Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

Per una volta affermato il principio di non discriminazione.
Il cittadini Sinti possono restare, l’estrema soddisfazione del Naga
I cittadini Sinti italiani di Gambolò possono rimanere. Il TAR di Milano ha
annullato, questo pomeriggio, con sentenza, l’ordinanza di sgombero del Comune
della Lomellina.
Il TAR di Milano accoglie il ricorso presentato per conto dei cittadini Sinti
con il patrocinio del Naga riconoscendo che:
"Non sussiste la situazione contingente di emergenza sanitaria prevista […] in
quanto la comunità Sinti risiede nell’area in oggetto dal molti decenni.
[…]
Inoltre, la situazione esistente sarebbe stata causata dallo stesso Comune di
Gambolò che avrebbe omesso di realizzare il campo nomadi avvalendosi del
disposto della legge regionale 77 del 1989.
Il reale scopo dell’ordinanza impugnata sarebbe quello di allontanare i
cittadini di etnia Sinti dal Comune di Gambolò per motivazioni politiche e
razziali in violazione del disposto della legge regionale n. 77 del 1989 laddove
prevede la tutela del patrimonio culturale delle etnie tradizionali nomadi e
semi nomadi, nonché la partecipazione delle popolazioni nomadi alla
predisposizione degli interventi che li riguardano."
"Siamo molti soddisfatti" dichiara l’avvocato Pietro Massarotto, presidente del
Naga e, estensore del ricorso, "perché in controtendenza rispetto al clima
dominante è stata, per una volta, riaffermata la prevalenza della tutela delle
minoranze a scapito di presunti motivi di ordine pubblico, dichiarati, di fatto,
dal TAR del tutto strumentali".
Segnalazione di Tommaso Vitale
Pubblicato il 07/04/2010 da Samanta
Sabato 17 e domenica 18 aprile le attiviste e gli attivisti
allestiranno nelle piazze italiane dei banchetti per
raccogliere firme contro il
“Piano nomadi”
di Roma. Al Commissario straordinario per l’emergenza nomadi, il
Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, chiediamo di rivedere il “Piano
nomadi” prestando maggiore attenzione ai diritti umani
delle comunità rom. Lo abbiamo chiesto nelle piazze virtuali del web,
continueremo a farlo anche nelle piazze delle nostre città.
Il “Piano nomadi” non riguarda soltanto la città di Roma
perché potrebbe rivelarsi un provvedimento da replicare in altre regioni
interessate dalla cosiddetta
emergenza nomadi
e addirittura in altri paesi europei. È importante mobilitarsi
subito e mobilitarsi in massa. Per questo chiediamo l’aiuto
di tutte e tutti.
Aggiorneremo l’elenco delle piazze dove sarà possibile firmare
come commento a questo post. Se nella vostra città non è previsto nessun
banchetto, invitate le persone a firmare l’appello
online!
Le piazze:
Sabato 17 aprile
Albiano d'Ivrea (TO) dalle 20.00 alle 23.00 presso il Castello di Albiano
San Giovanni in Persiceto (BO) per tutta la giornata nella Piazza centrale
Ragusa Ibla dalle 18.00 alle 24.00, C.SO XXV Aprile
Agrigento dalle 17.00 alle 20.30 presso il Piazzale Aldo Moro
Milano dalle 11.00 alle 17.00 in Piazza Cordusio angolo via Mercanti
Ancona dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Roma
Domenica 18 aprile
Termini Imerese (PA) dalle ore 11.00 alle 13.00 in Piazza Duomo
Scauri (LT) dalle 10.00 alle 18.00 sul Lungomare di Scauri
Milano dalle 15.00 alle 18.00 presso il Barrio's Caffè, in via Barona ang. via
Boffalora
Nessuna fotografia trovata.