Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/12/2009

Bologna 22 dicembre 2009 | 11:14. Una cerimonia di dialogo e preghiera in
ricordo dei nomadi assassinati nel campo di via Gobetti, dove la mattina del 23
novembre 1990 furono uccisi, dalla banda della "Uno bianca", Patrizia Della
Santina e Rodolfo Bellinati. L’iniziativa, che si terrà mercoledì 23 dicembre,
ore 15, in via della Beverara 123, nella sala Auditorium del Museo della Civiltà
industriale, è promossa dall’Anpi e dal Comitato antifascista del Navile con il
patrocinio del quartiere Navile, in collaborazione con le parrocchie cattoliche
della Beverara, dell’Arcoveggio e della chiesa Evangelica Mez (Missione
evangelica zigana) di Bologna.
Al ricordo interverrà la comunità nomade di Bologna, i Sinti italiani del campo
di via Erbosa (parenti delle vittime), alcune associazioni di rappresentanza
nomade e la cittadinanza che non vuole dimenticare l’orrore provocato dalle
stragi della "Uno bianca".
La cerimonia verrà introdotta da Leonardo Barcelò, consigliere comunale di
Bologna. Ad un momento di raccoglimento e preghiera con monsignor Giovanni Catti,
don Nildo Pirani, don Luciano Galliani, il ministro di culto Luigi Chiesi della
chiesa evangelica Mez di Bologna; seguiranno dei brevi interventi di dialogo per
agevolare la conoscenza fra i presenti. Al termine della cerimonia verrà deposta
una corona di alloro al cippo che ricorda le due vittime.
Di Fabrizio (pubblicato @ 09:10:55 in blog, visitato 1864 volte)
Milano: Dal blog di
Luciano Muhlbauer
ROM: DISGUSTOSO ATTEGGIAMENTO ISTITUZIONI. ANNUNCIANO SEQUESTRO ROULOTTE
PER I ROM, MA SI DIMENTICANO DELL'EMERGENZA FREDDO
C’è qualcosa di profondamente sbagliato e malsano in una società, quando le
istituzioni si riuniscono in Prefettura per annunciare sequestri di roulotte per
i rom, proprio nei giorni in cui l’emergenza freddo imporrebbe invece un urgente
intervento umanitario rispetto a chi vive nelle baraccopoli o per strada.
Invece niente, non abbiamo sentito nemmeno una parola, neanche un attimo di
pietà, almeno per i minori. E tutto questo, mentre la neve continua a cadere
e le associazioni del volontariato sono attive 24 ore su 24.
È francamente disgustoso che tutte e tre le istituzioni che insistono sul
territorio, Comune, Provincia e Regione, per bocca dei suoi rappresentanti De
Corato, Bolognini e Boni, non si rendano nemmeno più conto del significato delle
loro parole.
Chiediamo ancora una volta che non si scarichi tutta la situazione sul
volontariato e che le istituzioni si mobilitino per l'emergenza freddo, anche
rispetto alle famiglie rom.
Comunicato stampa di Luciano Muhlbauer
Fotografie del 22/12/2009
Nessuna fotografia trovata.
|