Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
12 gennaio ore 22.00 - via Ascanio Sforza 49 -
http://www.scimmie.it/
Roberto Durkovic e la sua affiatata band di musicisti Rom "I fantasisti del
metrò" ritornano a "Le Scimmie", locale attento che, tra i primi, ha spalancato
le sue porte per dare voce e visibilità a questa formazione.
Lasciatevi coinvolgere dalla festosità delle armonie balcaniche, gli aneddoti,
le cover famose, il tutto magistralmente fuso per uno spettacolo di rara
intensità.
Vi aspettiamo la vostra voglia di divertirvi ascoltando musica insolita
dall'atmosfera avvincente sarà senz'altro appagata !
Se permettete, dopo alcune
considerazioni al volo
TorinoOggiNotizie.it
Torino - Proseguono, ma senza grosse novità, le indagini sul raid al campo rom
della Continassa a Torino, avvenuto il 10 dicembre scorso. Secondo quanto
riportato da Repubblica.it il sostituto procuratore Laura Longo, che conduce le
indagini, è amareggiata per il "muro d'omertà" in cui si sono abbattuti finora
gli inquirenti: "Non so se la gente abbia davvero paura o se ci sia dell'altro.
I carabinieri hanno sentito moltissime persone, interrogato testimoni e persino
chiesto ad associazioni di volontariato. Eppure nessuno ha avuto il coraggio di
dire nulla".
A quasi un mese dal fatto sono state arrestate solamente due persone e nessuno
degli aggressori - tra cui pare vi siano diversi ultras della Juventus - è stato
individuato. Secondo quanto scritto dai giudici sembrerebbe che il quartiere
delle Vallette si sia chiuso a riccio per per proteggere i responsabili di tale
spedizione punitiva.
Il raid, nel quale cento persone avevano incendiato baracche e roulotte dei rom,
era stato infatti scatenato dalla denuncia di stupro, poi rivelatasi inventata,
di una ragazzina torinese.
La notizia circola ormai da qualche giorno. Ho
notato che qualcuno se n'è stupito, come se non sapesse già come pensa e come
agisce il suo vicino, il giornalaio sotto casa... l'italiano medio, insomma.
Vi è mai capitato, visto che di solito i giornali non si lasciano
sfuggire una notizia che sia una, di leggere delle indagini in una comunità rom,
quando è uno di loro ad essere protetto dall'omertà dei suoi simili?
Se l'argomento non fosse serio, verrebbe da pensare che stiamo assistendo
ad un caso di INTEGRAZIONE AL CONTRARIO: noi, quelli che vorrebbero dare il buon
esempio a questi selvaggi, quando siamo messi alle strette ci comportiamo al
loro medesimo modo. Peggio, se possibile. Ed ammesso che abbia senso questa gara su chi abbia scoperto prima l'omertà, i Rom da una parte ed il paese che ha inventato mafia e camorra dall'altra.
In fondo,
NON E' SUCCESSO NIENTE
Nessuna fotografia trovata.