi di TuttoGreen pensiamo che sia la migliore idea low-cost per ridurre
l'impatto delle costruzioni sull'ambiente!
Pensate infatti quante case si potrebbero fare con un impegno economico così
basso senza andare ad incidere sul trasporto e sulla produzione di materiali
costosi destinati alla costruzione con metodi tradizionali.
Per non parlare dell'aspetto sociale della faccenda. Finalmente tutti o quasi
potrebbero aspirare ad un'abitazione "decente" così come le condizioni di vita
negli slums delle gigantesche metropoli del terzo mondo.
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:03:13 in media, visitato 1844 volte)
Le rassegne stampa sono qualcosa di asettico e neutrale. Ma la neutralità,
altro non è che il mantenimento dello status quo. Anche in Mahalla potremmo
essere neutrali...
-
Fisco, in 59 evadono 21 milioni COINVOLTI REGISTI, ATTORI,
CANTANTI MA ANCHE NOTAI, AVVOCATI, DENTISTI (12 novembre 2011)
-
Calderara di Reno (BO): arrestati 3 zingari per furto di varie parti di
auto Calderara di Reno (BO) – Zingari in azione. 3 persone, tra cui un
minorenne, arrestate dai Carabinieri, sorpresi a rubare parti di auto
all’interno della ditta "Ar Auto Riparazioni S.r.L." (18 novembre 2011)
(compito per i lettori: TROVATE LE DIFFERENZE)
e poi ci sono i geni:
-
130 Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo arrestano 16 Rom dei
campi nomadi di Torino L'operazione, con la collaborazione dei
colleghi di Torino e di personale del Corpo di Polizia Municipale di Torino
– Nucleo Nomadi, è avvenuta al termine delle indagini avviate dai
Carabinieri di Mondovì un anno fa (22 novembre 2011) Parere di Eugenio
Viceconte: 130 carabinieri ed un paio di elicotteri per recuperare 50 kg
di cavi elettrici... valore del rame sequestrato 250 €. E' la volta buona che
si sconfigge la criminalità organizzata
Fotografie del 23/11/2011
Nessuna fotografia trovata.
|