Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 28/04/2010
Circolo Arci Magnolia
mercoledì 5 maggio 2010 alle ore 21.00
Concerto tributo per il cinquantenario della scomparsa di Fred Buscaglione
Liberi Gruppi, la trasmissione di Radio Popolare dedicata alla musica emergente,
celebra Fred Buscaglione, il re dello swing in salsa tricolore a cinquant'anni
dalla sua scomparsa con un grande live.
Mercoledì 5 Maggio alle ore 21 saliranno sul palco del Circolo Magnolia di
Milano le cinque migliori band selezionate durante l'ultima edizione di Liberi
Gruppi che insieme ad alcuni ospiti illustri reinterpreteranno i più famosi
successi del dritto di Chicago.
Muzikanti di Balval con Jovica Jovic, Roberto Dell'Era, I Calamari, Vallanzaska
e Tonino Carotone saranno i pezzi da novanta del live che si concluderà con un
dj set dei conduttori della trasmissione Liberi Gruppi, Jam e Ketty.
Apriranno la serata le band emergenti Junior Sprea e Dreama, Revo Fever, Black
House, Airin + Selton, Party Tonite più due ospiti speciali: Riz Samaritano e
Mister Casckè
Inizio concerto ore 21. Ingresso 5 euro con tessera ARCI
Gianpiero Jam Kesten e Ketty Passa conducono Liberi Gruppi, la trasmissione di
musica emergente di Radio Popolare. In onda ogni venerdì alle 15:35 su 107,6 FM.
liberi-gruppi@radiopopolare.it
L'appuntamento su
Facebook
Segnalazione di Marco Brazzoduro
L'Espresso
La denuncia del
Gruppo EveryOne: nel campo di via Triboniano bisogna chiedere
un'autorizzazione per invitare esterni. Secondo l'associazione, in città c'è un
attacco ai Roma in vista dell'Expo 2015
Il Gruppo EveryOne ha ricevuto un drammatico comunicato da parte degli operatori
umanitari che seguono le famiglie Rom di via Triboniano, a Milano. "Le comunità
Rom di via Triboniano," recita l'appello, "chiedono aiuto a tutte le forze
antirazziste e umanitarie per contrastare gli sfratti ai danni di 5 famiglie
'ree' di aver violato il Patto per la Legalità (voluto dal Comune di Milano con
la complicità di alcune associazioni) avendo ospitato nei propri container e
roulotte persone (per lo più parenti) non residenti nel campo". Si tratta di un
diritto che in Italia è negato solo ai Rom, fra i liberi cittadini. Nel campo di
via Triboniano, per esempio, se un bambino invita un amichetto senza avvertire
le autorità, la sua famiglia viene espulsa, senza alternative di alloggio né
assistenza.
"Questi sfratti cadono a ridosso del preannunciato sgombero dell'intera comunità
previsto per il 30 giugno 2010," prosegue il comunicato, "per lasciar posto a
uno svincolo legato alla realizzazione dei lavori strutturali per Expo-2015. Chi
dimostrerà di avere la necessaria disponibilità economica (leggi un rapporto di
lavoro a tempo indeterminato, chimera ormai per i più, a partire dai lavoratori
italiani colpiti da centinaia di migliaia di licenziamenti) e soprattutto a chi
si sarà dimostrato 'volenteroso' di integrarsi alle regole del campo ("Quelle
basate sull'accettazione della persecuzione e sulla disponibilità alla delazione
interna," spiega mestamente un internato nel campo, "che sono di fatto negazioni
dei minimi diritti della persona") verrà elargito un contributo economico minimo
(e temporaneo) per accedere a un'abitazione.
"In parole povere: al 10% delle famiglie residenti verrà concessa la possibilità
di abitare in alloggi," prosegue la lettera, "ma senza alcun piano di
integrazione o di protezione dal grave fenomeno dell'antiziganismo e
dell'esclusione sociale".
(20 aprile 2010)
Fotografie del 28/04/2010
Nessuna fotografia trovata.
|