Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 08/01/2011
da
Radicali Italiani
E' morto a Roma per una grave forma di tumore Paolo Pietrosanti, membro del
Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e
transpartito. Nato nel giugno del 1960, giornalista e scrittore, è stato storico
militante e dirigente radicale sin dalla fine degli anni '70. Iniziò il suo
impegno politico partecipando attivamente all'organizzazione delle iniziative
antimilitariste e nonviolente dei Radicali e della Loc (Lega degli Obiettori di
Coscienza) negli anni '70 e '80, subendo anche un arresto a Comiso. Autore di
analisi e documenti sulla nonviolenza e sulla lotta al razzismo e
all'antisemitismo, è stato tra i più grandi diffusori in Italia del pensiero di
Gandhi e Martin Luther King, autore tra l'altro di pubblicazioni, libri,
interventi sui metodi della disobbedienza civile e della nonviolenza passiva. E'
stato più volte candidato tra i capilista radicali alle elezioni europee,
politiche e amministrative. Tra i principali temi che da sempre hanno
caratterizzato il suo impegno, la campagna per la salvezza dalla pena di morte
in Usa di Paula Cooper, quella per i diritti del popolo Rom, le azioni contro le
dittature comuniste dell'Europa centro-orientale. Per queste ultime in
particolare fu arrestato a Varsavia nel 1986 e subito dopo espulso. E' stato
rappresentante all'Onu dell'Unione Internazionale dei Rom, oltre che Presidente
onorario della prima organizzazione europea del popolo Rom. Tra i promotori del
Partito Radicale Transnazionale alla caduta del muro di Berlino, si trasferì dal
'90 al '93 a Praga, dove nacque un nucleo molto attivo di radicali impegnati sui
temi transnazionali.
A causa della malattia perse la vista e dal 2000 si è battuto per la
trasmissione della cultura e dei testi in formato audio-digitale a beneficio dei
non vedenti, alla cui conclusione positiva dette un contributo determinante
durante l'ultimo Governo Prodi, quando ebbe l'incarico dal Ministero dei Beni
Culturali di trattare con gli editori la relativa convenzione.
E' possibile portare l'ultimo saluto presso la Clinica Villa Speranza (Via
della Pineta Sacchetti, 235 – Roma) fino alle ore 12 di sabato 8 gennaio. I
funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.
Prossimamente verrà svolta a Roma una cerimonia laica in sua memoria.
Buccinasco.net
Occuparmi della Lega Nord di Buccinasco mi risulta sempre imbarazzante. La
loro inconsistenza politica farebbe quasi tenerezza se non fosse pericolosa per
la civile convivenza e la serenità del nostro Comune. Ne parlo oggi perché ho
letto l'ennesimo articolo sul quotidiano Il Giorno. Ma cosa dice la
Lega Nord di Buccinasco per bocca del suo portavoce Nando Uggeri (nella foto)?

Parla del nuovo piano regolatore? Parla della crisi economica e delle centinaia
di famiglie di Buccinasco in difficoltà? Del lavoro? Della disoccupazione?
Dell'ambiente a rischio? Della viabilità? Del federalismo?
Macché! Indovinate un po'?!
Sì avete indovinato, Nando Uggeri ci parla - come sempre - del nostro campo
Sinti (clicca
QUI +
QUI +
QUI link interni) al
Q.re Terradeo esprimendo le sue
deliranti preoccupazioni.
E di cosa è preoccupato? Si preoccupa del successo delle politiche di
integrazione e di una delle pochissime iniziative positive della Giunta Cereda (PDL
+ Comunione & Liberazione), cioè della realizzazione di una "ciclofficina"
(clicca
QUI 250 Kb pdf) con i soldi stanziati dal Ministro
leghista Roberto
Maroni a cura della Prefettura di Milano (clicca
QUI 130 Kb pdf).
Un progetto unico ed esemplare, qualcosa di cui essere orgogliosi, qualcosa che
sta funzionando da decenni, indipendentemente dal colore politico delle
Amministrazioni che si sono succedute, anzi, tutto è cominciato negli anni '90
con la prima Giunta Lanati (Forza Italia) con la Lega Nord in maggioranza.
Caspita ragazzi ! Figuriamoci se ci fossero stati dei veri problemi cosa
avrebbero detto e scritto!
Probabilmente il sogno dei leghisti locali sarebbe quello di avere, anche a Buccinasco, un bel campo
Rom, delle fatiscenti baracche, illegalità, sporcizia e
malattie.
Magari un posto da sgomberare con tanto di telecamere e scontri con la Polizia
(vedi il caso di Opera), con delle belle roulotte in giro per la città e
postulanti bambini sporchi e scalzi davanti alle nostre Parrocchie ...
Risolvere i problemi? I "padani" romanamente se ne fregano! Per ottenere che
cosa? Facile: un pugno di voti in più alle prossime elezioni.
Speriamo e lavoriamo seriamente in modo che i loro sogni non si realizzino mai a
Buccinasco Italia, speriamo che voi elettori sappiate tenerli lontani dai posti
di comando... altrimenti sapete già cosa vi aspetta.
Niente di personale.
Rino Pruiti
Consigliere comunale di opposizione (seria)
Buccinasco MI
www.rinopruiti.it
Fotografie del 08/01/2011
Nessuna fotografia trovata.
|