Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 08/09/2011
Ricevo da Mattia Pelli

Presentazione del dvd multimediale "Minor
Swing - Storie sinte", progetto di ricerca e raccolta di testimonianze
sui Sinti trentini a cura dell'associazione LXL.
Giovedì 15 settembre, ore 17.30 – spazio archeologico SASS (P.zza Cesare
Battisti, Trento)
Proiezione di estratti dal dvd multimediale.
Discutono con gli autori le antropologhe Paola Trevisan, autrice di studi
e pubblicazioni sui Sinti emiliani, e Elisabeth Tauber, studiosa dei
Sinti altoatesini.
Aperitivo con musica dei "Sintengro Gipen".
A tutti i partecipanti verrà dato in omaggio il DVD "Minor
Swing - Storie sinte".
Presentazione del DVD:
Il progetto di raccolta di testimonianze orali nei campi nomadi e nelle aree
abusive di Trento e Rovereto, curato dall'associazione LXL, è finalmente giunto
a termine dopo due anni e mezzo di lavoro. Il risultato è "Minor swing - Storie
sinte", un DVD interattivo che raccoglie 14 interviste a membri della
popolazione sinta, più una serie di altri contenuti, tra cui: un documentario
introduttivo; l'intervista a quattro studiosi che hanno affrontato il tema; un
capitolo dedicato alla documentazione storica sulla presenza di questa
popolazione sul territorio; il trailer.
Ma il cuore del DVD sono proprio le interviste: della durata di circa dieci
minuti l'una realizzate con giovani, anziani, donne, ci permettono di entrare
nella quotidiana normalità e diversità di una popolazione costretta a vivere
alle porte delle nostre città. Storie sinte sono le storie di un passato in cui
i Sinti avevano il loro posto, anche se nelle pieghe della società contadina,
grazie alla loro musica, alla vendita di oggetti e alla prestazione di servizi
indispensabili. Ma sono anche le storie dell'oggi, della difficoltà di essere
giovani e Sinti, delle gioie della famiglia, del difficile rapporto con la
società maggioritaria.
"Minor swing" è il tentativo di unire ricerca storico-sociale e utilizzo di
nuovi media, per entrare nel dibattito pubblico dando gli strumenti necessari
per andare al di là degli stereotipi.
E' arrivato il momento di ascoltare.
Il nostro sito:
www.inventati.org/elleperelle
Le nostre produzioni:
http://vimeo.com/channels/elleperelle
La visita al campo di via Idro il 26 maggio 2011 (foto Dijana Pavlovic)
Ieri è stato reso noto il rapporto della visita in Italia a fine maggio
scorso di Thomas Hammarberg, Alto Commissario del Consiglio d'Europa per i
Diritti Umani.
Ne riferiscono, tra gli altri, i siti del
Corriere e di
Repubblica.
Questa la
pagina del Consiglio d'Europa, a cui segue il
rapporto dettagliato. Tutto in inglese e pure lunghetto. Purtroppo mi manca
il tempo per tradurlo (ultimamente faccio fatica anche a star dietro alla
posta). Nel caso, aiutatevi con Google Translator.
Fotografie del 08/09/2011
Nessuna fotografia trovata.
|