Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 03/04/2012
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:56:31 in sport, visitato 1682 volte)
Siamo una associazione sportiva di giovani rom nata sei mesi fa per riuscire
a fare sport per i giovani rom che vivono all' interno del campo rom di Pontina.
Nel più grande insediamento della capitale abitano tre comunità Rom, che
ospitano più di 1.250 persone, tra cui molti adolescenti, ragazzi rom che
vivono da anni nel campo di Pontina e non riescono ad uscire dalla
emarginazione e dal degrado sociale. Nel 2005 furono sistemati "temporaneamente"
nel parco di Decima-Malafede - Castel Romano - dall'amministrazione comunale
dall'ex sindaco Walter Veltroni.
Ma da più di 7 anni i ragazzi non sono mai riusciti a fare sport per stare
bene con altri ragazzi fuori dal campo. Il campo dove noi abitiamo è privo di
mezzi pubblici e situato in una zona che non ha transito ai pedoni. Infatti, per
prendere l'autobus bisogna andare 7 chilometri avanti, una fermata nei pressi
del bar di Monte d'oro e una a Tor dè Cenci, a 17 chilometri da dove abitiamo.
I ragazzi qualche volta giocano a calcio nel campo e a volte può succedere
che si facciano male. Questo perché non abbiamo un campo sportivo dove giocare
nel nostro campo. Ci sono più di 600 ragazzi e ragazze che non fanno sport, ma
più della metà vorrebbe farlo. Ma non riescono perché non hanno un mezzo per
andare a praticare qualche attività sportiva. Ecco perche abbiamo costituito
l'associazione Sporting Rom che vuole promuovere lo sport di
base,la democrazia sportiva e la partecipazione dei giovani rom nello sport,
così da riuscire ad integrasi con altri ragazzi nella società.
L'associazione Sporting Rom nella manifestazione podistica organizzata dall'UISP
il 15 aprile, Vivicittà, parteciperà come organizzatrice della gara non
competitiva di 4 chilometri. Parte del ricavato servirà per contribuire
all'acquisto di un pulmino a 9 posti per accompagnare i ragazzi a fare attività
sportive, visto che sono molti gli impianti sportivi comunali del XII municipio
che vogliono ospitarci.
Per noi rom sarebbe fondamentale avere un pulmino perché siamo convinti che
lo sport sia un importante forma di aggregazione e integrazione.
Mappa
Campo Rom Castel Romano
Desideriamo invitarvi a partecipare alla serata "LE COMUNITA'
"ZINGARE" E I BEDUINI DELLA PALESTINA" con la proiezione dei
documentari: UP FRONT, Media Sadaa - Alternative
Information Center e JAHALIN - Co-diretto
e prodotto da Talya Ezrahi, Lewie Kerr & Kamal Jafari - Alternative Information
Center - organizzata dall'Associazione La Conta, che ci
sarà, con ingresso libero e gratuito, giovedì 5 aprile 2012 alle 21,00,
alla CGIL - Salone Di Vittorio in Piazza Segesta 4 con ingresso da Via
Albertinelli 14 (discesa passo carraio) a Milano.
Parteciperà all'incontro Gabriella Grasso del Gruppo ISM Milano
(International Solitarity Movement) che presenterà i documentari UP
FRONT e JAHALIN e ci parlerà, tra l'altro, del rischio che corrono i beduini
della Palestina di essere scacciati per sempre dalle valli del deserto tra
Gerusalemme e Gerico ed ERICA RODARI, scrittrice e studiosa,
che coordinerà la serata. Introduce Fabrizio Casavola.
UN FRONT Media Sadaa - Alternative Information Center
Tre donne, di diversa età, luoghi e ambiente, che sono comunque collegate dal
loro potere, dalla loro indipendenza e soprattutto - dalla forte volontà di
creare un cambiamento. Amoun Sleem, una delle tre donne, appartiene ai Domari,
comunità degli zingari di Gerusalemme.
JAHALIN - Co-diretto e prodotto da Talya Ezrahi, Lewie Kerr & Kamal
Jafari - Alternative Information Center
I beduini Jahalin vivono nelle valli del deserto tra Gerusalemme e Gerico,
dediti all'allevamento di ovini e caprini, la loro principale risorsa economica.
A metà degli anni 1990, una decisione del governo israeliano di espandere
l'insediamento di Ma'ale Adumim, ha portato ad una serie di sgomberi che
minacciavano di spostare 3000 persone, forti dalla loro casa nel deserto e
distruggere il loro modo di vita tradizionale. Il film racconta la storia della
loro lotta per rimanere sulla loro terra.
Fotografie del 03/04/2012
Nessuna fotografia trovata.
|