Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 12/10/2005
Presto una Casa delle culture a Milano dove ospitare corsi, mostre e convegnidi Zita Dazzi
MILANO - Lavori in corso, a Milano, per la costruzione della Casa delle culture, voluta dall’assessore provinciale Daniela Benelli, per promuovere la conoscenza reciproca fra le comunità straniere che abitano nel capoluogo lombardo. La sede è già stata individuata in un’ex scuola del quartiere Gallaratese, dove sarà ricavato uno spazio di 500 metri quadrati per ospitare incontri, convegni, mostre, corsi di formazione, conferenze e seminari dedicati al tema della multiculturalità, dei modelli di integrazione e del rapporto fra italiani e stranieri cui fanno riferimento gli esperti che collaborano con la Provincia per questa iniziativa.
continua
Un concorso per gli immigrati romeni: raccontare l’Italia con parole e foto di Ekaterina Koshkina
ROMA - “Racconta la tua Italia” è il titolo del concorso nazionale per racconti autobiografici, scritti e fotografici, rivolto ai cittadini romeni che vivono in Italia. L’iniziativa di Fieri (Forum internazionale europeo ricerche immigrazione) e Cespi (Centro studi di politica internazionale), due importanti centri italiani di ricerca sull’immigrazione, ha l’obiettivo di raccogliere storie, le più varie, dei migranti romeni: l’Italia vista con gli occhi degli stessi protagonisti, a testimonianza del cammino non sempre facile verso l’integrazione.
Bologna, stop alle file in questura. I permessi si ritirano nei quartieridi Chiara Vergano
BOLOGNA - Addio alle code interminabili in questura per il permesso di soggiorno grazie a una nuova iniziativa del Comune di Bologna, che Roland Jace, presidente del Forum metropolitano delle associazioni dei cittadini non comunitari di tutta la provincia, definisce "un passo davvero positivo”. Per smaltire i lunghi tempi d’attesa, a partire dalla fine di quest’anno, entreranno in funzione gli uffici di quartiere in tutte le nove amministrazioni decentrate della città.
Su Mundo Gitano (in spagnolo) le preoccupazioni sul censimento 2005, che rischia di cancellare i Rom dalle minoranze
nazionali.
---
CONSEJO DE COORDINACIÓN NACIONAL PROROM / PRORNAKO
PROCESO ORGANIZATIVO DEL PUEBLO ROM (GITANO) DE COLOMBIA / PROTSESO ORGANIZATSIAKO LE RROMANE
NARODOSKO KOLOMBIAKO
[Organización miembro de Saveto Katar le Organizatsi ay Kumpeniyi Rromane anda´l Americhi (SKOKRA)]
Segnala Luciano Muhlbauer
IMMIGRATI: CONSIGLIO TOSCANA APPROVA MOZIONE PER IL "SUPERAMENTO" DEI CPT - HANNO VOTATO A FAVORE LA MAGGIORANZA (MA CON QUATTRO ASTENSIONI) E RIFONDAZIONE
Firenze, 12 ott. - (Adnkronos) - I centri di permanenza temporanea (Cpt) non sono la soluzione al problema dell'immigrazione clandestina. La direzione anzi dev'essere quella di un "superamento" e di una "rapida chiusura" dei centri, per individuare "soluzioni alternative che non riproducano le logiche del diritto speciale dei migranti, per il quale i cittadini stranieri immigrati oggi sono detenuti in base al solo elemento della clandestinita', che per la nostra Costituzione non costituisce un reato penale". E' quanto si legge in una mozione approvata a maggioranza dal Consiglio regionale della Toscana, che esprime condivisione per l'iniziativa contro i Cpt intrapresa pochi mesi fa da 13 Presidenti di Regione, cui aveva aderito anche il presidente della Giunta, Claudio Martini. La mozione, discussa a piu' riprese durante diverse sedute
dell'assemblea ma votata solo ieri sera, e' stata approvata col voto favorevole di Ds, Comunisti italiani, Verdi, Rifondazione e parte della Margherita. Si sono astenuti infatti i consiglieri Pieraldo Ciucchi (Sdi), Alberto Monaci, Marco Remaschi e Mauro Ricci (Margherita), mentre hanno votato contro i consiglieri di Alleanza Nazionale, Forza Italia e Udc. Nel complesso ci sono stati 27 voti a favore, 15 contrari e 4 astensioni. (segue) (Red-Xio/Gs/Adnkronos)
Fotografie del 12/10/2005
Nessuna fotografia trovata.
|