31/03/2011 - Campi legali, biglietti di viaggio, divieto di accattonaggio, sono
tra le soluzioni proposte ai problemi posti dall'afflusso di mendicanti rom dai
nuovi paesi dell'Unione Europea: Romania e Bulgaria.
Helsingin Sanomat ha compilato una lista delle soluzioni proposte, con
i suoi pro ed i suoi contro.
1. Fare niente
Pro: I Rom dalla Romania e dalla Bulgaria sono qui come turisti,
responsabili di provvedere a se stessi. Tutti i cittadini UE devono essere
trattati ugualmente.
I problemi non sono esclusivamente di Helsinki. Devono essere ricercate
soluzioni a livello nazionale ed UE.
Contro: I Rom sono tra le minoranze più oppresse in Europa. Sono
spinti qui dalla povertà. Inoltre la Finlandia deve fare in modo che a tutti sia
garantita l'assistenza sanitaria ed un ricovero, per esempio. La Finlandia non
può permettersi di essere indifferente, perché questo in inverno è un posto
freddo.
2. Allestire campi legali
Pro: Sarebbe facile fornire servizi di base per i campi, come acqua
corrente potabile, bagni e servizi igienici, elettricità e sale comuni.
Le area di campeggio non sarebbero solo per alcuni gruppi. Altre persone
bisognose en trarrebbero beneficio.
Contro: Il pericolo è la formazione di ghetti che potrebbero isolare
ulteriormente i Rom dal resto della società.
I campi attirerebbero inoltre più immigrati. Il clima non è indicato per un
campeggio tutto l'anno.
3. Rimandare i Rom nei loro paesi d'origine
Pro: I paesi UE devono loro stessi prendersi cura dei propri
cittadini. Helsinki ha difeso la decisione di pagare il viaggio di ritorno dei
Rom come una questione di diritti umani: qui fa troppo freddo.
Contro: Le espulsioni di massa sono proibite dalla normativa europea
sui diritti umani. Sono anche una violazione del diritto UE alla libertà di
movimento, e pure di diversi altri diritti.
La situazione dei Rom peggiorerebbe se fossero rimandati alle loro povere e
primitive condizioni.
Le persone che vivono in condizioni precarie ricorrono facilmente di nuovo
all'emigrazione.
4. Proibire l'accattonaggio
Pro: Se qui l'accattonaggio non fosse permesso, i mendicanti non
verrebbero in Finlandia. Chiedere soldi inginocchiati a terra viola la dignità
umana.
Contro: La proibizione dell'accattonaggio criminalizzerebbe la
povertà. Ognuno ha il diritto di guadagnarsi da vivere.
Il divieto nasconderebbe il problema reale, cioè la situazione sociale ed
economica dei Rom. I mendicanti non sono un vero motivo di disturbo in
Finlandia.
Disclaimer - agg. 17/8/04 Potete
riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo
il link: www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione. Ulteriori informazioni sono disponibili QUI
La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto
pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla
pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net
Filo diretto sivola59 per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype
Outsourcing Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare. Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti: