Rom e Sinti da tutto il mondo

Ma che ci fa quell'orologio?
L'ora si puo' vedere dovunque, persino sul desktop.
Semplice: non lo faccio per essere alla moda!

L'OROLOGERIA DI MILANO srl viale Monza 6 MILANO

siamo amici da quasi 50 anni, una vita! Per gli amici, questo e altro! Se passate di li', fategli un saluto da parte mia...

ASSETTO VARIABILE

E' sospeso sino a data da destinarsi.

Le puntate precedenti sono disponibili QUI


Volete collaborare ad ASSETTO VARIABILE?
Inviate una
mail
Sostieni il progetto MAHALLA
 
  
L'associazione
Home WikiMAHALLA Gli autori Il network Gli inizi Pirori La newsletter Calendario
La Tienda Il gruppo di discussione Rassegna internazionale La libreria Mediateca Documenti Mahalla EU Assetto Variabile
Inoltre: Scuola Fumetti Racconti Ristorante Ricette   Cont@tti
Siamo su:  
Conoscere non significa limitarsi ad accennare ai Rom e ai Sinti quando c'è di mezzo una disgrazia, ma accompagnarvi passo-passo alla scoperta della nostra cultura secolare. Senza nessuna indulgenza.

La redazione
-

\\ Mahalla : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Sucar Drom (del 15/02/2006 @ 10:48:04, in Kumpanija, visitato 1678 volte)
Si ringrazia Sucardrom per il racconto e anche la foto...

Ieri si provava a ragionare sulla differenza tra parlare di Rom e parlare coi Rom. Mengro poi nella sua lettera ricordava le vittime dei pogrom del passato. Questo è l'altro aspetto del conoscersi: ragionare da pari a pari e scoprire le zone d'ombra che la storia ha creato nella memoria dei popoli. La tradizione ebraica, ad esempio, è ricchissima di racconti in questo senso.
Ecco la testimonianza trovata da Sucardrom:

C’era una volta un dannatissimo re, che voleva far scomparire tutti i Rom del mondo. Perchè? Perchè avevano un’aria diversa dalla sua e da quella dei suoi parenti, perchè parlavano in modo che lui non capiva e questo lo faceva arrabbiare.
Tuttavia sterminare degli innocenti...
2430542
Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 15/02/2006 @ 20:00:01, in musica e parole, visitato 2223 volte)

Giovedì 16 febbraio 2006 - h.21.00

presso il circolo familiare di viale Monza 140 (MM Turro / Gorla – bus 44) MILANO

L'associazione
Naviglio Piccolo ONLUS

in collaborazione con
Mahalla

presenta

le storie del film
Miracolo alla Scala
di Claudio Bernieri

LOREDANA--240x180

interverranno il regista e i protagonisti

con la partecipazione della
Banda del Villaggio Solidale

Cose utili da sapere:

Ingresso

Normale: Euro 5,00
Soci di Naviglio Piccolo: Euro 3,00
Per chi si associa al momento e per i lettori di Mahalla: gratuita
Quota associativa a Naviglio Piccolo: Euro 15,00

stampare e presentare questo tagliando alla biglietteria. Ingresso gratuito


Per chi non conosce (ancora) il film:

Marian Badeanu è un "milanese" singolare: non è nato in città (e questo a Milano è la norma) e i suoi occhi ridono anche quando è arrabbiato o sommerso dai problemi. Arrivato in queste terre qualche anno fa, si è conquistato il titolo di "nostro" concittadino nella bolgia dei campi sosta sgomberati nella periferia e giocando a guardie e ladri coi controllori ATM quando suonava nella metropolitana.

Il regista segue le peripezie sue e del gruppo musicale degli UNZA a cercare un lavoro, in giro per la città, durante i concerti. Mentre il comune non riesce a risolvere la questione Scala e la storica banda dei Martinitt va chiudendo (sugli immigrati e sulla casa, meglio stendere un pietoso velo...) questi “concittadini”creano un complesso che rappresenta l'Italia alle manifestazioni all'estero, vogliono fondare una scuola di musica e un'associazione di consulenza per immigrati. Sognano, litigano, si riappacificano, aprono un confronto con le autorità.

Un film su come cambia la città e i suoi abitanti.

Informazioni: naviglio.piccolo@virgilio.it - info@sivola.net

Articolo Permalink Commenti Oppure (2)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 15/02/2006 @ 21:49:57, in blog, visitato 2007 volte)
Se qualcuno è di passaggio da Bogotà...
mi sa dire com'è andata?
O scatterebbe qualche foto??? ; - )

dalila
Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 16/02/2006 @ 09:10:57, in scuola, visitato 1842 volte)

Riguardo alla denuncia della segregazione scolastica ad Aspropyrgos, EUROPEAN ROMA RIGHT CENTER ha inviato a sua volta un richiamo al Ministero Greco dell'Educazione, con copia a  Alvaro Gil-Robles, Commissario Europeo per i Diritti Umani.Il testo (in inglese) è QUI, purtroppo non ho avuto tempo per tradurlo.
Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Daniele (del 16/02/2006 @ 11:27:41, in Italia, visitato 2019 volte)
Sui dati segnalati ieri dalla Toscana, ecco un altro articolo, di TOSCANAOGGI

13/02/2006

Diminuiscono i rom nei campi nomadi in Toscana: secondo i dati dell'Osservatorio della Regione e della Fondazione Michelucci, dalle 2350 persone del 1995 si è passati alle 1850 di oggi. L'assessore regionale al sociale Gianni Salvadori ha annunciato che la Regione stanzierà nel 2006 un milione e mezzo di euro, da destinare ai Comuni, per costruire un percorso di accoglienza.

Il punto sulla situazione dei nomadi in Toscana è stato fatto in un incontro promosso dall'Arci regionale al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche Lucia De Siervo, assessore per l'integrazione del Comune di Firenze e Vincenzo Striano, presidente Arci Toscana. Dai dati forniti, spiega una nota, emerge che aumenta l'inserimento lavorativo, con 272 rom che attualmente hanno un lavoro continuativo e 206 un impiego precario, e che la scolarizzazione è massiccia fino alla terza media. Quando i nomadi vengono inseriti in programmi di edilizia pubblica (nel 2005 è successo in 38 casi), questo avviene senza contraccolpi né sulla famiglia né sulla convivenza con il vicinato.

"La nostra intenzione è quella di costruire un percorso di accoglienza per le popolazioni rom - ha affermato Salvadori - che permetta a queste persone di vivere in piena autonomia. Occorrerà però prevedere anche un meccanismo di monitoraggio periodico per verificare che questo percorso abbia concreta attuazione. Mi auguro che nel giro di due anni si possa trovare una soluzione alternativa affinché venga smantellato il campo dell'Olmatello". "Ritengo l'accordo con Regione ed enti locali molto positivo - ha detto Striano - è importante prima di tutto superare i pregiudizi che ormai hanno portato ad una perdita della razionalità quando si parla di rom. Occorre poi uscire da provvedimenti di emergenza e darsi dei percorsi programmatici chiari, come il superamento dei campi e l'avvio di un piano per l'alloggio sociale in Toscana, rivolto ai rom e a tutte le categorie deboli". (ANSA).
Articolo Permalink Commenti Oppure (2)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 16/02/2006 @ 12:59:37, in blog, visitato 1914 volte)
Cliccando sui titoli potete anche vedere le riprese. Contattare Aleksandra

APPELLO PER FATIMA - AGGIORNAMENTO 09-02-2006 - 09:13
Ci vorrà del tempo perchè Fatima possa tornare a sorridere come prima dopo che il fuoco ha devastato il suo corpicino, ma sta già un pò meglio. Purtroppo le condizioni abitative sono tali da mettere a rischio il processo di guarigione: le ferite possono facilmente infettarsi e Fatima potrebbe trovarsi di nuovo in pericolo di vita....
ASPETTANDO FATIMA !!!! 09-02-2006 - 19:07
I bambini dell'asilo aspettano Fatima per giocare ed imparare insieme; tutti noi l'aspettiamo e sognamo per lei un nuovo futuro, in cui non sia più costretta a cercare il cibo fra i rifiuti, in cui possa andare a scuola, imparare, trovare un lavoro dignitoso...

Con un piccolo aiuto si potrebbe fare molto !
Contattaci !!!!!


LA "CASA" DI FATIMA (esterno) 15-02-2006 - 08:24
Ieri pomeriggio abbiamo parlato con la mamma di Fatima, per chiederle oltre al letto e alla stufa di che cosa ha bisogno in casa...manca praticamente tutto, non c'è un tavolo, nè stoviglie, pentole, praticamente vuota; non c'è nemmeno un vero tetto, l'umidità filtra dappertutto; non c'è pavimento, la terra è sommariamente coperta da un vecchio tappeto e da stracci e vecchie coperte, e li dormono genitori e bambini (continua)

LA CASA DI FATIMA (interno) 15-02-2006 - 08:31
Abbiamo misurato la baracca per vedere come poterla arredare, come renderla più accogliente ed igienica...nei prossimi giorni cominceremo i "lavori"; Fatima ci chiama "angeli", ma noi siamo solo intermediari che donano un pò del loro tempo. I veri "angeli" sono tutte le persone che rendono possibilie il nostro lavoro attraverso le donazioni. CONTINUATE A SUPPORTARCI !!!!!
Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 17/02/2006 @ 02:29:33, in media, visitato 2012 volte)

Un amico mi segnala:

Sportello per avviamento al lavoro di Rom, Sinti e Camminanti - Uno sportello da aprire in ogni città d’Italia perché l’integrazione passa prima di tutto dal lavoro. Lo “sportello di segretariato sociale per l’avviamento al lavoro delle comunità Rom, Sinti e Camminanti” è stato aperto a febbraio 2005 da parte del comune di Roma ed affidato in gestione all’Opera Nomadi. Uno sportello per potenziare e sviluppare opportunità di avviamento al lavoro, contribuire a ...

continua su Romano lil

Avevo già letto l'articolo. Ma non riesco a trovare la notizia. Lo sportello è stato aperto un anno fa. Probabilmente è stato poi inaugurato ad aprile (leggere 1 e 2). Mi aspettavo il bilancio di un anno di attività, anche se so che i risultati non si ottengono dall'oggi al domani. Invece leggendo l'articolo trovo (purtroppo) l'ennesimo ragionamento su quali siano le difficoltà per Rom, Sinti e Camminanti nel lavoro. Che l'analisi sia giusta o sbagliata, ha il sapore di qualcosa già sentito o che sarebbe stato giusto scrivere l'anno scorso. Così è svilire di un anno di attività dello sportello.

Ritengo che sia un problema di informazione malgestita. Non avrei citato il lancio di sopra, se qualche minuto prima non avessi letto questo articolo del Giornale, che dalla parte avversa ripete lo stesso errore. Per par-condicio, vi invito a leggere anche quello:

«A borseggiare mandiamo i più piccoli così, se li prendono, li rilasciano subito» - di Rita Smordoni - Quando tornano da una giornata passata a borseggiare, i piccoli rom dicono: «Siamo andati a lavorare». Dovrebbero andare a scuola. Ma l'evasione scolastica nei campi nomadi, secondo le stime in possesso del Sulpm, è pari all'88 per cento. «Leggermente più bassa fra le etnie di origine italiana - ...

Se leggete l'articolo, troverete che la notizia non c'è. E' un articolo fotocopia come quello sulle code a ferragosto o sulla neve a gennaio. Manca qualsiasi dato, anche solo per capire se questi furti (che ci sono sempre stati, inutile nasconderlo) sono in aumento o in diminuzione. Probabilmente, rimangono stabili. Però, secondo fonti delle stesso quotidiano, sono aumentate le presenze di Rom stranieri; quindi per assurdo dovrei leggere l'articolo come un segnale incoraggiante.

Subito, in uno slancio di rutellismo, l'articolo spara un 88% di evasione scolastica. Qui sarei più critico: mi risulta, potrei sbagliarmi, che almeno tra i Rom di origine italiana l'assenteismo scolastico viaggi tra il 30 e lo zero %. Altro che “leggermente inferiore”. Alla stessa maniera, mi viene istintivo pensare che l'88% sia una cifra per forza esagerata.

Nota: Rutellismo sta ad indicare la teoria (sposata in pieno dal Giornale) che i bambini non vadano a scuola, solo perché i genitori li mandino a rubare; altre cause non vengono citate. Chi legge Mahalla o Sucar Drom o Romano Lil, troverà notizie dove invece la mancata frequenza o l'abbandono scolastico discendono dagli sgomberi piuttosto che dall'abbandono, se non dall'aperto boicottaggio, che tanti comuni, a volte anche quello di Roma, applicano nei confronti dei Rom stranieri (qualche volta anche nei confronti di quelli italiani).

Posso concedere che le due “scuole di pensiero” abbiano la medesima dignità. Ma quando queste notizie sono malgestite, ecco il rischio di diventare autoreferenziali, e di ripetere a se stessi i medesimi discorsi. Con qualche dubbio, sull'onestà di chi scrive. Ad esempio, sempre il Giornale, quando termina col solito attacco al comune di Roma, per una situazione che si ripete (stabile?) da chissà quante generazioni. O, par condicio! rispolverando la notizia dello sportello del lavoro, perché è stato voluto dal comune di ... (indovinate un po'?)

Articolo Permalink Commenti Oppure (1)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 17/02/2006 @ 08:23:45, in Europa, visitato 2504 volte)
Di un interessante articolo tradotto in italiano da Osservatorio sui Balcani, riporto questo spunto:
La popolazione della Croazia è in calo. Per contrastare questa tendenza demografi e politici propongono di favorire un’immigrazione di giovani dai Paesi dell’est, tra cui la Serbia, per ripopolare le regioni carsiche del centro. Ma dieci anni fa proprio i serbi venivano scacciati dalle stesse regioni...
“Stimolare l’immigrazione è ‘meno caro’ che stimolare la natalità, ma si tratta di una soluzione solo a breve termine.

Per leggere tutto l'articolo
Invece in Bulgaria, sempre da Osservatorio sui Balcani, ricorrono le stesse paure che tre anni fa agitavano la Slovacchia:
Una piccola nazione zigana?
Spesso, ai commenti angosciati sulla scomparsa dei bulgari, si sovrappongono i gridi d'allarme sull'avanzata numerica di turchi e rom. "Entro la metà del secolo", scrive Anton Ivanov sulla rivista "Geopolitica" "la comunità rom raggiungerà probabilmente il 30% della popolazione. Essendo una comunità che storicamente sopravvive offrendo servizi alla componente maggioritaria, questa sproporzione comporterà difficoltà sia ai bulgari che agli stessi rom".

Il pericolo è quello di diventare una "piccola nazione zigana", marginale e lontana dagli standard europei. " In molti centri la minoranza rom è già divenuta maggioranza", afferma ancora Mirchev, " e al posto di quartieri rom, nascono villaggi rom. Chiunque viaggi per la Bulgaria può rendersene conto facilmente".

Da alcune formazioni politiche, come i nazionalisti di Ataka, viene agitato lo spettro del Kosovo, come esempio di una "guerra demografica" che porta alla scomparsa di chi viene sopraffatto numericamente.

Questi allarmi, secondo il professor Atanas Atanasov, principale autore della "Strategia per lo sviluppo demografico della Bulgaria 2006-2020" pubblicata a inizio anno, sono però per lo meno eccessivi, specie nel breve-medio periodo.

Se è vero che i rom e i turchi fanno più figli dei bulgari, sostiene Atanasov, queste minoranze partono da una base numerica molto più piccola. Oggi, ogni cento nati in Bulgaria, il 74% sono piccoli bulgari, e la natalità è in diminuzione anche tra le comunità di minoranza.

C'è, infine, chi sostiene che Parvanov sia stato spinto a prendere l'iniziativa più per motivi elettorali che strategici. Dopo essersi assicurato il voto della minoranza turca alle prossime presidenziali, grazie all'appoggio al governo tripartito di cui uno dei cardini è il Movimento per le Libertà e i Diritti, Parvanov avrebbe deciso passare all'attacco sui temi "nazionali", per sottrarre voti proprio al leader di Ataka Volen Siderov, che fino ad oggi è l'unico ad aver accettato formalmente la sfida alla carica presidenziale.
Articolo Permalink Commenti Oppure (3)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Daniele (del 17/02/2006 @ 09:50:19, in casa, visitato 1661 volte)

Urbanisti contro proposte zigane.
Rifiutato un piano per istituire un sito permanente di viaggiatori zigani ad Aberdeen.

La controversa proposta riguarda cinque accampamenti nell'ex terreno agricolo nell'area di Dyce.
Tuttavia, gli urbanisti del consiglio comunale di Aberdeen sono contro lo spostamento e un azione di imposizione potrebbe essere presa per fermare ogni sviluppo non autorizzato
.I progetti saranno esaminati in un incontro della commissione di progettazione del consiglio la prossima settimana.
Il sito è in Pitmedden Road e in un rapporto alla commissione il capo della progettazione e infrastrutture, dottoressa Margater Bochel, ha detto che il terreno era stato recentemente destinato a fini agricoli.
Ha dichiarato la dottoressa: "Tuttavia, durante le scorse settimane, ci sono stati sviluppi non autorizzati".

Sicurezza pubblica
"La superficie del terreno è stata scavata e si è capito che nel sito sono state sistemate delle fosse biologiche.
"C'erano due grandi case mobili, 11 roulotte e diverse macchine e pick-up commerciali parcheggiati nel sito.
"Tuttavia il sito dava l'impressione di essere ben organizzato ed era generalmente pulito".
Il consiglio della comunità West Don ha obiettato che tutto ciò rappresenta un uso inappropriato del terreno e tra le altre obiezioni hanno incluso la paura di una "brutta confusione".
La dottoressa Bochel ha detto che la trasformazione non è conforme alla politica della cintura verde e ha raccomandato la bocciatura.
Ha detto: "Si raccomanda anche di iniziare azioni appropriate di imposizione per garantire la cessazione dell'uso non autorizzato, la rimozione di tutte le roulotte, case mobili ed altre strutture."
L'omissione di misure di coercizione appropriate in questo caso porterà all'erosione del terreno, e confidenzialmente, della politica della cintura verde."
I progetti saranno considerati il 16 febbraio.
Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Di Fabrizio (del 17/02/2006 @ 10:18:05, in Kumpanija, visitato 1861 volte)
jplogo.230

Un gruppo rappresentativo dei Rom e dei Sinti tedeschi martedì scorso si è espresso contro le dichiarazioni del Presidente dell'Iran Mahmoud Ahmadinejad, che descrivono l'Olocausto nazista come un "mito".
Dei circa 1 milione di Zingari che vivevano in Europa al tempo della II guerra mondiale, gli storici stimano che i nazisti e i loro alleati ne uccisero tra il 25 e il 50%, in aggiunta ai 6 milioni di vittime ebraiche dell'Olocausto.
Romani Rose, a capo del Concilio Centrale dei Rom e dei Sinti Tedeschi, ha inviato una lettera all'ambasciatore iraniano, dove scrive "il governo di Teheran deve rispettare questi ftti storici se vuole essere parte della comunità internazionale"
Rose ha poi espresso solidarietà alla comunità ebraica ed israelita in Germania, e in altro punto della lettera all'ambasciatore eyed Shamseddin Kharegani condanna il presidente iraniano per "continuata propaganda di odio".
La lettera del Consiglio Centrale dei Rom e dei Sinti Tedeschi non intende rivolgersi al solo Ahmadinejad, ma anche contro le "la tolleranza dimostrata dal governo iraniano tramite bandiere e cartelli che diceno che -l'Olocausto è una menzogna-"


Articolo Permalink Commenti Oppure (0)  Storico >>  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Titolo
Quest'anno ci saranno le elezioni europee. Ti senti coinvolto:

 Per niente
 Poco
 Normalmente
 Abbastanza
 Molto

 

Titolo
La Newsletter della Mahalla
Indica per favore nome ed email:
Nome:
Email:
Subscribe Unsubscribe

 

********************

WIKI

Le produzioni di Mahalla:

Dicono di noi:

Bollettino dei naviganti:

********************


Disclaimer - agg. 17/8/04
Potete riprodurre liberamente tutto quanto pubblicato, in forma integrale e aggiungendo il link:
www.sivola.net/dblog.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. In caso di utilizzo commerciale, contattare l'autore e richiedere l'autorizzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili QUI

La redazione e gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
Molte foto riportate sono state prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non hanno che da segnalarlo, scrivendo a info@sivola.net

Filo diretto
sivola59
per Messenger Yahoo, Hotmail e Skype


Outsourcing
Questo e' un blog sgarruppato e provvisorio, di chi non ha troppo tempo da dedicarci e molte cose da comunicare.
Alcune risorse sono disponibili per i lettori piu' esigenti:

Il gruppo di discussione

Area approfondimenti e documenti da scaricare.

Appuntamenti segnalati da voi (e anche da me)

La Tienda con i vostri annunci

Il baule con i libri Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.


Informazioni e agenzie:

MAHALLA international

Romea.cz

European Roma Information Office

Union Romani'

European Roma Rights Center

Naga Rom

Osservazione


Titolo
blog (2)
Europa (7)
Italia (6)
Kumpanija (2)
media (2)
musica e parole (4)

Le fotografie più cliccate


16/06/2024 @ 15:54:49
script eseguito in 48 ms

 

Immagine
 1995 - redazione del bollettino per le scuole IL VENTO E IL CUORE... di Fabrizio



Cerca per parola chiave
 

 
 

Circa 4614 persone collegate


InChat: per non essere solo un numero scrivete /n  e poi il vostro nome/nick

< giugno 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             
Titolo
blog (506)
casa (438)
conflitti (226)
Europa (986)
Italia (1410)
Kumpanija (377)
lavoro (204)
media (491)
musica e parole (445)
Regole (348)
scuola (335)
sport (97)

Catalogati per mese:
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
BuongiornoE-mail: giovannidinatale1954@gmail.comOf...
28/12/2021 @ 11:20:35
Di giovannidinatale
Hi we are all time best when it come to Binary Opt...
27/11/2021 @ 12:21:23
Di Clear Hinton
 

Locations of visitors to this page

Contatore precedente 160.457 visite eliminato il 16/08/08 per i dialer di Specialstat

 Home page © Copyright 2003 - 2024 Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS ® Open Source